Asiago. Quasi 500mila euro per la riqualificazione della rete idrica e fognaria in Contrà Roncalto

Al via oggi i lavori di estensione capillare della rete di collettamento per acque di fognatura presso Contrà Roncalto in Comune di Asiago. Ad annunciarlo via social lo stesso Vicesindaco Franco Sella, sul posto per prendere visione del cantiere deliberato progettualmente ancora lo scorso gennaio. Il progetto prevede la realizzazione della linea di fognatura nera... continua a leggere...

Breganze. Eleonora Simeoni presenta ‘Il Gigante Osvaldo’: immagini ed emozioni per ogni età

Eleonora Simeoni, breganzese classe 1995, si è da poco laureata all’ Accademia di Belle Arti di Bologna con il voto più alto e frequenta ora la scuola di progettazione grafica e comunicazione visiva di Urbino. Una ragazza sorridente che racconta di aver imparato a dipingere dal nonno, lo sguardo dolce e quasi sognante che ben... continua a leggere...

Caltrano. Gli ‘Amici della Montagna’ in azione per recuperare i sentieri. Foto

Da quasi trent’anni le montagne caltranesi possono contare sull’opera preziosa e paziente del GAM, Gruppo Amici della Montagna. Il gruppo di volontari timonati dal Presidente Celestino Toldo, anche stavolta si è rimboccato le maniche per ripristinare parte del sentiero CAI 677 che dal piazzale della scuola primaria conduce sino a Costa Grumo a quota 800... continua a leggere...

Ulss7. Donne al centro della salute, l’ospedale premiato con 3 bollini rosa

Anche l’Ulss7 Pedemontana aderisce all’edizione 2021 della (H)Open Week promossa in tutta Italia dalla Fondazione Onda, in occasione del 22 aprile, Giornata nazionale della Salute della Donna. Dal 19 al 25 aprile sono in programma infatti numerose iniziative, con il coinvolgimento di diversi specialisti dell’ospedale di Santorso (premiato da Onda con tre Bollini Rosa, il... continua a leggere...

In Veneto arrivano le arnie elettroniche per salvare le api

Per salvare le api e gli ambienti naturali in cui questi fondamentali insetti vivono, ma oggi mai messi a repentaglio da svariate forme di inquinamento, ecco che arrivano le arnie elettroniche. Sono pensate per monitorare sia le condizioni ambientali in cui le arnie stesse vengono collocate, sia le condizioni di salute delle colonie di api. Sono “casette” dotate... continua a leggere...

L’ibis eremita ospite speciale della Valle dell’Astico

Saranno stati i campi ‘ingrassati’ di questa stagione, sarà stato il perfetto connubio tra acqua e vegetazione: sta di fatto che le insenature profonde e i verdi declivi della Valle dell’Astico sono diventati per qualche giorno terreno di sosta e di rifocillamento per l’ibis eremita Agada. Non un volatile qualsiasi, ma un esemplare di una... continua a leggere...

“Estate a rischio per le riaperture, dati falsati da tracciamento che non funziona”

“L’estate è a rischio a causa delle riaperture e il sistema di tracciamento non funziona più da mesi, quindi i dati sono falsati”. Parole che fanno paura, ma che sono state pronunciate da una delle persone più autorevoli in materia di covid-19. “Con una situazione di contagio elevato, pensare alle riaperture vuole dire che tra... continua a leggere...