Schio. Argento colloidale disinfettante contro il covid, al via la distribuzione

Centomila bustine e duecento flaconi di gel igienizzante sono state donate al Comune di Schio dall’azienda Hydromed e saranno distribuite ai cittadini dai volontari e dalla Protezione Civile. Da Schio arriva l’argento colloidale contro il Covid-19. “Fin dall’antichità il prezioso metallo è considerato uno dei più potenti disinfettanti naturali”, hanno spiegato da Hydromed. L’azienda è... continua a leggere...

Fase 2 Covid. Il Veneto si prepara a riaprire in sicurezza servizi e scuole per 0-6 anni

La Regione Veneto guarda ai più piccoli e, in vista della fase 2, intende avviare in via sperimentale la riapertura di servizi e scuole per i bambini 0-6 anni, Questo l’obiettivo del primo confronto tra gli assessori alla sanità e sociale, Manuela Lanzarin, e alla scuola, Elena Donazzan, l’Ufficio scolastico regionale e i responsabili e... continua a leggere...

Breganze. Decade Campana, Xausa è sindaco

Terremoto politico a Breganze. Il Tar ribalta l’esito delle elezioni comunali del maggio scorso. Decade Piera Campana, Manuel Xausa è sindaco. Dopo l’accoglimento del ricorso del leghista Manuel Xausa, principale sfidante della Campana, il tribunale amministrativo riconta i voti e fa luce su chi deve guidare Breganze. “Da oggi sono ufficialmente il nuovo sindaco- commenta... continua a leggere...

Coronavirus. Regione: “Subito un protocollo per riaprire i rifugi alpini”

“Definire un protocollo sanitario su misura per i rifugi alpini, in base al quale gli stessi possano riaprire nella cosiddetta ‘fase due’, garantendo la massima sicurezza a clienti, escursionisti, gestori e loro collaboratori”. È stato questo uno dei temi principali affrontati nel corso della videoconferenza tenutasi mercoledì 22 aprile dall’assessore regionale al Turismo Federico Caner... continua a leggere...

Schio. Liberazione in Val Leogra, l’appuntamento è su facebook

Sabato 25 Aprile si celebra il 75° anniversario della Liberazione. A seguito delle restrizioni imposte per contenere la diffusione del Covid-19, però, i consueti appuntamenti previsti in città si svolgeranno in maniera ridotta rispetto alla tradizione. La cerimonia commemorativa, in programma alle 11.30, sarà limitata all’area antistante il Sacrario Militare di SS. Trinità. Alla celebrazione, che anche quest’anno unisce i Comuni di Schio, Torrebelvicino, Valli del... continua a leggere...

Thiene. 25 aprile in pompa magna ma sul web: “Un dovere ricordare”

Niente piazze, niente cortei, sarà una celebrazione insolita per il 25 aprile quest’anno, ma ci sarà e sarà organizzata come merita. Un appuntamento atteso per celebrare la Liberazione dal fascismo, che grazie all’Istituto Chilesotti di Thiene, sarà accessibile a tutti via web. La scuola infatti, da sempre favorevole a una multimedialità intesa come servizio per... continua a leggere...

Ospedale di Santorso, al via la riorganizzazione: “Partiamo da oncologia”

Riprenderà gradualmente dopo il 3 maggio la regolare attività dell’ospedale di Santorso, che dopo la conversione in ospedale covid è stata strutturata prevalentemente per fronteggiare l’emergenza pandemia. Dal governatore Luca Zaia era arrivata fin da subito la conferma che le attività sarebbero tornate normali il prima possibile e a dare indicazione dei tempi ora tocca... continua a leggere...

Coronavirus. ‘Andrà tutto bene’: le immagini dall’Alto Vicentino. Fotogallery

Impossibile vederle tutte, ma sono tantissime le immagini di solidarietà che arrivano dall’Alto Vicentino. Ognuno vede solo quelle lungo il proprio tragitto casa-lavoro o lavoro-spesa, ma ce ne sono davvero molte. Cartelli, disegni, striscioni, perfino vetrine addobbate con i colori della bandiera italiana. Tanti i cartelli ‘andrà tutto bene’, frase simbolo dell’emergenza coronavirus.