Corsi ITS: a Thiene in autunno raddoppia l’offerta formativa

Sono ben due i corsi ITS per la formazione di tecnici specializzati al via a Thiene nel prossimo anno scolastico 2024/25. Sono il corso ITS Academy Meccatronico Veneto di Tecnico Superiore per l’Informatica nell’Industria 4.0, confermato a Thiene da ottobre anche per il biennio 2024-26, e quello ITS Academy LAST Esperto nei processi di Internazionalizzazione... continua a leggere...

Schio. 73 mila euro di finanziamento Erasmus+: esperienza all’estero per gli studenti de ‘Il tessitore’

Un’opportunità di crescita unica e inestimabile, uno scambio che apre le porte a nuove esperienze e arricchisce il bagaglio culturale degli studenti. Questo è ciò che hanno vissuto gli alunni dell’I.C. Schio 3 Il tessitore, grazie all’iniziativa Erasmus+ che ha rappresentato una straordinaria possibilità, offrendo loro la chance di confrontarsi con altre realtà scolastiche europee.... continua a leggere...

Efficienza idrica e ricarica falda, il progetto LIFE Svolta Blu punta a recuperare 200mila m3 d’acqua l’anno tra aziende ed enti locali

Saranno almeno una trentina le aziende e gli enti locali del bacino Astico-Bacchiglione coinvolti in LIFE Svolta Blu, il nuovo progetto di gestione efficiente delle risorse idriche e di ricarica artificiale delle falde ideato dall’Ipa – Intesa Programmatica d’Area dei Comuni Alto Vicentino e presentato il 12 luglio presso la sede vicentina di Viacqua. Il... continua a leggere...

Santorso. Quando professionalità ed empatia di un medico fanno la differenza. Il ‘grazie’ della paziente fa riflettere

In un contesto in cui il lavoro dei medici è spesso accompagnato da ritmi frenetici e pressioni incessanti, è fondamentale riconoscere e valorizzare quei professionisti che riescono a coniugare competenza tecnica e umanità. La testimonianza di Emanuela Chirollo, paziente dell’Ospedale Santorso, mette in luce proprio questa rara e preziosa combinazione. In una lettera indirizzata alla... continua a leggere...

Marano. Orgoglio dell’alto vicentino: Cuore Napoletano è la migliore pizzeria di Vicenza, tra le prime 5 del Veneto e tra le 100 migliori d’Italia

Qual è la pizzeria migliore dell’alto vicentino? E della provincia di Vicenza? È Cuore Napoletano di Luca Brancati a Marano Vicentino. No, non lo diciamo noi, ma lo afferma la prestigiosa guida 50 Top Pizza che ieri sera, al Teatro Manzoni di Milano, ha premiato questa eccellenza vicentina, riconfermandola per il secondo anno consecutivo tra... continua a leggere...

Thiene. Digital summer weeks: a Villa Fabris i giovani si preparano alle sfide della tecnologia divertendosi

Megahub organizza in queste settimane di luglio nel nuovo polo Villa Fabris Bene Comune il progetto Digital summer weeks, laboratori settimanali di sperimentazione digitale rivolti a ragazzi dagli 8 ai 13 anni, per 20 ore complessive a settimana. Al progetto ha aderito anche il Comune di Thiene con l’obiettivo di promuovere l’inclusione giovanile e favorire... continua a leggere...

Santorso. La Regione investe ancora sul Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’ospedale

Continuano gli investimenti dell’ULSS 7 Pedemontana per il potenziamento del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’ospedale di Santorso, che come noto è l’unica struttura pubblica di questo tipo attiva nella provincia di Vicenza: dopo l’ampliamento degli spazi, l’acquisto di nuove apparecchiature per un investimento di oltre 100 mila euro e il potenziamento dell’organico, viene ora... continua a leggere...

Fulmini estivi: come gestire il rischio. L’intervista all’esperto

Durante la stagione estiva, aumenta la frequenza delle escursioni e delle salite alpinistiche in alta quota. Quando il meteo è instabile, i fulmini rappresentano un pericolo da non sottovalutare ed è fondamentale una corretta informazione e preparazione sul tema. Il Collegio Nazionale Guide Alpine propone questa intervista a Giacomo Poletti, ingegnere ambientale e docente di... continua a leggere...