Thiene. Dopo oltre 40 anni chiude il negozio Dal Maso: addio a un’istituzione del commercio cittadino

Un altro simbolo del commercio di Thiene chiude i battenti. Il negozio di abbigliamento Dal Maso, gestito da Paolo Dal Maso e Antonella Binotto, marito e moglie, ha abbassato le serrande dopo oltre 40 anni di attività. Un esercizio commerciale che ha rappresentato un punto fermo per i cittadini di Thiene, ma che ora cessa... continua a leggere...

Thiene. Renzo Rosso, in abito formale, ‘scivola’ con stile sull’acqua e conquista tutti

E’ proprio vero: Renzo Rosso, fondatore della Diesel, sa sempre come farsi notare, anche quando si tratta di una pausa dal lavoro. Durante un fine settimana trascorso a bordo del suo yacht, Lady Brave, l’imprenditore ha condiviso sui social un momento decisamente insolito: mentre si trovava nelle acque delle isole ioniche in Grecia, ha deciso... continua a leggere...

Thiene. Record di presenze per la Festa del Buon Rientro 2024: mai così tanti partecipanti in centro città. Video e foto

Per molti è stata l’edizione migliore di sempre, e come dar loro torto. La 24ma edizione della Festa del Buon Rientro, svoltasi ieri sera dalle 19 alle 2.30, ha trasformato il cuore di Thiene in un vivace villaggio musicale, con ogni via che offriva una nuova esperienza. L’evento, promosso e organizzato da Confcommercio Thiene con... continua a leggere...

Enego. Iniziano i lavori per riaprire la ciclabile della Valsugana

La ciclabile della Valsugana, nel tratto che attraversa Enego, sarà finalmente riaperta. Sono infatti iniziati i lavori di ripristino del percorso che da anni versava in condizioni di degrado, rendendo impraticabile una delle piste più amate dagli appassionati di cicloturismo. La notizia è stata confermata da Claudio Voltolini, segretario del circolo Pd della Bassa Valsugana... continua a leggere...

Schio.  “Ca’ Capretta: non è una sola questione di emissioni”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE La vicenda di Ca’ Capretta è emblematica, poiché ci spinge a interrogarci sul concetto stesso di sostenibilità. In termini di tutela dell’ambiente, cos’è più auspicabile? Continuare a produrre tutti i rifiuti che vogliamo perché tanto poi potremo eliminarli e smaltirli mediante processi di combustione o semplicemente avere meno rifiuti da conferire... continua a leggere...

Lugo. Il nuovo anno inizia con il ritorno alla Scuola dell’Infanzia “Antonio Maino”

Gli alunni della Scuola dell’Infanzia “Antonio Maino” torneranno nella sede storica di Via Sioggio, dopo un anno di permanenza temporanea nei locali di Via Matteotti. “Il plesso di Via Sioggio è stato oggetto di un importante intervento di adeguamento sismico, con un investimento complessivo di oltre 500.000 euro, interamente finanziato dal Ministero dell’Istruzione grazie ai... continua a leggere...

A Marano Vicentino gli alunni della “primaria” inizieranno l’anno in una scuola sicura. Il Comune: “Grazie ai volontari”

Sono stati completati i lavori più impegnativi per il miglioramento sismico della scuola primaria di Marano Vicentino, e gli alunni e le alunne potranno iniziare il nuovo anno scolastico nelle proprie aule. Gli interventi di miglioramento sismico sul corpo originario dell’immobile, costruito negli anni Trenta, dal luglio 2023 hanno interessato prevalentemente le pareti interne dell’edificio,... continua a leggere...

Breganze. Slitta l’apertura dell’ufficio postale

Rinviata la riapertura dell’Ufficio Postale di Breganze. A darne notizie il Comune che ha detto: “Desideriamo innanzitutto scusarci per non aver informato prima i cittadini, ma nonostante le chiamate che con cadenza settimanale facciamo alla sede di Vicenza abbiamo ricevuto per tre settimane la notizia di uno slittamento della data di riapertura a causa di... continua a leggere...

15 mila veneti al mese disertano esami e visite mediche, dall’1 settembre cambiano le regole per disdire

Ogni mese, circa 15.000 cittadini veneti non si presentano agli appuntamenti per visite specialistiche ed esami diagnostici, senza nemmeno disdire la prenotazione. Un fenomeno che sta mettendo a dura prova il sistema sanitario regionale, già gravato da lunghe liste d’attesa e difficoltà organizzative. Il dato su questa inciviltà che rallenta il sistema sanitario è stato... continua a leggere...