Schio. Gli studenti del Fridays For Future: ‘L’emergenza sanitaria non ci deve fare dimenticare del pianeta’

Per la giornata di mobilitazione nazionale per la giustizia climatica gli studenti del Fridays For Future Altovicentino oggi,  5 giugno ,  sono riuniti davanti al comune di Schio, rispettando le adeguate misure di sicurezza, per far sentire di nuovo in piazza, le loro voci e ricordare che l’attuale emergenza sanitaria non è più importante del... continua a leggere...

Calamità naturali e crisi: individuate zone di assembramento dell’Unione Montana P.-A.V.

Sono state individuate e segnalate con dei cartelli le aree di emergenza per la popolazione negli 8 Comuni dell’Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino. Luoghi specifici in cui i cittadini devono assembrarsi in caso di emergenze come terremoti, nubifragi o quando c’è la necessità di essere tutti insieme in un posto per poter essere salvati.

Da Asiago alle Dolomiti la montagna fa squadra e riparte

Una tavola rotonda tra Comune di Asiago, Anef, Dolomiti Superski e Movimënt, per rilanciare il turismo in montagna e ripartire con una risorsa fondamentale per le economie d’altra quota. E’ partita l’operazione ‘ripresa’, che inizia dal punto di partenza: ricominciare a pensare, programmare, fare. Grandi realtà del sistema montagna si sono confrontate in un dialogo... continua a leggere...

Thiene. Antenne sotto osservazione, al vaglio impatto ambientale e salute

La questione 5G porta alla ribalta a Thiene lo studio del posizionamento delle antenne dei gestori telefonici, per assicurarsi che l’esposizione ai campi magnetici sia consona e che non ci sia pericolo per la salute dei cittadini. Dopo la presa di posizione del Comune, che lo scorso 21 maggio di fatto ha frenato il ‘via’... continua a leggere...

Fase 2-Thiene: Il sindaco: ‘Niente spritz dopo l’una e trenta’

A Thiene la riapertura dei pubblici esercizi ha prodotto negli scorsi due week end alcuni fenomeni di eccessivi schiamazzi notturni e di assembramento di persone, nonostante la normativa prevedesse ancora di ottemperare alle note misure di contrasto alla diffusione del virus COVID-19. A dimostrarlo sono la comunicazione giunta all’Amministrazione Comunale lunedì scorso dal Consorzio di... continua a leggere...

Crisanti: ‘Troppi contagi, fa bene l’Austria a non aprire i confini’

Mentre aumentano le scintille tra Roma e Vienna per la drastica decisione di non riaprire i confini con l’Italia, in ‘terra nostra’ c’è chi la condivide al punto da suggerirla anche per il nostro ‘bel paese’. E’ il virologo Andrea Crisanti,  direttore Microbiologia e Virologia dell’ Università di Padova. Colui che ha avuto gli onori... continua a leggere...

Monte di Malo. Centri estivi nel bosco, previste agevolazioni

5 giorni immersi nel verde per recuperare il contatto con la natura ed il piacere di divertirsi insieme. Il centro estivo ‘Salta boschi’ organizzato da Biosphaera, prevede una serie di appuntamenti per i piccoli, che potranno trascorrere del tempo insieme tra i boschi, esplorando le colline, ricercando fossili, osservando gli animali, camminando come veri esploratori... continua a leggere...

Schio. Pienone sul Novegno nell’ultimo giorno ‘tutto dei veneti’. Fotogallery

Novegno e montagne dell’Alto Vicentino prese d’assalto nell’ultimo giorno interamente dedicato al turismo intraregionale. Solo veneti, ma molto numerosi, al Forte Rione, dove il rifugio era stato accuratamente preparato per l’occasione. Tavoli distanziate, una piccola terrazza per i pranzi su prenotazione e punti di ordinazione e ritiro distanziati, come si conviene per rispettare le norme... continua a leggere...

Allarme maltempo fino a venerdì, rischio idrogeologico

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema Regionale di Protezione Civile, il Centro Funzionale Decentrato della Regione ha emesso un avviso di criticità idrogeologica, decretando lo stato di “attenzione” da oggi pomeriggio alle ore 21 di venerdì 5... continua a leggere...