Cogollo. Auto contro muro nella famigerata via San Rocco. Si riaccende la polemica sulla sicurezza

Continua a far parlare di sé la famigerata via San Rocco a Cogollo del Cengio, protagonista da molti anni di gravi episodi legati alla sicurezza stradale e di accese polemiche cavalcate dei residenti sulla necessità di limitare con accorgimenti efficaci la velocità degli automobilisti in quella strada. Ieri notte subito dopo l’una un automobilista frettoloso... continua a leggere...

Carrè. Missionland vola in Africa: “Piscine e istruzione per aiutarli a casa loro”. Fotogallery

Aiutiamoli a casa loro. Non il solito slogan, ma un’azione vera e propria, di aiuto concreto, che Missionland, la onlus nata per gioco a Carrè grazie alla volontà di un gruppo di amanti del fuoristrada, ha realizzato al nord del Senegal. Dopo Amatrice e l’Umbria devastati dal terremoto dello scorso anno, dopo i campi profughi... continua a leggere...

Malo. Neo maggiorenni ricevono la Costituzione Italiana

Un gesto simbolico, che fa da ponte tra il passato ed il futuro. Così l’amministrazione comunale di Malo ha voluto festeggiare i quaranta ragazzi diventati maggiorenni, consegnando una copia della Costituzione Italiana. Una cerimonia che vede ogni anno il sindaco Paola Lain accogliere in sala consigliare i neo maggiorenni, per segnare nell’ufficialità il loro passaggio... continua a leggere...

Schio. E’ tornata a casa la Pala del Verla, pittore del rinascimento

Nel periodo tra l’8 luglio e il 6 novembre 2017, il Museo Diocesano Tridentino ha ospitato la mostra “Viaggi e incontri di un artista dimenticato, visitata da più di 9mila persone. “Il Rinascimento di Francesco Verla”, la prima monografica dedicata a questo singolare pittore, noto agli studiosi ma poco al grande pubblico. Schio ha contribuito... continua a leggere...

Pedemontana. Anac: “Troppi soldi pubblici”. Zaia: “Supereremo le criticità”

Anac striglia il Veneto sulla Pedemontana Veneta: “Sono stati impiegati troppi soldi pubblici”, giudicati inammissibili stando ai patti contrattuali con la Sis. I rilievi dell’Authority, guidata da Cantone, allunga la lista dei guai che la superstrada si trascina: un operaio morto nella galleria di Malo, il crollo della galleria di Castelgomberto, il ricorso al Tar... continua a leggere...

Thiene. Piccole calciatrici scendono in campo: “Per uno sport più sicuro, diamo un calcio alla violenza”

Piccole ma già grandi. Sono le giovanissime atlete del Real Thiene calcio a 5 che venerdì 8 dicembre saranno testimonial di un doppio evento, che ruoterà attorno all’importanza della vita. Scenderanno in campo per dare un calcio alla violenza sulle donne, alzando poi non una coppa, ma un salvadanaio, che si augurano possa raccogliere quante... continua a leggere...

Marano. Un forno da pane per il paese terremotato: stasera l’incontro con la giunta di Montefortino

Avevano perso praticamente tutto a causa del terremoto che l’anno scorso ha travolto il centro Italia, ma il forno per fare il pane l’hanno trovato a Marano Vicentino. Questa sera alle 20.30. nell’auditorium comunale di via Marconi, l’amministrazione maranese incontrerà quella di Montefortino, paese marchigiano in provincia di Fermo. Dopo il terremoto infatti, il comune... continua a leggere...