Thiene. Liceo Corradini per autismo. “Incastro imperfetto ma possibile”. Video

Disegni a mano, poesie o semplici pensieri. Espressioni dei liceali di Thiene per tratteggiare l’autismo. ‘Incastro imperfetto ma possibile’, come scrive la maturanda Camilla. In massa gli studenti del Corradini hanno risposto all’appello della preside Maino: “Hanno capito che la diversità è un valore aggiunto”. A casa, tra lezioni ed interrogazioni online, questi ragazzi hanno... continua a leggere...

Breganze. Scatta protesta: commercianti in piazza. “Fateci lavorare”

Esasperati per una chiusura forzata e prolungata che, nuove disposizioni di Roma alla mano, non trovano ragioni. Scendono in piazza a Breganze i commercianti: 73 tra negozianti ed artigiani che chiedono una sola cosa: “tornare a lavorare”. E quanto presto, senza aspettare quel fatidico 1° giugno come previsto per parrucchieri ed estetiste. Settantre persone che... continua a leggere...

Regione. Premio al personale sanitario: “Lavoro impagabile”

Dopo Liguria, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, anche la Regione Veneto stanzia un ‘premio’ per il personale sanitario. “Un piccolo doveroso segno di gratitudine per un lavoro impagabile”, ha commentato il governatore Luca Zaia, che insieme all’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin incontrerà le sigle del comparto per concordare i criteri. “Come ho più volte... continua a leggere...

Schio. Solidarietà dai quartieri: 2mila euro in regalo per l’emergenza

Anche dai consigli di quartiere di Schio arriva un importante gesto di solidarietà per affrontare l’emergenza sanitaria in corso. Il consiglio di quartiere Santa Croce – Maglio di Giavenale e quello di Giavenale hanno deciso di dare in beneficienza il contributo di 2mila euro ricevuto recentemente dal Comune e destinato a tutti i sei organismi cittadini per far fronte alle attività del... continua a leggere...

Comuni uniti per l’energia sostenibile: al via il tavolo del Paesc

Che si possa fare concretamente qualcosa per la sostenibilità e per prendersi cura dell’ambiente è stato evidente grazie al lockdown mondiale, che ha restituito la terra alla natura e fatto ‘riemergere’ cieli limpidi, mari azzurri e praterie lussureggianti, popolate da animali che sono tornati a farsi vedere gioiosi. Per fare la propria parte, in Alto... continua a leggere...