Posina. Firmato a Jenbach il gemellaggio con i tirolesi. Video

Sono stati giorni molto intensi per il comune di Posina, che per due giorni si è ‘trasferito’ nella città austriaca di Jenbach, in Tirolo, per siglare il gemellaggio. Un gemellaggio nato grazie alle celebrazioni della Grande Guerra e alla partecipazione di delegazioni di Kaiserjaeger che, ogni ultima domenica di luglio, salgono sul paesino del Pasubio... continua a leggere...

Schio. Oneri di urbanizzazione low cost per chi ristruttura

Il Comune di Schio propone oneri di urbanizzazione “low cost” per tutti. In particolare per le aziende che intendano rimettere mano ai propri impianti e strutture, rinnovandoli anziché agire sul nuovo. A chi di fatto andrà a risparmiare suolo, il beneficio potrebbe arrivare fino a un 30% in meno.   Gli interventi edilizi, sono soggetti... continua a leggere...

La senatrice Puppato su emergenza Pfas: ‘M5S e Lega goffi’

“M5S e Lega, per motivi diversi, stanno affrontando l’emergenza Pfas con una preoccupante goffaggine, che di certo non rende ai cittadini quel servizio di tutela di cui avrebbero bisogno”. A dirlo la consigliera regionale Cristina Guarda (AMP) e la senatrice Laura Puppato (PD). Le due esponenti puntano in primo luogo l’indice sull’iniziativa parlamentare dei pentastellati:... continua a leggere...

Schio. Inaugurata la nuova sala musica di Giavenale

Alla presenza dell’assessore alla cultura Roberto Polga, è stata inaugurata la nuova sala musica di Giavenale. L’attuale consiglio di quartiere di Giavenale, presieduto da Antonio Zanrosso, con il grosso lavoro di alcuni giovani volontari, ha portato avanti il progetto del precedente consiglio di quartiere adeguando l’isolamento acustico del locale, ora completamente insonorizzato. La spesa sostenuta... continua a leggere...

Sarcedo. Giorgia Bernadele c’è: coi fondi raccolti, parte il viaggio studio in Romania

Diventa realtà uno dei progetti dei genitori di Giorgia Bernadele, la ricercatrice 25nne di Sarcedo morta in Russia nell’ottobre dello scorso anno.  Coi fondi raccolti  prendono il via i soggiorni estivi culturali tra le terre che avevano accolto Giorgia, nel parco naturale Apuseni in Romania. Un viaggio nel nome dell’amicizia per i ragazzi della scuola... continua a leggere...

“Marano Vic.ino a voi” e il progetto del “forno solidale”: raccolti 21mila euro. Occorre arrivare a 45mila

Arrivare a raccogliere 45mila euro per la costruzione di un “forno solidale” in uno dei paesi terremotati del centro Italia. È l’obiettivo che si prefigge il coordinamento del progetto “Marano Vic.ino a voi”, in sinergia con l’amministrazione comunale, dopo aver visitato Amatrice e altri paesi vicini e aver constatato che il sisma ha distrutto anche... continua a leggere...

Breganze. Sindaco Campana risponde ad Ascom: “Con Alì state facendo un processo alle intenzioni”

L’annunciata apertura del supermercato Alì a Breganze fa tremare i negozianti del paese, difesi da Ascom di Thiene col presidente Cattelan che non nasconde la preoccupazione sul destino delle attività commerciali al dettaglio. Pronta la replica del sindaco di Breganze Piera Campana: “Stanno facendo un processo alle intenzioni, la vitalità del centro storico sta a cuore... continua a leggere...

Thiene. ‘Non bisogna togliere dalla dieta il pane, ma deve essere con la P maiuscola’

Affollatissimo il seminario di formazione organizzato per i panificatori aderenti a Confartigianato Vicenza, “Il pane con la “p” maiuscola”, che ha visto più di cinquanta addetti ai lavori presenti a Thiene per imparare a valorizzare il pane, insieme ai relatori Piergiorgio Pietta, professore di biochimica e fisiologia nutrizionale all’università di Brescia; Angelo Piacentini, tecnico dimostratore... continua a leggere...

Schio. Commemorazione Eccidio. Orsi contestato dai centri sociali, Cioni sceglie il silenzio

Ha segnato per sempre la storia scledense e dopo 72 anni non smette ancora di far parlare di sé e di dividere la città in fazioni opposte. L’Eccidio di Schio, l’Eccidio per eccellenza con la ‘E’ maiuscola, l’uccisione senza processo di 54 civili nelle carceri di Schio (ora biblioteca civica) nella notte tra il 6... continua a leggere...