Dalla Germania a Thiene, per imparare ad assistere gli anziani

Sono volati da Chemnitz fino a Thiene i dirigenti tedeschi, per affinare ancora di più la cura e l’assistenza agli anziani e metterle poi in pratica nelle loro 10 case di riposo, sparse nella landa della Sassonia. La delegazione, composta da 15 persone tra dirigenti e responsabili dell’ente  Volkssolidarität, tra qualche giorno prenderà la strada di casa,... continua a leggere...

L’appello di Thiene alla Regione: ‘I controlli al seno sono diventati un lusso. Non si può fare prevenzione”

Parte dal consiglio comunale di Thiene, sottoscritta all’unanimità, la richiesta alla Regione Veneto di potenziare i sistemi di prevenzione e informazione in merito alla diagnosi di tumore al seno. Unificare mammografia ed ecografia per ottenere una diagnosi completa ed efficace e allo stesso tempo ridurre notevolmente i costi ed evitare due visite distinte. Un tema... continua a leggere...

Schio. Vittime della strada, il municipio si tinge si rosso. I dati dell’Ulss 7

Il Comune di Schio aderisce alla Giornata delle vittime della Strada domenica. Per questo motivo illuminerà di rosso il Municipio per sensibilizzare la cittadinanza ad una grave piaga che miete vittime, troppe, ogni giorno. I numeri sono davvero altissimi e c’è ancora tanto da fare in tema di prevenzione. Il Comune di Schio ha dato... continua a leggere...

Thiene. L’organista Šurin in concerto al duomo

Arriva a fare tappa a Thiene il festival concertistico internazionale di Vicenza. Sabato 18 novembre, alle 20.45,  il Duomo di Thiene ospiterà il concerto del gruppo corale Novecento, accompagnato all’organo dal maestro Stanislav Šurin La sezione femminile dell’associazione musicale Novecento, diretto da Maurizio Sacquegna,  vincitore nel 2016 della fascia d’eccellenza al 9° Festival della Coralità Veneta a Padova... continua a leggere...

Valdastico. La protesta dei 500: ‘Autostrada? E’ un ‘no’ senza condizioni’

Ha galvanizzato gli animi degli attivisti contrari al proseguimento della Valdastico Nord la fiaccolata di protesta che si è snodata pacificamente ieri sera nel centro di san Pietro Valdastico. Quasi 500 sono stati infatti i cittadini che si sono presentati all’appuntamento organizzato dalla community ‘Salviamo la Val d’Astico’, non solo da Valdastico ma da tutti... continua a leggere...

Autonomia. Il 23 novembre inizia la trattativa con lo Stato: “Massima apertura, ma non sulle tasse”

E’ fissato per il mezzogiorno del 23 novembre l’incontro tra Zaia  e Gianclaudio Bressa, sottosegretario alla presidenza del Consiglio per gli affari regionali. La conferma arriva a poche dalla richiesta fatta da Zaia, dopo l’approvazione della proposta di legge statale per l’autonomia del Veneto: “Per poter concordare – scrive Zaia – Modalità e tempistiche del... continua a leggere...

Pedemonte e tracciato Valdastico Nord: “Va modificato, deve arrivare a Trento”

‘Il progetto come è stato pianificato non va bene, Regione e Ministero devono ascoltare le nostre richieste’. Questo in sintesi il pensiero del sindaco di Pedemonte Roberto Carotta che mercoledì sera ha portato in consiglio comunale la contrarietà al tracciato previsto dal progetto attuale della Valdastico nord (1° lotto), nella parte che interessa il suo... continua a leggere...

‘Marano Pulita’ sbarca su whatsapp: “Per segnalare degrado e disservizi”

Dalla parte dei cittadini di Marano, più forte che mai. Questo l’intento del comitato ‘Marano Pulita’ che, per dare tempestività alle problematiche dei cittadini, ha attivato il servizio whatsapp. “Per aggiungere una gestione di segnalazione cittadina, immediata ed in tempo reale, dove inviare informazioni, consigli, spunti, possibili soluzioni a disservizi grandi e piccoli, fotografie e video... continua a leggere...

Asiago. Alessio Longhini porta una Stella Michelin allo Stube Gourmet

Asiago torna alla ribalta e accresce il proprio valore turistico grazie ad Alessio Longhini, 29 anni, chef dello Stube Gourmet , che si è aggiudicato la Stella Michelin. Si brinda sull’Altopiano per la qualità della cucina e delle mani di giovani che con la loro professionalità e maestria portano lustro all’intero territorio, che, ai tempi di... continua a leggere...