A Torrebelvicino si parla di clima che cambia: arriva il meteorologo Marco Rabito

 Essere informati è il primo passo per essere anche più sicuri. Mercoledì 16 aprile alle  20:30, nella Sala Consiliare di Torrebelvicino, si terrà una serata davvero interessante e attuale: si parlerà di cambiamenti climatici, fenomeni estremi e come affrontarli, con un ospite d’eccezione, il meteorologo Marco Rabito, presidente di Meteo in Veneto. Il titolo dell’incontro... continua a leggere...

Schio. ll mercato di Schio tornerà in Piazza Statuto

A partire da mercoledì prossimo, il mercato di Schio tornerà ad occupare anche Piazza Statuto, nella sua collocazione originaria davanti al Municipio, oggetto negli ultimi mesi di importanti lavori di rigenerazione urbana costati 2 milioni e 400 mila euro, di cui un milione e 220 finanziati con fondi Pnrr. I lavori, avviati nell’autunno del 2023,... continua a leggere...

Thiene. Spunta un altro campo fotovoltaico e cresce la polemica: “impatto devastante”

Thiene la patria dei campi fotovoltaici? Mentre in consiglio comunale parte della minoranza dibatte sull’impianto da 76mila metri quadri che dovrebbe sorgere in via dei Trifogli, in Corso Campagna gli operai sono già in azione e hanno già ben livellato e recintato i 30mila metri quadri pronti ad ospitare due impianti fotovoltaici che, dal giugno... continua a leggere...

Thiene-Marano. E’ morto Antonio Carollo, fondatore della UTF

E’ lutto nel mondo dell’imprenditoria dell’alto vicentino. E’ morto Antonio Carollo, 71 anni, fondatore della UTF di Marano Vicentino, conosciuto e stimato per la passione e la precisione spese nel mettere in piedi un’azienda, oggi alla seconda generazione, che è diventata leader nella rivendita di utensili  per lavorazioni meccaniche. L’annuncio della sua scomparsa è stato... continua a leggere...

Veneti al terzo posto in Italia per generosità, donazione di organi e volontariato. L’inchiesta

L’agenzia di stampa Netmediacom (www.netmediacom.eu) specializzata nel Brand Journalism ha rilevato, in collaborazione con l’International Center for Social Research (www.icsr-net.com), la propensione alla beneficenza nel 2025 da parte degli italiani, registrando un 15% di cittadini che hanno donato denaro almeno una volta negli ultimi 12 mesi a un’associazione o a un ente (donazione formale), con... continua a leggere...

Piovene Rocchette, il Pd organizza una serata per riflettere sul fine vita

Si terrà questa sera alle 20.30, nella sala conferenze della Biblioteca di Piovene Rocchette, l’incontro “Comprendere il fine vita per una scelta consapevole”, promosso dal Circolo del Partito Democratico locale. Protagonisti saranno Federico Zilio, ricercatore e docente dell’Università di Padova, e Paolo Forzan, medico generalista e consulente in cure palliative. L’iniziativa vuole offrire un’occasione di... continua a leggere...

Da Breganze a Roma per ufficilializzare l’impegno contro il bullismo, cyberbullismo e violenza di genere

OTB Foundation, organizzazione non profit del gruppo OTB attiva dal 2006 e impegnata nel supporto di numerosi progetti di sviluppo sociale nel mondo, ha siglato un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito per sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado su tematiche di rilevanza sociale. L’accordo include iniziative mirate per aiutare i giovani... continua a leggere...

Marano Vicentino. Focus sul ruolo della tecnologia della termovalorizzazione: incontro pubblico

“La gestione dei rifiuti in Italia e l’analisi critica del ruolo dei termovalorizzatori all’interno della gerarchia dei rifiuti” è il tema dell’incontro promosso dal Circolo Acli Marano Vicentino con il patrocinio del Comune di Marano Vicentino, il prossimo venerdì 11 aprile alle 20.30 all’auditorium comunale di Marano Vicentino. “Il tema della gestione dei rifiuti è... continua a leggere...

Zugliano. La storia di Agostino Martini, un emigrato che ha tenuto sempre la sua terra nel cuore

E’ morto a 95 anni ed ha  lasciato un’ eredità che vivrà per sempre nel cuore di chi lo ha conosciuto. Mercoledì 2 aprile, a Melbourne, in Australia, si sono svolti i funerali di Agostino Martini, un uomo che ha saputo costruire una vita straordinaria lontano dalla sua terra d’origine, senza mai dimenticarla. Nato a... continua a leggere...

Da Carrè a Riccione, i Centauri Anonimi :”Sic viaggerà sempre con noi”. Fotogallery

Il ‘babbo di Sic’ plaude ai Centauri Anonimi per il loro impegno sociale e, come gesto di apprezzamento nei loro confronti, non solo autografa la loro bandiera ma da l’ok affinché sulle loro maglie sia messo il logo commemorativo di Sic: “verrà stampato sulla spalla e Marco viaggerà sempre con noi” spiega Ivan Vanella vice... continua a leggere...