Dewis Saugo Thiene1

Thiene. Dewis Saugo conquista la Maratona di New York e ispira con il suo esempio di resilienza

Raggiungere un traguardo importante è come toccare un pezzo di cielo con le proprie mani, un momento in cui ogni sforzo e sacrificio di una vita trovano il loro compimento e si trasformano in una vittoria personale. Per molti appassionati e anche per i neofiti della corsa, tagliare il traguardo della Maratona di New York... continua a leggere...

Monte di Malo. Nonna Angela, 100 anni di vita, lavoro e amore per la famiglia

Anche il governatore del Veneto Luca Zaia ha voluto dedicare un pensiero a questa nonna che ha raggiunto i 100 anni di vita. A Monte di Malo  Angela Peruzzo ha festeggiato il suo centenario circondata dall’affetto dei suoi cari. Angela, nata nel 1924, ha vissuto tutta la sua vita in questo affascinante angolo del Vicentino,... continua a leggere...

Legambiente: “Un nuovo supermercato a Schio? Un ulteriore aggressione al suolo”

  Il consumo di suolo in Veneto continua a crescere, e Legambiente lancia l’allarme. Proprio nei giorni scorsi è stata presentata la proposta per la costruzione di un nuovo supermercato nella città di Schio. Un progetto che, secondo l’associazione ambientalista, rispecchia appieno il modello di sviluppo insostenibile che da decenni caratterizza la nostra regione, e... continua a leggere...

Thiene. Vandalizzata piastra Miotto. Ancora problemi nel quartiere sotto scacco del branco. Fotogallery

Lì dove doveva regnare l’inclusione e la condivisione, ‘governa il caos’. Non solo del branco di ragazzi che da tre anni tolgono la tranquillità a chi abita nel quartiere, ma anche dal vandalismo che ne deturpa l’impianto sportivo. Ai Cappuccini di Thiene la piastra Miotto  si presenta marchiata da scritte, sporcizia, simboli fallici, recinzioni e... continua a leggere...

Il Thiene 1908 apre le porte al calcio femminile. “Cuore rossonero batte forte”

Il cuore rossonero del Thiene 1908 batte ancora più forte e apre le proprie porte al calcio femminile. Una quarantina le atlete del settore giovanile femminile, dai 6 ai 13 anni, che entrano a far parte della grande famiglia guidata dal presidente Casalini: “era da tempo che inseguivamo questo sogno e grazie alla sinergia col... continua a leggere...

Arsiero. “Per Stalle e Orti” in bicicletta tra le aziende agricole della Val Posina

EVENTO ANNULLATO   Domenica 17 novembre si terrà ad Arsiero “Per stalle e orti”, un giro in bicicletta, organizzato dall’Associazione Sentieri Comuni, Incontrarse, Protezione Civile Nazionale e il patrocinio del Comune di Arsiero. La partenza è prevista da Contrà Crosara  alle 8,30. E’ un itinerario tra le aziende agricole della Val Posina, con la visita guidata delle realtà produttive e... continua a leggere...

Thiene. Giallo telecamere comunali: ‘spunta’ un pc che le mette online alla Polizia Locale

Un giallo sul giallo. O forse un miracolo? Non arrivano i perché, e i come mai, alcune telecamere comunali di Thiene sarebbero non state collegate alle forze dell’ordine, pur col cartello affisso che facevano intendere l’esatto contrario, ma arriva un pc. Al Comando di via Rasa, giovedì 24 ottobre, sarebbe apparso un computer. Al piano... continua a leggere...

Gettonisti a curarci in pronto soccorso: “Sistema che abbassa la qualità e crea disparità. Serve una riorganizzazione”.

“Nel 2023 hanno dato le dimissioni ben 807 medici, che sono state volontarie nel 67% dei casi e che vanno ad aggiungersi alle 1.582 registrate tra il 2019 e il 2022. Nello stesso periodo le dimissioni di infermieri hanno superato quota 2.600 infermieri, secondo i dati ottenuti attraverso specifici accessi agli atti, dunque di fonte... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti fa il punto sul clima che cambia e i dissesti del territorio

Si è svoltoieri, venerdì 8 novembre, nella sede della Protezione Civile di Schio, l’incontro convocato dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti tra i rappresentanti di enti e istituzioni del territorio, per fare il punto della situazione, a seguito degli allagamenti e delle frane che hanno colpito l’Alto Vicentino dopo le recenti precipitazioni meteorologiche. Presenti i delegati di Regione... continua a leggere...

Breganze. Molla il ‘posto fisso’ per la pittura. “E’ stata una rinascita per me”. Il coraggio di Federica nel cambiare vita

Le sue dita picchiettano sulla tela. Stendono pastelli e strato su strato emerge il volto di una donna che guarda chi l’ha creata. Tutto attorno c’è un sogno realizzato tre anni fa a Breganze con l’apertura di uno studio d’arte. “È stata una rinascita per me”.  Perché a quarant’anni e più si può svoltare, con... continua a leggere...