Thiene. Aperto il bando per il Servizio Civile Digitale in Comune

  Il Comune informa che è stato pubblicato il bando di selezione di Servizio Civile Digitale. Il bando permette di assegnare un incarico della durata di un anno e un impegno di 25 ore settimanali negli uffici comunali nel servizio di assistenza, facilitazione e formazione digitale. Viene riconosciuto un contributo economico di 507,30 euro, la... continua a leggere...

Schio. Luca Lapo, alias Dj Luchetta, ritrova la passione per la musica e riceve il premio nazionale “Il Giullare”

E’ un esempio vivente di forza di volontà e determinazione. Ogni giorno, Luca Lapo, noto come Dj Luchetta, combatte per dimostrare che la vita va vissuta in ogni sua forma, anche con disabilità. La sua energia e la sua passione sono contagiose, e cerca costantemente di trasmettere questo messaggio anche ai giovani di oggi, incoraggiandoli... continua a leggere...

 Il Comune di Schio rinuncia al contributo per il nuovo asilo nido di Cà Trenta. Il sindaco spiega il perchè

 Il Comune di Schio annuncia la rinuncia al contributo per la realizzazione del nuovo asilo nido di Cà Trenta, previsto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU. Il progetto prevedeva la costruzione di una nuova struttura con una capacità di 60 posti ed era stato... continua a leggere...

Thiene. Ascom contro il nuovo supermercato Unicomm: “minaccia per i negozi locali”. La risposta del Sindaco

Il riavvio dei lavori per la costruzione del nuovo supermercato Unicomm, che sorgerà tra via Betulla e via Val Cismon, ha scatenato un’accesa polemica sui social media, sollevando numerose preoccupazioni sia da un punto di vista ambientale che economico. Il progetto, vecchio 10 anni dall’approvazione, sembrava essere caduto nel dimenticatoio, ma il recente inizio dei... continua a leggere...

Fondazione Cariverona e 24 progetti: dal recupero del verde all’uso dell’intelligenza artificiale per il biogas

Quasi 5 milioni di euro a sostegno di 24 progetti per rispondere alla crisi climatica e contribuire a costruire un futuro sostenibile. Sono questi gli sforzi messi in campo da Fondazione Cariverona attraverso i bandi Capitale naturale e Ricerca e sviluppo. Gli interventi puntano a dare risposte concrete e innovative ai territori che, anno dopo... continua a leggere...

Dg Ulss, alzare il limite di età e possibilità di assumere. Ok legge dal consiglio veneto

Sì ad alzare il limite di età dei direttori generali delle Ulss, possibilità di assumere personale a tempo determinato per l’emergenza urgenza e il mantenimento dei Lea. Sono alcune delle modifiche contenute nella legge di adeguamento in materia di politiche sanitarie e sociali approvata dal Consiglio regionale veneto a maggioranza, con l’astensione delle opposizioni. Si tratta di... continua a leggere...

Ospedale di Santorso, c’è il nuovo responsabile della Terapia Semi-Intensiva Medica

Paolo Ferretto è il nuovo responsabile dell’Unità Operativa Semplice Unità Semi-Intensiva Medica dell’ospedale di Santorso: la sua nomina è stata ufficializzata questa mattina dal Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza. Scledense, 50 anni, il dott. Ferretto si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, dove ha conseguito anche la... continua a leggere...

Un volo di 368 km quadrati per il rilievo aereo dell’Altovicentino

L’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti ha affidato l’incarico per il rilievo aerofotogrammetrico di una porzione di territorio nell’Alto Vicentino ricadente tra i comuni di Valdagno, Piovene Rocchette, Posina e Recoaro Terme. Saranno toccati anche Posina e Velo d’Astico, in modo da poter seguire in modo completo i corsi d’acqua. I dati raccolti saranno disponibili per enti e professionisti... continua a leggere...

Villaverla si prepara per la Sagra di San Domenico

Da venerdì 2 a lunedì 5 Agosto si terrà, a Villaverla, la Sagra di S. Domenico, organizzata dalla Pro Loco Villaverla con il patrocinio del Comune di Villaverla e il Consorzio di Pro Loco Vicenza Nord. Programma: Stand gastronomico aperto tutte le sere dalle 18:30 Orchestre e 400mq di pista in acciaioVEN – Raffaella FerrariSAB – Orch. Renzo BiondiDOM – SorrisoLUN –... continua a leggere...