Thiene. L’accorato appello di Samperi alle aziende: “Assumete i lavoratori socialmente utili”

Troppo giovani per andare in pensione. Troppo ‘vecchi’ per l’assunzione. Eppure spesso, sono persone di grande competenza. Sono uomini e donne affidabili, precisi nel loro lavoro e con delle specializzazioni che potrebbero essere utilizzate da chi si rifiuta di dare loro un’opportunità lavorativa per quella sorta di ‘età scomoda’. Alberto Samperi, assessore comunale all’Impresa e... continua a leggere...

Il Ministero chiede 2 milioni di euro per ordine pubblico al referendum. Zaia: “Sono alla frutta”

“Sono davvero alla frutta”, così Luca Zaia commenta il conto presentato dal ministero dell’interno,  per garantire l’ordine pubblico il giorno del referendum sull’autonomia in Veneto. “Accogliamo con un sorriso gandhiano e con una certa assuefazione ai colpi bassi l’ultima sorpresa proveniente da Roma e dal Governo nel tentativo disperato di ostacolare fino all’ultimo il referendum... continua a leggere...

Thiene. “Aiutiamo la piccola Vittoria”, a due anni con paralisi infantile

Tutti insieme domenica 22 ottobre  al Teatro Comunale di Thiene per aiutare Vittoria, bimba di due anni, con paralisi cerebrale infantile. L’Associazione Onlus “ Un Naso Rosso Per….”,   in collaborazione con la Famiglia Gelai di Lonigo,  ha promosso il progetto “La Scalata di Vittoria”. L’iniziativa di solidarietà raggiunge anche Thiene   alle 15.30, con  lo spettacolo “Il... continua a leggere...

Isola. Sciopero alla Dhl: sindacati e lavoratori incrociano le braccia per il rinnovo del contratto

E’ previsto per giovedì 19 ottobre alle 16.30 il presidio dei lavoratori nella sede Dhl di Isola Vicentina. Lo sciopero si inserisce nell’ampio contesto di protesta nei confronti di Dhl e Sda, note aziende di corrieri express, accusate di sfruttare i suoi trasportatori privandoli del rinnovo contrattuale. “La cooperativa Fenice, fornitore di turno, da mesi... continua a leggere...

Tutti con Andrea Stella alla festa di chiusura di WoW, per un mondo a portata di disabili

Giovedì 19 ottobre una serata con Andrea Stella e tutti i protagonisti del progetto WoW-Wheels  on Waves per raccontare al pubblico sei mesi di viaggio di un catamarano speciale, la prima imbarcazione al mondo completamente accessibile anche alle persone con disabilità. Si conclude a Bassano del Grappa la grande avventura del progetto sociale capitanato dal... continua a leggere...

Lupi. Veneto a Bruxelles “Con 38 esemplari non c’è rischio di estinzione”

Contributi europei per il censimento del lupo nell’area alpina, controllo degli ibridi che risultano essere ben più pericolosi del lupo e arrivano ad attaccare l’uomo, e maggiori risorse per gli indennizzi agli allevatori. Ma soprattutto una correzione della direttiva comunitaria, che rimoduli in funzione dei diversi territori la definizione di ‘specie protetta’ per il lupo:... continua a leggere...

Thiene. Slitta l’inaugurazione di ‘Casa Insieme’. Pegoraro, solo contro tutti per aiutare gli ‘ultimi’

Quanto è difficile aiutare il prossimo in difficoltà e a volte, i paletti li trovi in chi dovrebbe sostenerti, che dovrebbe per primo realizzare certi progetti. Il dover ritardare di qualche mese l’inaugurazione di ‘Casa Insieme” di certo non lo rende felice, ma Giuseppe Pegoraro pilone portante della struttura costruita a Thiene, che diverrà il... continua a leggere...

Valdastico Nord: cosa succederà? Se ne discute giovedì a Pedescala

Cantiere aperto per anni, espropri e fumi di scarico. Sono tra gli argomenti impellenti in tema di ‘No Valdastico Nord’ che il gruppo ‘Salviamo la Val d’Astico’ presenterà giovedì prossimo alle 20.30 nella sede della Proloco di Pedescala. L’intenzione del gruppo è quella di focalizzare l’attenzione sull’impatto ambientale della infrastruttura nella zona di Valdastico dopo... continua a leggere...

Thiene-Schio. La cultura digitale a portata di tutti: al via Digital Meet

Dal 19 al 22 ottobre torna nell’Alto Vicentino ‘Digital Meet’, il festival della cultura digitale più grande e diffuso d’Italia, che quest’anno propone una ricca serie di eventi nell’Alto Vicentino, con fari puntati su Thiene e Schio, teatri dell’evento insieme a tutti i comuni d’Italia che aderiscono al festival. I comuni di Thiene, Schio e... continua a leggere...