Valdastico. Ampliata la ferrata Anelli delle Anguane. Video

Un paesaggio mozzafiato, un’arrampicata da brivido, un percorso aperto tutto l’anno per gli appassionati di arrampicata e che ora diventa più lungo, include tratti tecnicamente più difficili e si arricchisce di un nuovo ponte tibetano mozzafiato. La ferrata degli Anelli delle Anguane, nel Comune di Valdastico, ha un nuovo, importantissimo tratto, grazie all’ampliamento delle ultime... continua a leggere...

Thiene. ‘Troppe code e pericoli all’ecocentro , torniamo alle buone abitudini’.

 A partire dallo scorso 15 giugno l’accesso agli Ecocentri è tornato ad essere libero, come era prima dell’emergenza per il Covid-19, con il solo obbligo di rispettare il distanziamento all’interno dell’Ecocentro e di seguire le indicazioni degli operatori presenti. «Dopo questi mesi – spiega Andrea Zorzan, Assessore all’Ambiente – che ci hanno visto modificare drasticamente... continua a leggere...

Schio. Il Comune rimborsa il trasporto scolastico pagato e non utilizzato nel lock down

 In attesa di capire come avverrà il ritorno degli studenti in aula a settembre, arrivano due conferme per quanto riguarda il trasporto  scolastico. Con l’obiettivo di contenere i costi per le famiglie l’Amministrazione Comunale ha deciso, da un lato, di mantenere invariate anche per il prossimo anno le tariffe del servizio e dall’altro di rimborsare interamente la spesa... continua a leggere...

Schio. 7mila euro per le borse di studio: aperto il bando

Il Comune di Schio investe nell’istruzione e nei giovani e pubblica il bando per assegnare 20 borse di studio ad altrettanti studenti scledensi che nel corso dell’anno scolastico 2019/2020 hanno conseguito ottimi risultati. 7mila euro in totale, con il bando che prevede dei riconoscimenti sia per i ragazzi che hanno concluso la terza media e... continua a leggere...

Cogollo. Basta rischio allagamenti Buse, pioggia di soldi dalla Regione. “1,6mln ora iniziano i lavori”

Basta allarme allagamenti e acquitrini alle Buse. Il Comune di Cogollo strappa l’opera da 1,6 milioni di euro che sarà “totalmente finanziata dalla Regione. Era 30 anni che il paese aspettava questo intervento: finalmente ci siamo riusciti”, dichiara il sindaco Piergildo Capovilla. L’aspettare un acquazzone a Cogollo, quindi, non farà più temere chi abita nella... continua a leggere...

‘Ritardi nelle visite dei malati cronici, più ore agli specialisti, le diagnosi si aggravano’

Mettere subito gli ambulatori specialistici territoriali del Veneto in condizione di riaprire e riprendere la loro normale attività di presa in carico di pazienti cronici e di attività diagnostica, anche attraverso un aumento delle ore degli specialisti convenzionati interni del territorio. Questo l’appello lanciato dalle società scientifiche e dalle organizzazioni sindacali di medici riunite nell’Advisory... continua a leggere...