Maltempo. Zaia: “Piste e impianti sci veneti pronti l’8 dicembre”

“La Montagna Veneta sarà pronta ad aprire impianti e piste per la stagione sciistica in arrivo, già l’8 dicembre. Circolano strane voci che sarebbe meglio tacessero se non sanno”. Lo ha detto il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, intervenendo oggi a Treviso alla presentazione della Supercoppa italiana di volley femminile che si disputerà... continua a leggere...

Thiene alza il sipario sulla 39ema stagione di prosa. Cuccarini e Ingrassia a teatro

Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia apriranno ‘le danze’ al Teatro Comunale. Martedì 6 novembre, alle 20.45, si apre finalmente il sipario sull’attesa 39^ Stagione di Prosa Thiene. Il primo spettacolo in cartellone è ‘Non mi hai più detto di ti amo’, scritto e diretto da Gabriele Pignotta con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia in scena... continua a leggere...

Campane a mezzogiorno in tutto l’Altopiano: addio al Centenario e al maltempo

Il suono delle campane si diffonderà oggi a mezzogiorno su tutto l’Altopiano. Si conclude il Centenario della Grande Guerra ed il sole ha finalmente fatto capolino per chiudere una terribile settimana. La devastazione dei boschi si accompagna al ricordo della prima guerra mondiale, che ha visto le montagne da Roana ad Enego teatro di scenari... continua a leggere...

Maltempo. C’è pure chi si fa i selfie sui luoghi dell’alluvione

Sembra impossibile che ci possa essere chi se la gode ad andare sul posto delle tragedie, eppure succede anche questo. Sembra anche impossibile che ci siano persone che non si rendono conto che, in casi di emergenza come quelli accaduti in Altopiano e nel bellunese, devastati dal maltempo, il ‘turismo del selfie’, quello senza pudore... continua a leggere...

Valdastico-Pedemonte. Gli ‘angeli’ della protezione civile, emblema di solidarietà

Sono letteralmente gli uomini della porta accanto, quelli che conoscono il territorio e la sua gente, ed anche le fragilità delle nostre montagne. Sono i 14 volontari della protezione civile Alto Astico, tutti residenti tra Pedemonte e Valdastico, che in caso di emergenza come quella del nubifragio dei giorni scorsi sono chiamati ad intervenire immediatamente... continua a leggere...

Bilancio maltempo di Coldiretti: ‘ E’ strage di 14 milioni di alberi’

L’ondata di maltempo ha provocato “la strage di circa 14 milioni di alberi compromettendo l’equilibrio ecologico ed ambientale di vaste aree montane e mettendo a rischio la stabilità idrogeologica”. E’ quanto stima la Coldiretti insieme a Federforeste nel sottolineare che ad essere abbattuti sono stati soprattutto faggi e abeti bianchi e rossi nei boschi dal... continua a leggere...

Emergenza maltempo. Attivati sms e conto per le donazioni

Per fare fronte alle innumerevoli spese necessarie a sistemare il territorio dopo la devastazione subita a causa del maltempo, il governatore del Veneto Luca Zaia ha fatto attivare il numero d’emergenza a cui mandare l’sms di solidarietà ed il conto corrente. “Ogni centesimo andrà solo ed esclusivamente alle persone in difficoltà”, ha spiegato il presidente... continua a leggere...