Valdastico. E’ ok per il nuovo asilo, il progetto prende il via

E’ freschissimo di approvazione da parte dell’amministrazione di Claudio Guglielmi il progetto esecutivo che prevede la nascita di un nuovo asilo nell’area scolastica di via Vittorio Veneto a Valdastico. Il progetto preliminare, avanzato ancora dalla precedente amministrazione di Alberto Toldo ma mai andato a buon fine, prevede la realizzazione della scuola per l’infanzia in una... continua a leggere...

Arsiero. Giorno della memoria: chi era Giorgio Perlasca, lo Schindler italiano

Il 27 gennaio del 1945 le truppe delle forze armate russe oltrepassarono i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, liberando il mondo dall’orrore dell’Olocausto. Ma oltre alle crudeltà naziste che tutti ben conoscono devono essere tramandati anche certi episodi di pura solidarietà di coloro che, mettendo a repentaglio la propria vita, hanno avuto il... continua a leggere...

Thiene. Lotta alla processionaria del pino: multe da 100 euro

Nessuna tregua alla “processionaria del pino”. Entro il 28 febbraio tutti i proprietari di alberi colpiti dal temibile lepidottero dovranno provvedere ad asportare e distruggere i nidi, le tele e gli stessi parassiti che si formano sui rami. A stabilirlo è un’ordinanza del Sindaco che si ripete dal 2006. Come per gli anni precedenti la... continua a leggere...

“Serenissima pigliatutto e anticorruzione”. M5S: “Appalti ai soliti noti”

L’importo è da capogiro, un appalto di oltre 300 milioni di euro, che Serenissima Spa si è aggiudicata per i servizi di ristorazione ospedaliera di tutto il Veneto. La gara è così importante che ora l’autorità nazionale anticorruzione la sta passando sotto la lente d’ingrandimento. Come riportato da Il Mattino di Padova, l’indagine è scattata... continua a leggere...

Thiene. Pettinò Anna Oxa e Paola Gassman: va in pensione Nunzio Samperi

Ha pettinato donne ‘capricciose’ come Anna Oxa, Paola Gassman e Ivana Monti. Ha insegnato la ‘cultura della bellezza’ attraverso l’arte de3i capelli, di cui è diventato il re indiscusso negli anni 70-80. Va in pensione dopo 54 anni di lavoro come parrucchiere Nunzio Samperi, 75 anni, di origini siciliane, ma thienese di nascita. Si è... continua a leggere...