Santorso. Il privato è prezioso per il pubblico: ora gli incologici avranno una consulenza nutrizionale

L’Ospedale di Santorso si dota di un nuovo servizio che vede coinvolte in modo trasversale le Unità Operative Complesse di Oncologia e di Gastroenterologia: un ambulatorio di consulenza nutrizionale rivolto in particolare ai pazienti oncologici e ai pazienti affetti da patologie croniche intestinali ed epatiche, la cui attivazione è stata possibile grazie al sostegno economico... continua a leggere...

Passa l’emendamento per una corretta gestione dei lupi. FdI: “Passo avanti per sicurezza di agricoltori e cittadini”

Porta la firma anche del senatore di Fratelli d’Italia e presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, Luca De Carlo, l’emendamento sulla gestione dei lupi approvato all’interno del Ddl Montagna. “Si tratta di un significativo passo avanti per la sicurezza del lavoro dei nostri agricoltori e per tutti i... continua a leggere...

Breganze. Massimo Vitacchio vince l’oro con il Togarella

Da più di 100 anni nella storia vitivinicola di Breganze, Massimo Vitacchio vince l’oro con il Togarella. Un’azienda a conduzione famigliare da quattro generazioni, nata del 1921, che da più di cento anni porta avanti, con orgoglio, la rappresentanza del territorio delle Bregonze. Una storia, quella di Massimo Vitacchio, fatta di passione per la sua... continua a leggere...

6000 infarti annui in Veneto: ” Fondamentale colpire il colesterolo cattivo”

In Veneto nel 2022 si sono registrati oltre 6000 infarti e 1 paziente su 5 rischia un secondo episodio entro un anno. Il colesterolo  rappresenta un fattore modificabile fondamentale per prevenire nuovi eventi, ma più dell’80% dei pazienti non raggiunge i livelli raccomandati3.  ‘Colpisci presto, colpisci forte”: lo studio italiano AT TARGET-IT, che ha visto... continua a leggere...

Dalla “Salumeria Coloniali Fratelli Berti” a “L’angolo dei sapori”. L’oro di Thiene

Un angolo di eccellenza nel cuore della città di Thiene, per riscoprire il piacere di acquistare dal casoìn e ritrovare i gusti di un tempo. La storia dei Berti parte da lontano. Era il 1953 quando Luigi Berti avviava la sua piccola botéga de casoìn al centro di Thiene, accanto alla storica Villa Fabris. La... continua a leggere...

A Piovene Rocchette nasce “Spazio Giga”

Con un finanziamento di 116.000€ da parte della Fondazione Cariverona e un contributo del 20% a carico  del Comune nasce un nuovo centro di aggregazione rivolto alle giovani generazioni e non solo. Il nuovo centro verrà realizzato all’interno di Casa Galiotto, una bella palazzina novecentesca situata in posizione  centrale e attualmente poco utilizzata. A Piovene... continua a leggere...

Meno burocrazia per l’agrivoltaico in Veneto

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato  a maggioranza (e con l’astensione dell’opposizione) le “Disposizioni di adeguamento ordinamentale 2024 in materia di agricoltura, promozione agroalimentare, politiche forestali, semplificazione per le imprese ed energia”. Tra le pieghe di questo provvedimento ci sono, appunto, norme che intervengono in materia di semplificazione burocratica a favore delle imprese, e... continua a leggere...

Halloween, la rivelazione di Zaia: “Ma quale America, la zucca è nata in Veneto”

E se tra i tanti primati che il Veneto rivendica ci fosse anche quello della zucca intagliata di Halloween? “È americana o veneta? La domanda può sembrare balzana, ma ha un fondamento talmente preciso e storico da risultare appropriata. Gli americani, onore alla loro fantasia, sono maestri nel creare grandi eventi che diventano fenomeni globali.... continua a leggere...

Thiene. La Polizia Locale NeVi avrà il nuovo Comandante

Sarà Filippo Colombara il nuovo Comandante del Consorzio di Polizia Locale NeVi di Thiene. Attualmente Vice Comandante della Federazione dei Comuni del Camposampierese, da gennaio, prenderà servizio a Thiene e occuperà il posto lasciato un anno da Giovanni Scarpellini. Colombara è stato individuato con il concorso pubblico bandito dal Cda del NeVi e dopo che... continua a leggere...

Santorso. “Un Albero per la Salute” all’ospedale Alto Vicentino

In contemporanea con altri 29 ospedali in tutta Italia,  nel parco dell’ospedale di Santorso si è tenuta la cerimonia per la messa a dimora di un nuovo albero, nell’ambito della campagna nazionale “Un Albero per la Salute” promossa da FADOI, la Società scientifica della Medicina Interna, in collaborazione con Carabinieri del Comando Tutela per la... continua a leggere...