Marano. “Il paese che educa”: serate su violenza di genere online e sulle tecnologie

Il percorso, promosso dal Comune di Marano Vicentino, riparte dalla sensibilizzazione sulla violenza di genere online e sull’uso delle tecnologie  Prende il via la seconda annualità de “Il paese che educa”. Il progetto, selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e avviato dal Comune di Marano Vicentino in collaborazione con le cooperative Samarcanda Onlus e Radicà... continua a leggere...

Marano. Parcheggio Ca’ Nogara Grande, buche e allagamenti: “cosa aspetta il Comune?”

Buche, tombini che non scaricano  e scarsa manutenzione. A Marano Vicentino torna alla ribalta il  parcheggio Ca’ Nogara Grande in via Capitello di Sotto: finirà al centro della prossima seduta del consiglio comunale.  A sollevare il caso i consiglieri comunali Vanna Dalla Vecchia, Giulia Berto, Emanuele Sartori: “la situazione di abbandono in cui si trova... continua a leggere...

Breganze. Stop ai parcheggi selvaggi in piazza

A Breganze parte la caccia ai parcheggi selvaggi. La tolleranza sembra essere finita per quelle auto e quelle moto che, specie la sera, vengono lasciate dove capita. Specie in piazza e soprattutto occupando gli spazi dedicati ai pedoni. L’avviso alla cittadinanza è stato firmato dal sindaco Crivellaro: “dopo le numerose segnalazioni ricevute nelle scorse settimane... continua a leggere...

Schio. ‘’La Giornata Mondiale della Gentilezza’’, Scortegagna:” è il super potere dell’umanità”

  Il 13 novembre si celebra ‘’La Giornata Mondiale della Gentilezza’’ che, come afferma l’Assessore alla Gentilezza Milva Scortegagna, “offre l’opportunità di riflettere sulla sua importanza come valore fondamentale per una società più empatica e unita”. ‘’Questa giornata ci ricorda che il mettere in pratica gesti di rispetto, comprensione, ascolto, solidarietà e attenzione verso il... continua a leggere...

Nasce Rete Disabilità Thiene, una piattaforma per l’inclusione delle persone fragili e disabili

È pronta al lancio re.d, Rete Disabilità Thiene, la piattaforma progettata per facilitare l’accesso ai servizi dedicati alle persone con disabilità o fragilità. Il progetto, nato dall’associazione Edùco APS in collaborazione con il Comune di Thiene, si pone l’obiettivo di creare una rete estesa e interconnessa di risorse sul territorio, mettendo in contatto utenti, caregiver... continua a leggere...

Ulss 7, punti prelievo Zugliano e Breganze : “Sul futuro del servizio Lanzarin annuncia una ricognizione. In assenza di garanzie, massima attenzione su riorganizzazione”

“Dalla risposta alla mia interrogazione riguardante il futuro dei punti prelievo per i cittadini di Breganze e Zugliano non emergono ancora certezze. L’assessora Lanzarin ha annunciato che verrà fatta una ricognizione opera del Gruppo di Lavoro sulle Case di Comunità con lo scopo di riorganizzare i servizi. Monitorerò fino in fondo la situazione”. A dirlo... continua a leggere...
Dewis Saugo Thiene1

Thiene. Dewis Saugo conquista la Maratona di New York e ispira con il suo esempio di resilienza

Raggiungere un traguardo importante è come toccare un pezzo di cielo con le proprie mani, un momento in cui ogni sforzo e sacrificio di una vita trovano il loro compimento e si trasformano in una vittoria personale. Per molti appassionati e anche per i neofiti della corsa, tagliare il traguardo della Maratona di New York... continua a leggere...

Monte di Malo. Nonna Angela, 100 anni di vita, lavoro e amore per la famiglia

Anche il governatore del Veneto Luca Zaia ha voluto dedicare un pensiero a questa nonna che ha raggiunto i 100 anni di vita. A Monte di Malo  Angela Peruzzo ha festeggiato il suo centenario circondata dall’affetto dei suoi cari. Angela, nata nel 1924, ha vissuto tutta la sua vita in questo affascinante angolo del Vicentino,... continua a leggere...

Legambiente: “Un nuovo supermercato a Schio? Un ulteriore aggressione al suolo”

  Il consumo di suolo in Veneto continua a crescere, e Legambiente lancia l’allarme. Proprio nei giorni scorsi è stata presentata la proposta per la costruzione di un nuovo supermercato nella città di Schio. Un progetto che, secondo l’associazione ambientalista, rispecchia appieno il modello di sviluppo insostenibile che da decenni caratterizza la nostra regione, e... continua a leggere...