Santorso. Occhi puntati sul clima: al via ‘Life Beware’

Prende ufficialmente il via a Santorso il progetto ‘Life Beware’, di cui il comune è capofila. “Azioni, prevenzione e informazione sull’adattamento climatico e gli eventi alluvionali” è il tema del progetto, che rientra nel più ampio ‘Gate’, che ha come capofila la Fondazione Dolomiti Unesco. “Sono davvero tanto contento – ha commentato il sindaco Franco... continua a leggere...

Santorso. Alla ‘festa del bastardino’ vince sempre l’amore . Fotogallery

Una giornata di sole, col freddo a pizzicare la pelle solo al pomeriggio, ha fatto da cornice all’Oasi Rossi di Santorso alla ‘festa del bastardino’. Una domenica in cui gli amici pelosi a quattro zampe sono stati i protagonisti assoluti. La manifestazione, giunta alla ventesima edizione ed organizzata da Enpa Thiene Schio, ha avuto il... continua a leggere...

Sarcedo. Dagli ortaggi un futuro per le persone svantaggiate. ‘La Costa’ passa l’esame regionale

Tre anni fa è entrata nell’elenco regionale e non è più uscita. A Sarcedo la fattoria sociale ‘La Costa’ è una realtà così preziosa, per la sua valenza socializzante e di riabilitazione, che passa il monitoraggio biennale della giunta regionale. In tutto sono ventidue le fattorie sociali attive in Veneto, iscritte nell’elenco regionale nato nel... continua a leggere...

Cogollo. Chiesa strapiena per la ‘prima tv’ di don Pozza

Grandissima emozione a Cogollo del Cengio, martedì sera,  per la ‘prima tv’ di don Marco Pozza.  Duecento persone e più in parrocchia. Ospite speciale mamma Ivette. Hanno assistito in diretta alla proiezione della prima puntata di ‘Ave Maria’, trasmessa su Tv2000. Seduto tra loro il cappellano del carcere di Padova, don Pozza  che, assieme a Papa... continua a leggere...

Thiene. Tari incassata in contanti. 5 Stelle: “Auspico risoluta presa di posizione”

A Thiene non si fa che parlare dello scandalo, di quel dipendente comunale che avrebbe intascato la Tari di ignari cittadini e che ora il Comune di Thiene, ma in primis la magistratura, sta cercando di quantificare per tirare le some della brutta vicenda giudiziaria. Il danno è al momento incalcolabile. L’impiegato comunale su cui... continua a leggere...

Schio. Fa discutere l’orario unico delle medie: “Crea troppi problemi”

“L’orario unico delle scuole medie di Schio crea un sacco di problemi alle famiglie e siamo l’unico comune dove non ci sono alternative”. La presa di posizione è di Carlo Cunegato, consigliere di minoranza di TesSiamo Schio, che con un’interrogazione a risposta orale, alla quale sarà risposto al prossimo consiglio comunale, ha dato voce a... continua a leggere...

Valli. Chiusura anticipata a Rifugio Papa: finita l’acqua

Chiusura anticipata di 3 settimane per Rifugio Papa, sulla cima del Monte Pasubio. Le riserve d’acqua sono finte e Renato Leonardi, gestore del rifugio, ha deciso di scendere a valle. Domenica 21 ottobre sarà l’ultima domenica in cui Rifugio Papa rimarrà aperto, poi porte e finestre saranno chiuse e l’intera struttura sarà pronta per la... continua a leggere...

Metalmeccanici in sciopero per la sicurezza sul lavoro. Stop lunedì

Sciopero di un’ora dei metalmeccanici vicentini, che incroceranno le braccia lunedì rinunciando all’ultima ora del turno lavorativo. “I sindacati di Fim, Fiom, Uilm di Vicenza esprimono il proprio cordoglio e vicinanza e si stringono in un abbraccio alla famiglia di Marco Camposilvan (il 26enne di Valli del Pasubio deceduto per una forte scarica elettrica), ennesima... continua a leggere...

Thiene. Dipendente comunale incassa la Tari: il danno è incalcolabile

A poche ore dalla notizia del dipendente comunale che avrebbe intascato, forse per anni, la Tari che qualcuno ingenuamente gli avrebbe versato in contanti, non si sono fatte attendere le reazioni politiche al grave fatto di cronaca  che si arricchisce di nuovi particolari. Sarebbe incalcolabile, al momento, il danno che Thiene avrebbe subito per colpa... continua a leggere...