Marano Vicentino. Nuovo sportello famiglia “Il cerchio dell’ascolto” nell’asilo nido Il Girotondo

Prende avvio un nuovo e importante progetto maranese ad alto valore sociale a sostegno delle famiglie: è lo Sportello famiglia “Il cerchio dell’ascolto”, aperto all’asilo nido il Girotondo, in via San Vincenzo 4, a partire da un’iniziativa dell’amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa Cosep – che gestisce il servizio educativo dell’asilo nido comunale di Marano Vicentino. “Si tratta di un... continua a leggere...

Il treno della Salute fa tappa a Schio. Marigo: “Opportunità preziosa”

Al binario 1 della stazione di Schio oggi e domani Il Treno della Salute di Medici con l’Africa Cuamm offre visite e screening gratuiti e percorsi di prevenzione e sensibilizzazione a chi sale a bordo. Un’iniziativa di Medici con l’Africa Cuamm realizzata in collaborazione con la Direzione Prevenzione, sicurezza alimentare e veterinaria della Regione Veneto, la Direzione Regionale Veneto... continua a leggere...

Fidas colora di rosa Thiene. Martini: “L’importanza di essere donatori di sangue”. Fotogallery

Grande partecipazione, ieri mattina, alla Marcia in rosa, l’evento podistico promosso, tra gli altri, da Fidas Vicenza, che ha preso parte alla manifestazione sportiva con numerosi donatori di sangue. Dalla Cittadella dello Sport al centro storico di Thiene, oltre trecento persone hanno colorato di rosa le strade cittadine, con l’intento di far riflettere la società... continua a leggere...

“Case di riposo, 10mila anziani in lista d’attesa: scenario esplosivo, ma non un fulmine a ciel sereno”

“Le notizie di stampa che riportano i dettagli di uno scenario esplosivo nell’ambito delle case di riposo del Veneto, con una lista d’attesa di ben diecimila anziani, colpiscono in maniera allarmante, ma non possono essere considerate un fulmine a ciel sereno. Da anni era evidente il trend legato sia all’esplosione dei costi per le famiglie... continua a leggere...

Schio. Progetto Erasmus: “Il Tessitore” scelto come esempio di buone pratiche

Un’Opportunità di Crescita. Un’occasione che ha rafforzato l’idea che il futuro dell’educazione sia sempre più legato all’apertura verso il mondo e alla valorizzazione delle differenze, un passo fondamentale per costruire una società inclusiva e ricca di scambi. Si è svolta a Torino la prima data del “tour per i Kick off meeting Scuola Erasmus”, un’importante... continua a leggere...

Il Soccorso Alpino spegnerà 70 candeline: “Siete i nostri eroi”

“Settant’anni di solidarietà, di servizio al prossimo, di attività pericolosa con l’unico obbiettivo di salvare vite umane. Sono un traguardo che merita rispetto e ammirazione anche per il tributo pagato a caro prezzo come ci ricorderanno sempre gli eroi di Falco caduti 14 anni fa sulle nostre montagne. A nome di tutta la comunità veneta... continua a leggere...

Thiene. 200 studenti del Corradini da Ascom per formarsi su IA e nuove tecnologie per affrontare il futuro

In un mondo in rapido cambiamento, dove l’innovazione tecnologica evolve a un ritmo vertiginoso, diventa cruciale fornire ai giovani gli strumenti giusti per affrontare le sfide del futuro. Questa è stata la missione del convegno che si è tenuto giovedì nella sala congressi di Ascom Thiene, dalle 8:30 alle 12, coinvolgendo circa 200 studenti del... continua a leggere...

Valli del Pasubio.  Il Molin Barbiere pronto a diventare punto di riferimento dei giovani

Il Molin Barbiere di Valli del Pasubio non è solo un luogo, ma un simbolo di speranza e collaborazione, un passo importante verso una comunità più unita e dinamica. Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione “Molin Barbiere”, un progetto innovativo ideato per i giovani della comunità valligiana. Grazie all’impegno costante dei Gruppi Giovani... continua a leggere...