Nuova ordinanza di Zaia: si può andare in montagna e fare sport

Arriva la tanto desiderata ordinanza con la quale Luca Zaia, governatore del Veneto, autorizza lo sport all’aperto e le attività motorie svolte fuori comune, purchè all’interno della Regione. “E’ consentito lo svolgimento individuale o con componenti del nucleo famigliare di attività sportiva o motoria quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, camminata, corsa, ciclismo, tiro... continua a leggere...

Lusiana Conco aiuta i commercianti con gli affitti e sospende tasse

Mentre resta l’incertezza tra i commercianti sul proprio futuro, dall’altopiano di Asiago un piccolo spiraglio nel blocco imposto dal Coronavirus. Il Comune di Lusiana Conco dalla parte dei suoi negozianti,  aiutandoli con le tasse locali e fondi per coprire il 40% degli affitti pagati a marzo e aprile Voto unanime dalla giunta guidata dal sindaco... continua a leggere...

Coalizione Civica Schio denuncia: “Nel dopo covid l’ospedale perde un pezzo di cardiologia”

Fari puntati sull’ospedale di Santorso nella fase di graduale riapertura di servizi e rientro dei reparti da Bassano grazie alla denuncia di Coalizione Civica Schio, che denuncia: “Nel dopo covid l’ospedale perde un pezzo di cardiologia”. Si tratterebbe di elettrofisiologia e le indicazioni arrivano ai rappresentanti scledensi da Bortolo Martini, primario di Cardiologia prossimo alla... continua a leggere...

Coronavirus violenza. Cogollo non abbandona le donne: sempre attivo numero verde

Anche se fisicamente chiuso ‘causa Coronavirus’, lo sportello antiviolenza di Cogollo del Cengio non abbandona le donne vittime di soprusi. Sempre attivo h24 il numero verde 80062957. “Chiunque avesse bisogno può scriverci anche all’email antiviolenza@comune.cogollodelcengio.it- precisa Sofia Zordan assessore al sociale- La responsabile dello sportello fisserà degli incontri”. A quasi un anno dal taglio del... continua a leggere...

Schio. I sessantenni donano un euro per ogni loro anno di vita

Sessanta euro ciascuno, uno per ogni anno della loro vita. E’ il regalo che dieci sessantenni di Schio hanno fatto al Comune, arrivando a raccogliere 600 euro che sono stati regalati per l’emergenza coronavirus. Invece ella tradizionale festa della classe, che quest’anno non è detto che si potrà celebrare presto, il gruppo che era nato... continua a leggere...

Da lunedì a Thiene ritorna il mercato, il Comune regala la sosta in centro

A partire da lunedì 4 maggio p.v., potrà tornare a svolgersi in forma ridotta il mercato settimanale con i soli banchi autorizzati a svolgere l’attività, ovvero alimentari, florovivaisti, abbigliamento e calzature per bambini, che sono in tutto circa una trentina. «L’attività potrà riprendere – precisa ancora l’Assessore Alberto Samperi – secondo le modalità organizzative previste... continua a leggere...

Festa del Lavoro ‘nera’ per gli infermieri. “Hanno pagato il prezzo più alto”

Novantotto infermieri morti di coronavirus. “Nel giorno della festa del lavoro il nostro pensiero ed il nostro onore va agli infermieri contagiati e morti sul lavoro, insieme al nostro impegno di lottare per una maggiore sicurezza sui luoghi di lavoro e stipendi dignitosi”. I sindacati degli infermieri (Nursind) ricordano così, con belle parole e con... continua a leggere...