300 persone, 38 domande. JobUp a Schio: “I giovani dell’Alto Vicentino delusi dal lavoro, consapevolmente arresi”

Il mondo del lavoro visto attraverso gli occhi dei giovani: questa la missione e il tema centrale che ha unito un gruppo di ragazzi e ragazze nell’Altovicentino. JobUp è un gruppo formato da giovani di età compresa tra i 16 e i 23 anni, che si è dato il compito di esplorare e discutere le... continua a leggere...

Thiene. Villa Fabris piena di gente: tre giorni di divertimento e musica alla festa Prima Vera

Ancora una volta l’ottimo lavoro della Pro Loco Thiene, in sinergia con Confcommercio Mandamento di Thiene e il Consorzio di Pro Loco Medio Astico, ha permesso ai thienesi e non solo di trascorrere tre giorni di divertimento all’aperto, grazie alla festa Prima Vera svoltasi nella splendida cornice di Villa Fabris. Complice il bel tempo e... continua a leggere...

Caltrano. La Marcia delle Contrade per ammirare la vista privilegiata dell’Alto Vicentino

Complice una giornata di sole non caldissimo, che ha comunque donato un attimo di sollievo dopo la terribile bomba d’acqua di giovedì notte, la Marcia delle Contrade è stata un successo anche quest’anno. Un percorso misto tra zone abitate e squarci suggestivi, camminare e ammirare una  fascia collinare unica è stata il massimo. Un panorama... continua a leggere...

Recoaro. Da Cracco a Cogo e Perbellini: 60 anni di eccellenze ‘sfornate’ dal “Pellegrino Artusi”

  L’Ipssar “Pellegrino Artusi” di Recoaro Terme ha festeggiato un traguardo storico, celebrando sessanta anni di eccellenza nell’educazione alberghiera e culinaria. Fondata nel 1963, la scuola è stata un faro di formazione e innovazione nel settore, contribuendo a plasmare il futuro della gastronomia italiana. Nel corso dei decenni, ha saputo adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato,... continua a leggere...

Sanità: Cia Veneto, nella regione solo 6,4 medici di base ogni 10mila abitanti

In Veneto il tasso di copertura dei medici di medicina generale è fra i più bassi d’Italia: solo 6,4 dottori ogni 10mila abitanti, quando la media nazionale è di 7,1 professionisti ogni 10mila abitanti. In Portogallo il dato è di 29,8 medici di medicina generale ogni 10mila abitanti, in Francia 13,8, in Germania 10,4, in... continua a leggere...

Liste d’attesa, la Regione Veneto alle Ulss: “Pagate le visite fuori tempo massimo e applicate la legge”

La trasmissione Fuori dal Coro qualche settimana fa, aveva informato i telespettatori di una legge nemmeno recente e che riguarda le liste d’attesa sanitarie . In particolare, il Decreto legge 124 del 1998. Quest’ultimo regolamenta proprio le liste d’attesa e indica che le Regioni, insieme alle Asl locali e agli ospedali, debbano stabilire i tempi... continua a leggere...

Tassa rifiuti, Thiene affida ad Ava i pagamenti

Anche a Thiene il Comune passa la mano ad Ava per la gestione della Tari, subentrando nella gestione della tassa rifiuti. Ciascun contribuente thienese potrà accedere allo sportello online dell’azienda Alto Vicentino Ambiente per consultare la propria utenza Tari. Per il 2024 il pagamento della tassa rifiuti verrà sempre effettuato in due rate: la prima... continua a leggere...

Poste. Ad Asiago, grazie al progetto Polis, più servizi per i cittadini

È arrivato anche nell’Ufficio Postale di Asiago il progetto Polis, ideato da Poste Italiane per far diventare “Casa dei servizi digitali” gli Uffici Postali dei comuni con meno di 15mila abitanti.  Grazie agli interventi di ristrutturazione completati nella sede di via fratelli Silvagni a Asiago l’ufficio postale ha cambiato il suo tradizionale aspetto con la... continua a leggere...

Luca Zaia aumenta il suo consento, è ancora lui il più amato dagli italiani

E’ Presidente del Veneto , con il 70 per cento dei consensi, il Governatore d’Italia più gradito. E’ quanto emerge da una rilevazione Swg, effettuata su un campione di 11.589 maggiorenni residenti nella nostra nazione, nel periodo 21 febbraio-26 aprile. Zaia resta quindi  stabile al primo posto, guadagnando un punto percentuale rispetto allo scorso anno.... continua a leggere...

Nell’Alto Vicentino numerosi casi di encefalite virale da zecche

“Nella zona dell’Alto Vicentino si sono riscontrati recentemente numerosi casi di Encefalite virale da zecche, patologia pericolosa perché può avere pesanti conseguenze neurologiche. L’ultimo bollettino regionale sulla sorveglianza delle cosiddette arbovirosi ha segnalato casi nei Comuni di Malo (1), Valdagno (2), Recoaro (1), Valli Del Pasubio (5), Lusiana-Conco (1) e Gallio (1). Una presenza così... continua a leggere...