Per la Cardiologia Riabilitativa di Asiago 155 pazienti nel 1° anno di attività

Esattamente un anno fa, era il 6 giugno 2023, il nuovo reparto di Cardiologia Riabilitativa dell’ospedale di Asiago accoglieva il primo paziente. Dodici mesi dopo, il bilancio dell’attività svolta è assolutamente positivo, con 155 pazienti assistiti, la maggior parte dei quali provenienti da tutta la provincia vicentina, ma non sono mancati 12 pazienti provenienti da... continua a leggere...

Thiene. Criticità e tensioni per le giostre: il Comitato di Quartiere Centro alza la voce e promette di vigilare

Non ha perso tempo il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato di Quartiere Centro nell’affrontare le problematiche che da tempo affliggono i residenti. Insediatosi lo scorso 23 aprile, ha subito puntato il dito contro le criticità legate al parco divertimenti. Il problema più urgente? Le giostre, che rappresentano una fonte di disagio per i residenti delle... continua a leggere...

Liste d’attesa, Regione: “Le stiamo azzerando”. Federconsumatori:” Nel 2024 sono peggiorate”

Se il Governo si è mosso sulle liste d’attesa, il Veneto era già partito per conto suo. Dopo il provvedimento approvato nel marzo scorso con cui è stata affrontata la carenza di oculisti e dermatologi, la giunta regionale guidata da Luca Zaia ha approvato una delibera analoga per sopperire, questa volta, alla mancanza di specialisti in... continua a leggere...

Piovene, la voragine in via Monte Cengio continua ad aprirsi. Tornano i geologi per risolvere il rebus

Da quando in strada si è creata la voragine, un mese fa, via Monte Cengio a Piovene Rocchette resta chiusa. Vani i vari tentativi di chiuderla: calcestruzzo e ghiaia che poco dopo la colata sprofondano. Un rebus al quale tenteranno nuovamente di rispondere dei  geologi incaricati dal Comune. A loro, tramite un’indagine geoelettrica con inversione... continua a leggere...

Valli del Pasubio. In estate sarà pronta la “Casa del Commercio”

Sono in fase di conclusione i lavori per la realizzazione della nuova struttura polifunzionale denominata “Casa del Commercio”, posizionata di fronte al comune nel piazzale dei Caduti. La struttura, finanziata in parte con risorse del comune ed in parte fondi regionali, ha richiesto un investimento complessivo di 110mila euro, ed è la principale opera prevista... continua a leggere...

Amministrative Santorso. AGCOM sanziona il Comune: “Usati canali istituzionali per propaganda”

Il sindaco uscente Franco Balzi ha pubblicato sul sito del Comune di Santorso la comunicazione ricevuta da AGCOM. In sostanza, l’organo ha contestato e quindi sanzionato il Comune per aver utilizzato i canali istituzionali ai fini di propaganda. Il Comune si difende dicendo che lo ha fatto per l’esigenza di mettere al corrente la cittadinanza... continua a leggere...

Santorso. Trombolisi direttamente in sala Tac: nuove speranze all’ospedale per i pazienti con ictus

Un’innovazione medica che potrebbe cambiare la vita di molti pazienti con ictus è stata recentemente introdotta all’ospedale di Santorso. Immaginate una paziente di 80 anni, residente nell’Alto Vicentino, che per la prima volta ha sperimentato una procedura salvavita direttamente in sala Tac. Questo evento segna un passo avanti significativo per l’Ulss 7 Pedemontana, che ha... continua a leggere...