Zugliano. Venerdì si cena a lume di candela: “100% energia da fonti rinnovabili”. Video

“Il 100% dell’energia usata dal Comune di Zugliano proviene da fonti rinnovabili” e prosegue il percorso dell’amministrazione comunale nella formazione e sensibilizzazione di cittadini e giovani consapevoli, che contribuiscano a consumare meno energia proveniente da fonti fossili per salvaguardare il pianeta terra. Da qui anche un piacevole invito: “Venerdì ceniamo tutti a lume di candela,... continua a leggere...

Il Comune di Thiene vuole che si riqualifichino gli edifici rurali dismessi

Nelle nostre campagne capita di notare edifici rurali non più utilizzati, a volte in stato di avanzato degrado, oppure opere e manufatti che nulla hanno a che vedere con la zona agricola e che il più delle volte deturpano il paesaggio rurale. Nella maggior parte dei casi i proprietari non hanno concrete prospettive di valorizzazione,... continua a leggere...

Chiuppano. L’Ulss lo convoca per il vaccino, ma era morto nel 1994

Sta facendo molto discutere il caso del Sig. M.G. classe 1912 emigrato da Chiuppano nel sud ovest dell’ Australia, protagonista involontario di una vicenda ai limiti dell’incredibile. Nei giorni scorsi infatti al domicilio dell’anziano signore è arrivata la tanto attesa convocazione dell’ULSS7 che lo invitava a presentarsi domani 26 marzo al centro vaccinale di Arsiero... continua a leggere...

Schio. 2 milioni di euro per salvare contrade e colline dall’acqua

Un piano straordinario per la sistemazione idrogeologica del territorio, “il più grande contributo ricevuto”, ha sottolineato Valter Orsi, sindaco di Schio. È quanto è in partenza in città grazie a un maxi contributo statale di 1 milione e 800mila euro ottenuti tramite la partecipazione ai bandi del Ministero dell’Interno, che vede Schio tra i pochi... continua a leggere...

Alto Vicentino a ‘discarica zero’: “Spegnimento linea 2 dell’inceneritore mai richiesta”

Alto Vicentino a ‘discarica zero’, con solo lo 0,1% del rifiuto prodotto conferito e la differenziata aumentata fino al 70%. Risultati decisamente positivi, che secondo 28 sindaci del territorio sono ottenuti anche grazie ad Ava (Alto Vicentino Ambiente), la partecipata che gestisce il ciclo dei rifiuti. Ma quello che è destinato a far discutere è... continua a leggere...

Luci spente per la natura: Asiago celebra ‘l’ora della terra’

Anche quest’anno Asiago spegnerà le proprie luci per un’ora, sabato 27 marzo, dalle ore 20.30 alle 21.30. “Earth Hour 2021: schieriamoci con la natura!” questo è il messaggio della tredicesima edizione di ‘Earth Hour – l’Ora della Terra’, la grande mobilitazione globale per la lotta al cambiamento climatico, promossa da WWF Internazionale. Sabato 27 marzo le luci di decine... continua a leggere...

Da Thiene, l’allarme di una mamma-insegnante: ‘Dove stiamo andando?Mi preoccupa la maleducazione’

Dad, solitudine di mamme, insegnanti, preoccupazione per i ragazzi ‘speciali’, ma anche per i normodotati che sono a rischio.  Questa nuova metodologia fa alquanto discutere perché si pone come un ostacolo enorme per i genitori di bambini e ragazzi “speciali” ma anche come limitazione e forma distruttiva per i bambini definiti normali che stanno perdendo... continua a leggere...

Zona rossa. Centri per disabili aperti. Stefani: “Disability card per agevolazioni e servizi”

Centri diurni per disabili aperti anche in zona rossa e durante il lockdown, per dare un servizio ad una categoria di persone fragili e alle loro famiglie. Nel frattempo Erika Stefani, ministro trissinese alla Disabilità, ha annunciato la stampa e la distribuzione entro l’anno di ‘Disability Card’, un documento di riconoscimento europeo che contiene le... continua a leggere...

Ulss7. Accordo con i medici generici: si vaccina dai 70 ai 79 anni

Arriva l’accordo ufficiale con i medici di medicina generale per la vaccinazione delle 37mila persone che hanno dai 70 ai 79 anni ed in tutti i Comuni dell’Alto Vicentino sarà attivo uno sportello per aiutare i cittadini nella prenotazione online. L’Ulss7 Pedemontana ha dato attuazione all’accordo regionale con i rappresentanti dei Medici di Medicina Generale,... continua a leggere...