Fara. Seminati 300 rizomi. In primavera San Giorgio di Perlena diventerà ‘Il paese degli iris’

Si è conclusa da pochi giorni la seconda impegnativa campagna di piantagione degli iris e San Giorgio di Perlena già si prepara alla prossima primavera. Quando i germogli fioriranno, aprendosi in meravigliosi e grandi petali colorati, la piccola frazione di Fara Vicentino sarà ancora una volta ‘il paese degli iris’. Sono trecento i nuovi rizomi... continua a leggere...

Per i cittadini di Sarcedo pronti 5 milioni di euro per ristrutturare la casa

Ristrutturare casa con i soldi in tasca sarà possibile grazie al patto stretto tra il sindaco ed il presidente di una banca locale. Accade a Sarcedo con la banca San Giorgio Quinto Valle Agno che scende in campo, mettendoci del suo, investendo sui cittadini: “Un comune storico come Sarcedo, ricco di patrimonio immobiliare, non poteva non... continua a leggere...

Il Papa, don Pozza e Maria Grazia Cucinotta. Questa sera il ‘Padre Nostro’. Video

Andrà in onda questa sera la terza puntata di ‘Padre nostro’, il programma ideato da don Marco Pozza, cappellano del carcere di Padova e avrà come protagonisti Papa Francesco e l’attrice Mariagrazia Cucinotta. I primi due mercoledì hanno avuto un enorme e forse inaspettato successo di telespettatori per Tv2000 (canale 28): più di 350 mila in... continua a leggere...

Foza-Gallio. Volo dell’Aquila, adrenalina con la teleferica

Da Malga Fratte ‘volando’ in picchiata per quasi un chilometro e mezzo, agganciati ad una teleferica. I Comuni di Foza e Gallio credono fortemente nel progetto ‘Volo dell’Aquila’, proponendo la costruzione di un impianto che possa dare quanta più adrenalina possibile ai tanti visitatori con spirito d’avventura. Il progetto messo in campo dalle due amministrazioni... continua a leggere...

Ava e sciopero, possibili disagi per la raccolta rifiuti

A causa dello sciopero generale nazionale di tutte le categorie pubbliche e private indetto da CIB-Unicobas, COBAS-Confederazione dei Comitati di Base, USB per venerdì 10 novembre, AVA Alto Vicentino Ambiente informa i propri utenti che non potrà essere garantito il consueto servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nei seguenti Comuni: Breganze, Marano Vicentino, Schio, Velo D’Astico. Il servizio... continua a leggere...

Botta e risposta Pd-Zaia: ” Vi spiego perché tratterremo i 9/10 delle tasse”

Luca Zaia risponde così a  Stefano Fracasso: “Il capogruppo del Pd sostiene che nel 2012, per il finanziamento a sostegno del progetto di maggiore autonomia allora presentato a seguito del lavoro di una specifica commissione, furono richiesti soltanto 5,4 miliardi di risorse aggiuntive, mentre oggi, sempre secondo Fracasso, a fronte di una proposta analoga, verrebbero chiesti i... continua a leggere...

Thiene. Coop San Gaetano, Rigon: “Diamo opportunità alle persone con disagio”

Dove sempre più spesso non arriva la sanità pubblica, sopperisce  il volontariato creando opportunità a persone con disagio, dando un sollievo alle loro famiglie, intrecciando il lavoro alla voglia di essere semplicemente considerato ‘come gli altri’, badando poco al  filtro chiamato disabilità. Mettere piede nella cooperativa sociale San Gaetano di Thiene disarmerebbe anche la persona meno... continua a leggere...

Thiene. ‘Aeronautica Militare’ sforna linea speciale per celebrare le Forze Armate

Il noto marchio thienese Aeronautica militare ci rende ancora una volta orgogliosi e stavolta, ha voluto rendere omaggio  per celebrare le Forze Armate nel  giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.   Una collezione di moda con stemmi e loghi per celebrare il rispetto e l’onore verso il Paese: “La collezione Aeronautica Militare F/W racconta una storia... continua a leggere...

Malati di Sla, la Regione destina assegno mensile di 2 mila euro. “Novità anche per centri diurni disabili”

Ammonta a 758 milioni il fondo da destinare per la disabilità e la non autosufficienza adottato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al sociale Manuela Lanzarin. Il provvedimento di riparto per l’anno in corso passa ora all’esame della quinta commissione del Consiglio regionale. Il fondo, che assomma tutte le risorse a disposizione quest’anno della Regione... continua a leggere...