‘Ritardi nelle visite dei malati cronici, più ore agli specialisti, le diagnosi si aggravano’

Mettere subito gli ambulatori specialistici territoriali del Veneto in condizione di riaprire e riprendere la loro normale attività di presa in carico di pazienti cronici e di attività diagnostica, anche attraverso un aumento delle ore degli specialisti convenzionati interni del territorio. Questo l’appello lanciato dalle società scientifiche e dalle organizzazioni sindacali di medici riunite nell’Advisory... continua a leggere...

Asiago. Nuovo ponte al laghetto Lumera: “Rinasceremo per i nostri turisti”

Se c’è una cosa che il covid-19 ha insegnato agli uomini è che la natura è meravigliosa. Piante rigogliose, animali che si sono impossessati dei loro territori e colori sgargianti nei prati.Asiago. Nuovo ponte al laghetto Lumera: “Rinasceremo per i nostri turisti” Con attenzione a tutto questo, il Comune di Asiago sta rinnovando alcune zone,... continua a leggere...

Marano e centri estivi, ce n’è per tutte le età. ‘Si lavorerà in piccoli gruppi’

 Il Comune di Marano propone insieme alle associazioni e cooperative del territorio i centri estivi per i bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Per rispettare le “Linee di indirizzo per i servizi per l’infanzia e l’adolescenza” approvate dalla Regione Veneto, quest’anno le modalità di fruizione dei centri estivi saranno in parte... continua a leggere...

Fidas e Alpini: sodalizio siglato con una mascherina

Mariano Morbin, presidente di Fidas Vicenza, ha ricordato il suo essere Alpino consegnando una mascherina dell’associazione donatori proprio al presidente della Sezione Alpini Ana di Vicenza, Luciano Cherobin. Un regalo che simboleggia un’unione, tra persone che sanno che cosa significa adoperarsi per il bene della società. “E’ la nuova mascherina realizzata dall’associazione per tutelare i... continua a leggere...

Torna la festa dei cimbri in Altopiano: “Hoga Zait sicuro, esempio di nuovo turismo”

“Una scelta coraggiosa e vincente”. Così Elena Donazzan, assessore all’Istruzione e Formazione della Regione Veneto, saluta l’edizione 2020 del festival della cultura cimbra, evento culturale organizzato dal Comune di Roana e dalle sue frazioni (Camporovere, Canove, Mezzaselva, Treschè Conca e Canove) insieme a Pro Loco e associazioni e che coinvolge tutto l’Altopiano dei Sette Comuni.... continua a leggere...