Piovene Rocchette. Il tema della sanità pubblica attira centinaia di cittadini che vogliono i servizi di un tempo

La sanità pubblica e il welfare sono temi che stanno a cuore ai veneti, e la serataorganizzata dal Pd di Piovene Rocchette ha offerto l’occasione per approfondire le sfide e le risposte alle esigenze dei cittadini. Nel salone della biblioteca di Piovene Rocchette, un pubblico attento ha partecipato all’incontro  “Come stiamo? Possibili risposte ai cittadini”,... continua a leggere...

Il Veneto abolisce il ticket per le donne vittima di violenza

Dal primo febbraio 2025 scatterà in tutto il Veneto l’esenzione dal pagamento del ticket per le vittime di violenza. Lo ha disposto la Giunta regionale approvando una delibera proposta dall’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, dopo che, su iniziativa della stessa, la misura era stata varata durante i lavori di approvazione della legge di bilancio. L’art.... continua a leggere...

Marano festeggia i 100 anni di Orsolina Amalia Casalin

C’è una nuova centenaria nella comunità di Marano Vicentino: Orsolina Amalia Casalin, nata il 14 gennaio 1925. Il Sindaco, Marco Guzzonato, è andato i giorni scorsi a farle gli auguri per il suo centenario, da parte di tutta la cittadinanza. “È stato piacevole chiacchierare con la signora Orsolina, che ha festeggiato il compleanno con i familiari, e... continua a leggere...

Più personale anche nella sede Inps di Schio

Bisogna “sopperire alla carenza di personale con un concorso su base regionale con procedura di urgenza” per la sede Inps di Vicenza. Il Consiglio regionale del Veneto oggi ha fatto sua, approvandola, questa richiesta della consigliera leghista Silvia Maino. “Serve con urgenza tornare a incrementare il personale alla sede Inps di Vicenza cui fanno capo le sedi... continua a leggere...

Thiene. Rinnovo Comitato Quartiere di San Vincenzo: ottima l’affluenza

Sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025 i thienesi del Quartiere San Vincenzo sono stati chiamati a rinnovare il loro Comitato e hanno risposto numerosi all’appello. L’affluenza alle urne, infatti, è stata ampia e ha registrato 305 votanti, con solo due schede risultate nulle. Il quorum di votanti previsto dallo statuto per il Quartiere di... continua a leggere...

Thiene. Benedetta Kovacevic trionfa con il 71% a Striscia la Notizia: sempre più vicina a diventare la nuova velina bionda

Una vittoria schiacciante e ricca di emozione per Benedetta Kovacevic, la 18enne di Thiene che questa sera ha conquistato il pubblico di Striscia la Notizia, ottenendo un travolgente 71% dei voti nella sua sfida contro la bellissima Erica Piticco, 21 anni. Con il suo sguardo ammaliante e il sorriso magnetico, Benedetta ha incantato tutti ballando... continua a leggere...

Thiene. Il parcheggio dell’Aldi a pagamento. Garantito il ‘tempo spesa’

Passa la richiesta del supermercato e il parcheggio sarà a pagamento. Ma resterà garantito il tempo per fare la spesa: 90 minuti. A Thiene vince la linea dura contro i pendolari che lasciano l’auto nel park dell’Aldi per prendere il treno. Se vorranno farlo, dovranno pagare.  Da parte del colosso del discount è finita la... continua a leggere...

Thiene. Benedetta tiene l’Alto Vicentino incollato al televisore. Tifo scatenato

La suspense aumenta per Benedetta Kovacevic, che stasera potrebbe finalmente andare in onda per la semifinale come velina di Striscia la Notizia. La data della competizione era inizialmente fissata per giovedì scorso, ma a causa di motivi non chiariti è slittata. Ora, il popolo dell’Alto Vicentino attende con trepidazione la sua esibizione, pronto a fare... continua a leggere...

Santorso. Ulss7, il reparto di Ortopedia cresce e azzera le liste d’attesa. Novità per il 2025

Aumenta l’attività chirurgica e ambulatoriale, si riducono fin quasi ad azzerarsi le liste di attesa, e si ampliano ulteriormente gli ambiti di specializzazione: sono questi i risultati raggiunti nel corso del 2024 dall’Ortopedia dell’ospedale di Santorso, che per il 2025 punta a una ulteriore crescita grazie anche a nuovi importanti progetti. I numeri parlano di... continua a leggere...

In Veneto anche gli operatori socio sanitari lasciano il pubblico per il privato dove guadagnano di più e lavorano meno

Il Corriere del Veneto è riuscito ad intervistare un oss che ha raccontato come rinunciando al posto fisso ha migliorato la sua vita economica.  Sempre più operatori socio-sanitari stanno decidendo di rinunciare al contratto a tempo indeterminato per intraprendere la strada della libera professione. Un fenomeno che sta interessando soprattutto le Residenze Sanitarie Assistenziali (Rsa),... continua a leggere...