Thiene, il filo rosso del Corradini per la Giornata delle Persone con Disabilità

Il liceo Corradini di Thiene dedica un momento di profonda riflessione e sensibilizzazione alla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, istituita per promuovere il riconoscimento dei diritti, il rispetto e il benessere delle persone con disabilità in ogni aspetto della vita sociale. A fare da simbolo della commemorazione è un filo rosso, emblema dell’unione e della... continua a leggere...

Le lettere dei lettori: “Il pronto soccorso non è un reparto dell’ospedale”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Spett. Direzione, serve una sempre più urgente visione nuova del pronto soccorso dell’ospedale di Santorso, visto come un vero e proprio reparto a tutti gli effetti… Sembra forse una cosa fin troppo semplice, di cui però nessuno parla. Sono convinto che il nostro futuro sanitario potrebbe dipendere anche e soprattutto proprio da... continua a leggere...

Pronti a tifare Veneto con Federica e Samuel. Il ballerino pazzo per la pizza di Icio e Paola

Da quando si è innamorato della bellissima modella siciliana Tania, viene poco dalle nostre parti, ma quando arriva a trovare il papà, affinché trascorra del tempo con il nipote Leonardo, fa tappa fissa da Icio e Paola dove si sente a casa. Abbiamo sognato di vederlo danzare con il mito sportivo Federica Pellegrini: avremmo visto... continua a leggere...

A Schio l’Ulss 7 Pedemontana potenzia gli sportelli del Cup

L’orario di apertura dello sportello Cup di Schio al De Lellis, raddoppia: attualmente aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12, dal 1 dicembre sarà aperto anche tutti i pomeriggi, sempre dal lunedì al venerdì, dalle 13.30 alle 15, e sarà ulteriormente esteso di mezz’ora anche l’orario di apertura al mattino, dalle 8.00 alle... continua a leggere...

Salute mentale in Veneto: richieste di aiuto aumentate del 30%. “Serve rafforzare i servizi”

Da una parte, l’esplosione di un fenomeno che, dopo la pandemia, ha assunto i caratteri di una vera e propria emergenza, con oltre 70.000 persone in carico di Dipartimenti e oltre un milione di persone (le stime parlano del 20-30% della popolazione) con situazioni di disagio psicologico e disturbi mentali sottosoglia soltanto in Veneto. Dall’altro... continua a leggere...

Thiene. Umberto, ex soldato in Afghanistan: “ora insegno alle persone il lavoro di squadra”. Fotogallery

Ha servito la Patria per quasi 15 anni. La sua divisa odora ancora delle 6 missioni in Afghanistan. Sta riposta con cura nella sua casa a Thiene. La sua nuova base. “Ma lo è sempre stata, dove ho costruito famiglia”. Da vita da soldato a quella ‘normale’ il passo non è stato facile per lui.... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Torna il Christmas Train: mercatini di Natale, tradizioni e divertimento per grandi e piccini

Il centro storico di Cogollo del Cengio si trasforma ancora una volta in un magico villaggio natalizio per la 9ª edizione del Christmas Train, la tanto attesa manifestazione che porta l’atmosfera delle feste nel cuore del paese. L’evento, che si tiene oggi, sabato 30 novembre, e domani, domenica 1 dicembre 2024, promette di offrire due... continua a leggere...

Malo celebra i 40 anni delle Majorettes: un gruppo che ha fatto la storia della città

Un riconoscimento che non solo celebra il passato, ma guarda anche al futuro di un gruppo che continua a crescere, a portare energia e orgoglio alla comunità di Malo. Il Consiglio comunale di Malo dell’altro giorno, si è aperto con un caloroso riconoscimento al gruppo delle Majorettes, che nel 2024 ha festeggiato i suoi 40... continua a leggere...

Schio. Legambiente e salvaguardia del suolo: ‘Non possiamo più perdere tempo’

 Non c’è tempo da perdere. Mercoledì scorso, la sala-teatro parrocchiale di SS. Trinità a Schio ha ospitato una serata informativa di grande partecipazione dedicata alla salvaguardia del nostro suolo, fondamentale per il futuro del nostro ambiente e della nostra comunità. L’evento, organizzato dal Circolo Legambiente Schio Valleogra, ha visto la presenza dell’architetto Renzo Priante, esperto... continua a leggere...

Thiene. Nervi tesi e “scoperti” per la storia delle telecamere in consiglio. Minoranza: ” Il sindaco non vuole dire la verità”

Le telecamere comunali di Thiene animano il consiglio comunale. Tra toni quasi superbi, le risatine di chi siede in maggioranza e il nervosismo del sindaco si arena la richiesta della minoranza di avere un regolamento comunale in fatto di videosorveglianza urbana. Il parlamentino thienese così ha deciso. Manca sempre il parere del Garante per la... continua a leggere...