Velo d’Astico. Serata di presentazione del Virtus Camp Summer Camp

Lunedì 19 maggio, dalle  20:30, nella Sala Consiliare in Via Roma di Velo d’Astico, si terrà la serata di presentazione  del Virtus Camp Summer Camp, organizzata dal Comune di Velo d’Astico e dalla Polisportiva Virtus. Centri estivi con laboratori, attività sportive e ricreative per un’estate tutta da ricordare! : Dal 9 giugno al 8 agosto... continua a leggere...

Schio celebra scienza e innovazione. Tutto esaurito per lo spettacolo “Hedy Lamarr – Ve la racconto io”

Va in scena al Teatro Civico di Schio il monologo teatrale “Hedy Lamarr – Ve la racconto io”, scritto e interpretato da Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice tra le più riconosciute nel panorama della divulgazione scientifica italiana. L’evento, fissato per martedì 20 maggio e che in pochi giorni ha registrato il tutto esaurito, è... continua a leggere...

Dall’IS Asiago i ‘magnifici 7’conquistano il patentino di robotica industriale

All’Istituto Superiore di Asiago è aria di festa, condita da un sano orgoglio, per i 7 alunni che hanno conseguito il patentino di robotica industriale, riconosciuto a livello internazionale. I ‘magnifici 7’ lo scorso 10 aprile hanno brillantemente superato l’esame ‘use & programming- professional’ che si è svolto al centro Comau di Pordenone. “I nostri... continua a leggere...

Malo. Botta risposta in pro loco: “sulla sagra bisogna dirla tutta, ecco come è andata”

“Noi lo abbiamo fatto per salvare la sagra di Malo, visto che la nostra presenza con gli spiedi di quaglia è sempre apprezzata. Ma abbiamo anche dimostrato il nostro dissenso al ritorno in Pascoletto”. A parlare sono i consiglieri della ProMalo Zachos e Sampaolesi, alla luce della lettera scritta dalla loro presidente Abennay nella quale... continua a leggere...

Breganze. Otb continua a fare del bene e sostiene 2 ospedali gonfiabili di Medici senza Frontiere

 OTB Foundation, organizzazione non profit del Gruppo OTB, sostiene il progetto Ospedali Gonfiabili di Medici Senza Frontiere (MSF), un’iniziativa fondamentale per portare cure mediche salvavita nelle aree più colpite dalle emergenze umanitarie nel mondo. La collaborazione è stata ufficialmente presentata ieri presso l’headquarter di OTB da Stefano Di Carlo, Direttore Generale di MSF Italia, ed... continua a leggere...

In Veneto: “Aumentare le coperture vaccinali per raggiungere il maggior numero di pazienti fragili e non autosufficienti”

Mettere a confronto l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, l’Azienda Sanitaria Locale, l’Azienda Convenzionata di Negrar, le Istituzioni e gli esperti in sanità della Regione Venet, per stimolare azioni rapide che consentano di raggiungere una copertura vaccinale sempre maggiore di persone fragili: si è svolto oggi, il convegno “Il Valore della Prevenzione Vaccinale. Modelli innovativi... continua a leggere...

Breganze. Open day al centro “Di Mano in Mano”: solidarietà, ambiente e comunità al centro dell’iniziativa

Le volontarie del centro “Di Mano in Mano” aprono le porte alla cittadinanza in occasione dell’Open Day che si terrà sabato 17 maggio, con doppio appuntamento dalle 9 alle 120 e dalle 15 alle 18., nella sede di via Scifo  2, accanto alla Scuola Primaria. Nato tre anni fa grazie al supporto di GRC e... continua a leggere...

Schio. Sanità pubblica, Cunegato (Coalizione Civica): “A un anno dalla fine del Pnrr attiva 1 Casa di Comunità su 50 e zero Ospedali di Comunità. È un fallimento annunciato”

Tutti in posa e in prima fila a tagliare nastri per strutture destinate a rimanere scatole vuote. “A un anno dalla scadenza del Pnrr, il bilancio sulla sanità territoriale è disastroso”. A denunciarlo è Carlo Cunegato, consigliere di minoranza a Schio per Coalizione Civica, che lancia un duro atto d’accusa: “Delle 1717 Case di Comunità... continua a leggere...

Viacqua approva il bilancio d’esercizio: investimenti per 50 mln euro

L’Assemblea dei Soci di Viacqua ha discusso e approvato nella giornata di oggi il bilancio d’esercizio della società che cura il servizio idrico integrato in 67 Comuni vicentini con una popolazione di 544mila abitanti. Il documento che ne esce, a chiusura delle attività condotte nel corso del 2024, segna in generale il miglioramento di tutti i principali indicatori economici,... continua a leggere...