All’ospedale si curano i malati di gioco e si vendono Gratta e Vinci

All’ospedale di Santorso è possibile acquistare i Gratti e Vinci e si sono già registrate delle vincite. Fanno infatti bella mostra pronti a tentare, accattivanti e colorati, nell’edicola che si trova all’interno dell’ospedale. Quel luogo deputato ad aiutare le persone a curare la dipendenza da gioco, dove si rivolgono anche tanti familiari, che non sanno... continua a leggere...

Fattorie didattiche in Veneto. Open-day in oltre 100 aziende

Open-day in 124 fattorie venete domenica 8 ottobre, per  la 15ma edizione della “Giornata aperta delle Fattorie Didattiche”, manifestazione promossa dalla Regione in collaborazione con le organizzazioni professionali del settore. Le visite sono gratuite ma è indispensabile effettuare la prenotazione alla fattoria prescelta, individuandola nell’elenco completo, suddiviso per le sette province venete, pubblicato nel sito www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/giornata-aperta-fattorie... continua a leggere...

Sarcedo. Nuovo parcheggio per le scuole elementari e medie. “Verrà completata anche la ciclabile”

Molto presto le scuole elementari e medie di Sarcedo avranno un nuovo parcheggio. E’ fresco fresco l’inchiostro delle firme con cui l’amministrazione comunale di Sarcedo e la famiglia Stella hanno siglato l’accordo, per la cessione gratuita del terreno privato di 1100 metri quadrati, che permetterà finalmente di migliorare la viabilità attorno al plesso scolastico. Subito in... continua a leggere...

Thiene. Studenti del Corradini alla ‘Staffetta di lettura’. Maino: “Orgogliosa di loro”

Tra i corridoi del liceo Corradini di Thiene pulsa l’orgoglio per i quattro studenti che nella ‘Staffetta di Lettura’ hanno appassionato il pubblico alla biblioteca civica cittadina. La neo dirigente Marina Maino non nasconde l’orgoglio per loro, Francesca Dalla Libera, Matteo Rinaldo, Marco Faccin, Irene Zanandrea e Simone Dal Ponte: “Questi gli ‘atleti’ del nostro liceo... continua a leggere...

8 studenti scledensi in visita al Cern di Ginevra

Il 3 ottobre scorso si è svolto un viaggio premio al CERN di Ginevra che il Comune di Schio ha organizzato con l’associazione “Schio distretto della scienza e della teconologia” per un gruppo di studenti meritevoli degli Istituti Superiori cittadini. Vi hanno partecipato otto ragazzi, accompagnati dal Sindaco Valter Orsi, dall’assessore ai giovani Barbara Corzato... continua a leggere...

Thiene. Al via il progetto Social Hospitality per promuovere inclusione e lavoro

E’ stato presentato ieri in municipio dall’Engim di Thiene, alla presenza del Sindaco, Giovanni Casarotto, il progetto “Social Hospitality”. La finalità dell’iniziativa è di promuovere l’inserimento lavorativo di persone con differenti abilità, rispetto ad altri lavoratori normodotati, in aziende e in attività commerciali del territorio non rientranti nell’obbligo previsto dalla legge 68/1999 e favorire ed... continua a leggere...

Piovene. Quel sapore sempre moderno della devozione alla Madonna

E’ scesa dopo 10 anni dal santuario dell’Angelo per passare tra le strade di Piovene Rocchette e salutare i ‘suoi’ cittadini. Così amano pensarla i piovenesi, da lunga tradizione devoti alla madonna dell’Angelo, la cui effige lignea fino all’8 ottobre sarà ‘ospite’ delle tre chiese parrocchiali, trasportata col suo trono da un semplice carretto trainato... continua a leggere...

Caltrano. Alla festa dell’agricoltura arriva il primo ‘Man vs. Food de noantri’

Non sarà una sfida all’ultima trippa veneta, ma una più internazionale gara mangereccia a chi riuscirà a divorare più hot dog senza boccheggiare eccessivamente, come nel noto reality show americano ‘Man vs. Food’, condotto da un ’insaziabile’ Adan Richman. I giovani della proloco di Caltrano hanno avuto quest’anno l’idea originale di una competizione sfiziosa e... continua a leggere...