La vita dei celiaci tra difficoltà e nuove opportunità grazie alle realtà locali: testimonianze dall’alto vicentino

La vita di un celiaco può essere fortemente condizionata dalla diagnosi e dalla necessità di seguire una dieta rigorosamente senza glutine. Nel territorio dell’ULSS 7 dell’Alto Vicentino, circa 1.550 persone risultano celiache nel 2023. Questi numeri riflettono una realtà ben più ampia che, a livello nazionale, colpisce oltre 600.000 persone, con 250.000 diagnosi confermate e... continua a leggere...

Anche l’Ulss 7 Pedemontana coinvolta nel percorso di promozione della saluta della terza età

Sensibilizzare il pubblico adulto, over 65, sugli effetti dell’invecchiamento fisico e cognitivo e sull’impatto dei corretti stili di vita in termini di salute cardiovascolare, benessere e longevità. È stata presentata  al Museo di Storia della Medicina  di Padova una nuova iniziativa di promozione della salute nella terza età realizzata dalla Regione del Veneto in collaborazione... continua a leggere...

Thiene. Giornata di giochi e allegria per la festa di fine anno a Rozzampia. Le foto

Una splendida domenica di sole ha fatto da cornice alla festa di fine anno scolastico a Rozzampia, organizzata dal comitato genitori per offrire ai bambini una giornata di giochi e divertimento. Il 26 maggio 2024, nel cortile della scuola primaria “S.G. Bosco” di Rozzampia, la “Rozzampiadi” ha visto la partecipazione entusiasta di alunni e genitori,... continua a leggere...

Alto Vicentino Ambiente rinnova la raccolta degli indumenti usati. Ecco i Comuni e come gettarli

  La nuova raccolta stradale prevede nuovi contenitori autorizzati per la raccolta degli indumenti usati. Alto Vicentino Ambiente (AVA) annuncia la sostituzione dei contenitori stradali per la raccolta degli indumenti usati. I capi in buono stato verranno riutilizzati o riciclati. Con il nuovo servizio si attende un incremento delle quantità raccolte. I Comuni interessati dal... continua a leggere...

Thiene. La famiglia Gnata e 100 anni dal trasferimento da San Giorgio di Perlena

Un secolo di amore, ricordi e tradizioni ha riunito la famiglia Gnata per celebrare un evento indimenticabile: i 100 anni dal trasferimento del bisnonno Gnata Bortolo a Thiene. Questo avvenimento risale al 1924, quando Gnata Bortolo si trasferì da San Giorgio di Perlena, nel comune di Fara Vicentino, acquistando una casa e un appezzamento di... continua a leggere...

Thiene. È ‘LaneMania’: code alla tabaccheria Balasso per i biglietti di LR Vicenza-Avellino

La passione per il calcio ha invaso Thiene, trasformando una normale giornata in un evento straordinario. È febbre biancorossa. Oggi, venerdì 31 maggio, tifosi da ogni parte si sono riversati in città per assicurarsi un posto alla partita tra LR Vicenza e Avellino. La tabaccheria Balasso, situata in via Trieste, è diventata il fulcro di... continua a leggere...

Engim Thiene, gita speciale con Plastic Free per un mare pulito

Mercoledì 29 maggio 2024, gli 81 ragazzi del terzo anno dell’Engim Thiene hanno vissuto un’esperienza speciale prima di affrontare gli esami imminenti. Invece di una classica gita al mare, hanno deciso di dedicare la giornata a un’iniziativa di grande valore ambientale, collaborando con l’associazione Plastic Free Onlus per la pulizia di una spiaggia locale. Armati... continua a leggere...

All’ospedale Altovicentino va in pensione Baldassare e arriva Cuoco

Lucio Cuoco è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Endoscopia Digestiva dell’ospedale di Santorso, incarico che già ricopriva da alcuni mesi in qualità di facente funzione dopo il pensionamento di Gianluca Baldassarre. Originario di Potenza, 54 anni, Cuoco si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore... continua a leggere...

Schio e Malo ancora flagellate dal maltempo. Piove nella galleria della Pedemontana

Schio sta vivendo momenti difficili ancora una volta a causa delle intense piogge che hanno colpito la zona ieri e oggi. Le frazioni di Giavenale e Liviera sono state particolarmente interessate, con alcuni tratti di strada che si sono allagati a causa delle bombe d’acqua che si sono abbattute nelle ultime ore. Piove sotto la... continua a leggere...

Thiene. Grande successo per il laboratorio teatrale dell’istituto Zanella-Lampertico. E poi spettacolo al Teatro Comunale

Il laboratorio teatrale degli istituti Zanella-Lampertico ha raggiunto il suo apice con uno spettacolo emozionante al Teatro Comunale di Thiene. Conclusosi sabato 25 maggio alle 20.00, il progetto ha coinvolto le classi terza e quarta della scuola G. Zanella, impegnate in 13 lezioni settimanali a partire da febbraio. Il tema centrale del laboratorio era il... continua a leggere...