“Thiene non dà spazi nè ascolto ai giovani”. Parola alla generazione Z

“Thiene non è una città per i giovani”, amara sentenza che sempre più spesso riecheggia nei discorsi delle nuove generazioni: un grido di insoddisfazione che mette in luce la poca attenzione che l’amministrazione thienese rivolge alle politiche giovanili.Le dichiarazioni dei ragazzi che frequentano la città, infatti, tendono a convergere in un unico punto focale: a... continua a leggere...

Thiene. Domenica l’atteso derby tra Thiene e Malo per la Promozione Girone B

L’attesa è finalmente terminata: domenica 15 settembre alle 15:30, alla Cittadella dello Sport, torna il tanto atteso derby tra le due regine del calcio vicentino. Il Thiene Calcio 1908 sfiderà l’Usd Malo in quello che promette di essere uno scontro fondamentale per il campionato di Promozione, Girone B. Il match rappresenta un importante banco di... continua a leggere...

Thiene. Creare comunità e rete genitoriale: al via un percorso in dieci incontri per famiglie

Non esiste un genitore perfetto. Ogni coppia cerca la propria strada per esprimere le proprie potenzialità, attraverso un processo che si costruisce per prove ed errori. È un lavoro che si compie non da soli, ma che può contare sul supporto di altre realtà e, se queste sono in rete, allora il cammino è più... continua a leggere...

Thiene. Taglio del nastro alle Scalcerle: terze, quarte e quinte tornano a scuola dopo un anno di lavori

Con il taglio del nastro, la mattina di mercoledì 12 settembre, si è ufficialmente aperto il nuovo anno scolastico 2024-25 alla scuola primaria Scalcerle, che ha riaperto le porte agli alunni dopo un anno di chiusura per importanti lavori di adeguamento antisismico e manutenzione straordinaria. La cerimonia ha visto la partecipazione delle classi terza, quarta... continua a leggere...

Thiene. Tornano la Festa del Volontariato e dell’Artista

Domenica 15 settembre 2024 le Associazioni di Volontariato saranno le indiscusse protagoniste della tradizionale manifestazione thienese, dedicata a loro, organizzata dalla Consulta per il Volontariato e dal Comune in collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Vicenza. Nel corso della giornata, dalle 10.00 alle 19.00, sarà possibile visitare nel Centro... continua a leggere...

La “Verlata” compie 40 anni al servizio di persone disabili e svantaggiate

di Federico Piazza La Cooperativa Sociale Verlata festeggia nel 2024 quarant’anni di attività nel campo dei servizi territoriali socio-assistenziali per persone disabili e svantaggiate. Per l’occasione a Villa Ghellini di Villaverla, il paese dove Verlata è nata e si è radicata, il 13-14-15 settembre si tiene il festival Ad Altra Voce. Sono in programma eventi... continua a leggere...

Riapre l’ufficio postale di Breganze

Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di piazza degli Alpini, per accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. Polis è l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni italiani... continua a leggere...

Da Assisi a Roma, l’ex sindaco di Sarcedo dona fondi per l’Oncologia tramite “Raggio di Sole”

Da Assisi a Roma a piedi in 6 giorni di cammino, sulle tracce del percorso compiuto da San Francesco, per raccogliere fondi per l’Oncologia dell’ospedale di Santorso: è questa l’impresa sportiva e solidale realizzata da Luca Cortese, ex sindaco di Sarcedo, culminata in una donazione di circa 2.700 euro che è stata formalmente consegnata questa... continua a leggere...

In Veneto 20% docenti precari e cattedre vuote. Zaia: “Conto sull’Autonomia”. Giovanardi: “Risolverebbe i problemi”

“Non si creeranno mai 20 ministeri delll’Istruzione, perchè è una assurdità, ma se poi ci sono ambiti dove efficienza territoriale può essere utile agli studenti, alle famiglie e ai lavoratori, perchè no?”. Luca Zaia, che ha scritto a 640.000 ragazzi veneti pronti a rientrare nelle aule, confida nell’autonomia differenziata anche per migliorare la gestione della... continua a leggere...