Schio. Acquistare casa con gli incentivi: accordo tra comune ed istituti di credito

Acquistare la casa sarà più facile a Schio visto che il comune, in collaborazione con alcuni istituti di credito del territorio, ha elaborato un progetto per facilitare l’acquisto della prima casa ai propri cittadini. Le domande possono essere presentate dal 20 febbraio al 20 marzo da tutti i cittadini tra i 18 e i 55... continua a leggere...

Santorso. M5S all’ospedale: “ Si badi ai cittadini e alla salute, non ai bilanci”

“Una sanità in camice bianco e non in giacca e cravatta”. Una sintesi che rende l’idea da chi e come dovrebbe essere gestito l’ospedale di Santorso, secondo i pentastellati dell’alto vicentino. Messaggio lanciato dal grillino Luca Canale sugli scalini del nosocomio, costruito in nome di un project financing che “è il simbolo del saccheggio del... continua a leggere...

Piovene. Appello a Don Pozza: “Voglio portare il cielo e le stelle dentro al carcere”

Ha portato le stelle in chiesa a Grumolo e nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Santorso e ora il suo progetto si rivolge a chi è rinchiuso tra quattro mura. “Vorrei portare il cielo stellato all’interno del carcere Due Palazzi di Padova e spero che Don Marco Pozza possa aiutarmi nel realizzare questo mio sogno”,... continua a leggere...

Schio, la cultura vince: 110 mila presenze. Leonardo e Grande Guerra, mostre top

La programmazione culturale di Schio 2018 è partita e guarda con soddisfazione all’anno appena concluso. Sul piano degli eventi organizzati nella nostra città, il 2017 ha registrato un movimento di pubblico decisamente importante: si parla di quasi 110.000 persone, una popolazione pari a quella del nostro capoluogo di provincia. I numeri vedono sul podio i... continua a leggere...

Nasce il Comitato di Protezione Civile: fare squadra nella gestione delle emergenze

Il territorio vicentino ha un alleato in più nella conoscenza del territorio utile alla gestione delle emergenze: è il Comitato Provinciale di Protezione Civile della Provincia di Vicenza, recentemente nominato dal Presidente Achille Variati e riunitosi oggi per la prima volta nella Sala Consiglio della sede della Provincia. Un Comitato che ha come compito la verifica della... continua a leggere...

In strada a Gallio la tradizione. Nuovi cartelli in cimbro

Passato e tradizione nei nuovi cartelli stradali di Gallio. E’ questa l’iniziativa che l’amministrazione comunale sta mettendo in campo, piantando lungo le strade del paese dei cartelli stradali in cimbro. Un riconoscimento storico a quelle piccole contrade, il cui nome rischiava di andare dimenticato. Ma ora, coi circa quaranta cartelli, chi si troverà a passare... continua a leggere...

Da Asiago alle Olimpiadi invernali. Nicola Tumolero è bronzo nel pattinaggio di velocità

Entra nell’olimpo Nicola Tumolero 23 anni di Asiago che, alle Olimpiadi invernali di PyeongChang 2018, sorprende tutti vincendo la medaglia di bronzo nei 10 mila metri di pattinaggio di velocità. Con 12’54” e 32 centesimi il ventitreenne Nicola segna anche il suo record personale. Sulla carta Tumolero non era tra i favoriti a salire il... continua a leggere...

Marano. Sindaco e rifiuti selvaggi: “Puniremo gli incivili”

Un torrente, il Leogra, che segna il confine tra i comuni di Marano e di Malo, meta preferita di chi abbandona i propri rifiuti ed immondizie. “La struttura comunale è a disposizione per ascoltare le segnalazioni e intervenire prontamente, in sinergia con altre municipalità”, afferma il sindaco di Marano. “Il Comune di Marano, inoltre, sottolinea che... continua a leggere...

Pedemontana avanza a Villaverla. Via Bassi subisce modifica

Dal 15 febbraio e per sette mesi, questi i tempi dettati dall’ordinanza comunale di Villaverla, via Bassi subirà una modifica della circolazione, per consentire l’avanzata in galleria del cantiere della Pedemontana Veneta. Sarà una semi rotonda a consentire il flusso del traffico, oltre all’innesto con l’azienda Farplast che proprio in via Bassi ha la sede. Questo il... continua a leggere...