A Natale la prima spesa dei vicentini è il cibo: in tavola 60 milioni di euro e si mangia a casa

Non solo pranzo o cena delle feste, ma anche regali. Il cibo è il protagonista assoluto del Natale dei vicentini, con l’agroalimentare che diventa la prima voce di spesa per le famiglie. Circa 60 milioni di euro finiranno sulle tavole, l’11% in più rispetto allo scorso anno. Il dato emerge dall’analisi Coldiretti Ixe’ ‘Il Natale... continua a leggere...

Zugliano. La ciclabile di Grumolo si illumina con i led

La ciclabile si illumina con i led. Novità a Zugliano, che continua ad investire sulle piste ciclabili per rendere più eco-compatibile la mobilità, permettendo anche ai cittadini di muoversi sulle due ruote a pedali con maggiore sicurezza. A Grumolo la ciclabile in notturna è ben visibile e la sua luce è meno costosa rispetto all’illuminazione... continua a leggere...

All’ Ulss 7 arriva il primario Elena Mosele

La Ulss 7 Pedemontana ha il nuovo primario di Assistenza Farmaceutica Territoriale. E’ Elena Mosele, risultata prima classificata nel concorso indetto nelle scorse settimane. Originaria di Thiene e residente ad Arsiero, Elena Mosele è laureata in Farmacia all’Università degli Studi di Padova. Sempre nell’ateneo patavino ha conseguito anche la specializzazione in Farmacia Ospedaliera e ha... continua a leggere...

Abbattimento lupo, è scontro: ‘Deve fare paura la mancanza d’informazione. Serve censimento’

“Il Veneto, insieme alle altre regioni del Nord, chiede da tempo che il Ministro all’Ambiente, Costa, riveda la legge nazionale di tutela del lupo, con deroghe che prevedano il contenimento di quei soggetti considerati particolarmente confidenti e pericolosi. Richiesta che è rimasta inascoltata”. Questa la denuncia dell’assessore all’agricoltura della Regione del Veneto, Giuseppe Pan, intervenuto ... continua a leggere...

Il Patto della Salute si ispira a Luca Zaia: in corsia fino a 70 anni, ok agli specializzandi

Approvato il tanto atteso e discusso Patto per la Salute, l’accordo che getta le basi del servizio sanitario pubblico fino al 2021. Il ministro Roberto Speranza ha tenuto in considerazione le richieste dei governatori tra le quali, una delle prime avanzate nei mesi scorsi, la possibilità di fare restare in servizio i medici fino a... continua a leggere...

Chiuppano. “Donare è di moda”: Fidas punta sui giovani e presenta il nuovo direttivo

La cultura del dono sbarca a Chiuppano, in cerca di forze nuove. Appuntamento sabato 21 dicembre alle 21 all’auditorium di Chiuppano, in Piazza dei Terzi per una serata all’insegna dell’allegria verso il Natale. Tanta musica, fino a tarda notte, ma anche spritz, stuzzichini e l’immancabile brindisi di buon Natale con Fidas, Aido e Fresho allieteranno... continua a leggere...

Pedemontana Veneta e Colli ‘cambia pelle’. Cazzola è il nuovo presidente

Cambio al vertice della O.G.D. Pedemontana Veneta e Colli con il presidente Simone Gasparotto che passa il testimone a Nicolas Cazzola, vicesindaco e assessore al Turismo a Isola Vicentina. Accanto a Nicolas Cazzola viene confermato nel ruolo del vicepresidente Simone Gasparotto, vicesindaco di Montecchio Precalcino, nel segno della continuità con la Pedemontana Vicentina, che ora... continua a leggere...

Da Malo a Carrè e Zugliano, come cambia la raccolta rifiuti durante le festività natalizie

Alto Vicentino Ambiente informa gli utenti di alcuni Comuni dell’Alto Vicentino che durante il periodo delle Festività natalizie il servizio di raccolta dei rifiuti “porta a porta” subirà alcune variazioni. Di seguito le modifiche previste. RACCOLTA SECCO “PORTA A PORTA” COMUNE DI MALO La raccolta del secco di mercoledì 25 dicembre 2019 sarà anticipata a... continua a leggere...

La Regione investe nella ‘lungodegenza’: 30 giorni in più di cure gratuite

La Regione Veneto investe negli ospedali di comunità e nelle unità riabilitative territoriali. Il grande problema della mancanza di servizio di territoriale, nato in concomitanza con la riforma sanitaria e l’aumento degli ospedali per acuti, con conseguente diminuzione della lungodegenza, pare avviarsi verso una soluzione grazie alle maggiori risorse messe a disposizione dalla giunta regionale,... continua a leggere...