Scarpellini ai ‘leoni di facebook’: ‘ Quanti scienziati dell’investigazione antidroga….’

‘La storia della droga alla Valletta sta facendo emergere veri e propri scienziati dell’investigazione, anzichè trascorrere il loro tempo su facebook, superino il concorso nelle forze dell’ordine perchè abbiamo bisogno di ‘gente in gamba”. Ironizza così il comandante della Polizia Locale il putiferio dei social di questi giorni, dopo l’interrogazione presentata al sindaco Orsi, dove si chiedeva... continua a leggere...

Gli infermieri incrociano le braccia per 2 giorni

“Un contratto che per noi rimane irricevibile”. Con queste parole, pronunciate durante la prima assemblea retribuita degli infermieri vicentini, il consiglio nazionale Nursind (sindacato degli infermieri) ha detto ‘no’ all’ipotesi di contratto della Sanità 2016/2018, in quanto “non rende giustizia alle professioni sanitarie ed equipara gli infermieri agli altri lavori del comparto Sanità, con obblighi... continua a leggere...

Asiago. Il gallo cedrone ‘sfila’ sulle piste del Verena. Video

Ci ha preso gusto a farsi vedere il gallo cedrone nel monte Verena, sull’Altopiano di Asiago. Ieri è stato filmato mentre passeggiava indisturbato proprio sotto la seggiovia degli impianti sciistici, attirando l’attenzione dei turisti che affollavano la località.Non è la prima volta che viene avvistato e filmato. Estinto nelle Alpi occidentali, l’urogallo (questo è il... continua a leggere...

Schio. Stop all’alta velocità tra Giavenale e Marano: arriva la rotatoria

Tra Schio e Marano Vicentino finisce l’epoca delle corse ad alta velocità. Entro l’anno sarà pubblicata la gara d’appalto dei lavori per la realizzazione di una rotatoria all’intersezione tra la S.P. Maranese e via Giavenale di Sopra, per un importo complessivo di 400mila euro di cui 200mila di contributo della provincia di Vicenza in quanto... continua a leggere...

Merenda sana nelle scuole del Veneto: yogurt e formaggio li paga l’Europa

Parte in Veneto la nuova campagna educativa “latte nelle scuole”. Al rientro in classe, dopo le vacanze di Pasqua, 35 mila alunni delle scuole primarie di Vicenza, Padova, Treviso  ogni settimana faranno merenda con latte biologico e yogurt da latte fresco, scopriranno cosa avviene nelle latterie e riceveranno una borsa di prodotti lattiero-caseari da consumare... continua a leggere...

Piovene. Il Gam dichiara guerra alle moto sul Summano: ‘Devastano i sentieri’

E’ una guerriglia di logoramento che si combatte ormai da anni attraverso i sentieri del monte Summano, in particolare quello ‘dei Girolimini’ che da Piovene Rocchette porta alla chiesetta dell’Angelo e poi al santuario di Santorso in vetta al monte. Il presidente del Gruppo amici della montagna (Gam) piovenese Massimo Sperotto ha deciso di sferrare... continua a leggere...

Videosorveglianza per tutelare minori, anziani e disabili: approvata proposta di legge statale

La Quinta Commissione consiliare permanente ha approvato a larga maggioranza il Progetto di Legge Statale, di iniziativa consiliare, primo firmatario Alberto Semenzato (LN), relativo alle disposizioni in materia di videosorveglianza negli asili nido e nelle scuole d’infanzia, nonché presso le strutture socio assistenziali per anziani , disabili e minori in situazione di disagio. “Sono state... continua a leggere...

Thiene-Zanè. Settima santa di meditazione coi musicisti dell’Istituto Musicale e del Corradini

Il clima della settimana santa è da sempre propizio per l’incontro tra musica e spiritualità. Non si può sottrarre l’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene che lo propone in una triplice iniziativa in collaborazione con il Liceo “F. Corradini”, nel quadro del progetto “Crescere in Musica 2018”. Si tratta di tre “Meditazioni in parole e musica sulla... continua a leggere...

Berlato: ‘Il taser è nostra battaglia, lo vogliamo per tutte le forze dell’ordine del Veneto’

“Apprendiamo con soddisfazione che, con circolare del Capo Direzione Anticrimine, è partita in questi giorni una sperimentazione della pistola elettrica denominata taser per le Forze dell’ordine presenti in dieci città italiane scelte per il progetto, tra cui,  per il Veneto,  Padova” afferma il Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato.... continua a leggere...