Cariverona regala a Casa Bakhita” un contributo di 70.000 euro

Cariverona sostiene il servizio di prima accoglienza “Casa Bakhita” con un contributo di 70.000 euro. È infatti pervenuta in Comune, qualche giorno fa, la formale comunicazione della Fondazione che appoggia, ancora una volta, il progetto di inclusione sociale e lotta alla povertà promosso nel 2005 dalla Caritas Diocesana di Vicenza assieme ad alcuni Enti Locali... continua a leggere...

Col rilancio delle Bregonze si punta al turismo di qualità. Siglato accordo tra 5 Comuni

Più turismo di qualità per il restyling delle Colline delle Bregonze. Stringono un accordo ambizioso i Comuni di Calvene, Carrè, Chiuppano, Lugo di Vicenza e Zugliano. E’ stato presentato oggi dai rispettivi amministratori il progetto destinato a segnare la storia nella valorizzazione del territorio dell’alto vicentino: “E’ un’iniziativa che è nata spontanea, trovando sin da... continua a leggere...

Schio. Striscione no vax sconvolge i cittadini: “Rimuovere subito”

Ha lasciato senza parole lo striscione ‘no vax’ apparso ieri a Schio, tanto che qualcuno ha chiesto l’intervento immediato del sindaco perchè lo facesse rimuovere. Segno dei tempi e di chi vuole farsi sentire (o vedere) a tutti i costi, che ha spinto gli ‘obiettori di coscienza’ dei vaccini ad appendere uno dei messaggi che,... continua a leggere...

Schio. Fusione Avs e AcqueVi, M5S vuole commissione a tutela dell’acqua: la mozione di Vantin

Il Movimento 5 Stelle di Schio non è convinto della bontà della fusione tra Avs e AcqueVicentine e Marco Vantin, capogruppo pentastellato in consiglio comunale, ha presentato una mozione convinto che i comuni debbano fare qualcosa di più per difendere la loro posizione. “Nella nascente Viacqua Spa, società che nasce dalla Fusione tra Acque Vicentine... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. Zaia, dopo conferma di Sis: “I soldi ci sono, fine lavori per il 2020”

Tira un sospiro di sollievo Luca Zaia che, sole poche ore fa, ha avuto la conferma ufficiale da parte di Sis della chiusura della collocazione dei bond da 1,55 miliardi di euro. Con la chiusura dell’operazione da parte di JP Morgan per il finanziamento privato della Superstrada Pedemontana Veneta, una delle opere viarie strategiche per... continua a leggere...

Allerta meteo. Neve a fondovalle, previste gelate

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, preso atto del bollettino emesso oggi alle ore 13:00, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, dichiara per nevicate la fase operativa di attenzione da riconfigurare,... continua a leggere...

Breganze piange Gianni Pallaro, indimenticabile Capitano dell’hockey rossonero

E’ lutto nel mondo sportivo di Breganze, attonito per la scomparsa di Gianni Pallaro, simbolo ed eccellenza dell’hockey rossonero. Atleta di elevata caratura in pista e persona dalle profondi doti umane, Gianni è stato per molti anni ‘il Capitano’ dell’Hockey Breganze, firmando successi scritti nelle pagine sportive della storia della società. Uno dei pochi ad... continua a leggere...

Schio. Pugno di ferro del Comune su nuove sale slot: “A 500 metri da scuole e bancomat”

L’amministrazione comunale di Schio si mette di traverso alla ludopatia, imponendo la distanza di 500 metri tra una sala giochi ed i luoghi sensibili. Votata in consiglio comunale, la variante parziale al Prg che fissa la distanza minima da scuole, chiese e bancomat per l’apertura di nuove sale slot. Un trampolino di lancio per il... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano. La fusione passa per la storia. I sindaci lo spiegano stasera ai cittadini

Carrè, Chiuppano e la loro storia condivisa durante un intero secolo. Sarà questo il tema centrale dell’incontro  di oggi, giovedì 30 novembre,  organizzata all’auditorium di Chiuppano alle 20.30 dalle due amministrazioni di Davide Mattei e Giuseppe Panozzo, in vista della futura fusione dei due comuni prevista per il 2018. ‘Che trarrà vita feconda per comuni... continua a leggere...

Breganze. Dopo 25 anni Onorina Gasparotto lascia la guida dei commercianti

“Ho festeggiato le nozze d’argento alla guida dei commercianti di Breganze, ora spazio ai giovani”. Con queste parole Onorina Gasparotto si accomiata e lascia che sia qualcun altro a mettersi in gioco per tenere vivo il paese. Carismatica e di una simpatia travolgente, Onorina ha portato in dote a Breganze la sua lungimiranza, che ha... continua a leggere...