Thiene. Gli Azzurri Alice Muraro e Michele Bertoldo incontrano gli alunni delle Scalcerle: ‘passione, rispetto e impegno’

Un incontro che unisce sport e letteratura per trasmettere valori importanti ai più piccoli: martedì 26 novembre 2024, alla scuola primaria Pietro Scalcerle di Thiene, le classi prime, seconde e terze hanno partecipato con entusiasmo a un evento che ha visto protagonisti Alice Muraro e Michele Bertoldo, atleti azzurri dell’Atletica Vicentina e specialisti nei 400... continua a leggere...

Malo. Alluvione di ottobre, donazioni a favore di chi ha subito i danni

Il Comune di Malo ha aperto un nuovo fondoper far fronte ai danni al patrimonio pubblico e privato causati dagli eventi alluvionali verificatisi nel mese di ottobre, e che hanno colpito in particolare i residenti nella frazione di San Tomio ma che hanno avuto riflessi negativi in altre parti del territorio comunale. L’amministrazione comunale, al... continua a leggere...

Schio. Michelusi, Marigo e altri sindaci accettano di testare la vita in carrozzina tra le strade dei comuni

Provare per comprendere. È questa la sfida lanciata da Luca Lapo, cittadino di Schio e disabile affetto da Osteogenesi Imperfetta, ai sindaci e amministratori comunali del Vicentino. Per sensibilizzare sul tema delle barriere architettoniche e sull’importanza di politiche più inclusive, Lapo li inviterà a mettersi nei panni di una persona con disabilità, vivendo per un... continua a leggere...

Breganze. Incontro con l’antropologa Debora Covolo sulla giusta relazione tra uomo e cane

Breganze è attenta al benessere animale e questo incontro unico promette di arricchire le conoscenze e le pratiche quotidiane di ogni amante dei cani. Il 29 novembre, la Bibliosala “G. Boschiero” ospiterà un incontro  dedicato alla relazione tra esseri umani e cani, l’animale domestico più diffuso e amato al mondo. A condurre l’evento sarà la ... continua a leggere...

Thiene. Nel cortile della scuola di Rozzampia l’albero per i nati del 2024

Continua l’attenzione dell’Amministrazione Comunale e della Città al verde cittadino. Nella ricorrenza della Giornata Nazionale degli Alberi, venerdì 22 Novembre 2024 alle ore 11.00, nel cortile delle scuole elementari di Rozzampia è stato messo a dimora un albero di gelso, pianta una volta molto diffusa nelle nostre campagne, il cosiddetto “moraro” e, contestualmente, è stato... continua a leggere...

Cambio della guardia in Prefettura: a Vicenza arriva Filippo Romano

Cambio della guardia in Prefettura a Vicenza. Il ministro Piantedosi incarica Filippo Romano a prendere il posto di Salvatore Caccamo che verrà trasferito ad Agrigento. Un avvicendamento tra i due, l’uno prende il posto dell’altro, decisa in seno al Consiglio dei Ministri nel pomeriggio di lunedì 25 novembre. Se a Vicenza le bocche sono cucite,... continua a leggere...

Thiene. “Sensibilizzare i bambini contro la violenza sulle donne”. L’obiettivo della scuola ‘Grande Quercia’

La lotta contro la violenza sulle donne è una sfida che richiede un cambiamento culturale profondo, un cambiamento che deve iniziare dall’educazione delle nuove generazioni. Con questo obiettivo, la scuola “Grande Quercia” di Thiene ha celebrato oggi la giornata internazionale contro la violenza sulle donne con un evento significativo rivolto agli alunni della scuola primaria.... continua a leggere...

Zugliano. Nasce il ‘Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze’. Il Comune: “un sogno che si realizza”

Un importante passo verso la cittadinanza attiva si è compiuto a Zugliano, dove il progetto del “Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze” (Ccrr) sta per diventare realtà. Con grande entusiasmo, il Comune ha annunciato sui propri canali social che il sogno di coinvolgere i giovani nel funzionamento della macchina amministrativa è finalmente in fase... continua a leggere...

Breganze. Inaugurato il rinnovato giardino della scuola dell’Infanzia Ipab La Pieve

Un momento significativo per la comunità, che continua a investire nel futuro delle nuove generazioni, creando spazi sicuri e stimolanti per la crescita dei più piccoli. Sabato 23 novembre, la scuola dell’Infanzia IPAB La Pieve ha inaugurato nuovi spazi esterni progettati per offrire ai bambini un ambiente stimolante e accogliente. Non si tratta solo di... continua a leggere...

Sostenibilità e rischio idrogeologico: l’Officina Sociopolitica Altovicentino apre il dibattito con la cittadinanza

Officina Sociopolitica Altovicentino continua  a proporsi come un punto di riferimento per la riflessione e la partecipazione attiva della comunità sui temi della sostenibilità, del rischio idrogeologico e della gestione del territorio, favorendo il confronto tra esperti, istituzioni e cittadini. L’altra sera,  ha organizzato il suo primo incontro aperto alla cittadinanza, un’importante opportunità di approfondimento... continua a leggere...