Maltempo da domani a martedì

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Una forte ondata di maltempo è in arrivo sul Veneto, con precipitazioni anche estese, abbondanti o molto abbondanti, con rovesci e temporali localmente intensi da domani sera, sabato 9 settembre, alla serata di martedì 12 settembre.   Alla luce di queste previsioni, emesse poco fa da Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della... continua a leggere...

Thiene. Ex distillerie-Dorotee. Casarotto implora: “Non sacrificate l’accesso e il parcheggio”

Brutta novità per i genitori degli studenti dell’Istituto Santa Dorotea di Thiene, che da mercoledì non potranno più utilizzare il passaggio pedonale da via Trieste per accompagnare i figli a scuola. Torna quindi l’ipotesi di congestione del traffico in via Vanzetti e via Corradini, dove si riverseranno le auto di mamme e papà per accompagnare i... continua a leggere...

Maratona alpina 2017. Allo start si sfiorano i 600 iscritti

Con un nuovo boom di iscrizioni è decisamente sempre più amata dai runners la tradizionale maratona alpina non competitiva in programma domani sulle Piccole Dolomiti, con partenza da Piovene Rocchette ed arrivo a Pian delle Fugazze (TN), organizzata dal gruppo escursionisti scledensi Ges di Schio. Alla sua 43° edizione, dopo il quarto anno consecutivo di... continua a leggere...

Dietrofront moratoria vaccini. Zaia scrive a Lorenzin e Fedeli

Al Consiglio di Stato in sede consultiva Sezione seconda  Al Ministro della Salute Al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca   Spett.le Collegio, in questi giorni tra la Regione del Veneto e il Ministero della Salute e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è insorto un contrasto interpretativo circa l’applicazione della legge 31 luglio... continua a leggere...

Vaccini e braccio di ferro: il Veneto sospende il decreto di moratoria. Lorenzin soddisfatta

Il Veneto si allinea sulla spinosa questione dei vaccini, che ha tenuto banco a livello nazionale con il braccio di ferro tra il ministro Beatrice Lorenzin e il governatore Luca Zaia. Quest’ultimo ha deciso di sospendere il decreto di moratoria di 2 anni per l’applicazione delle norme sui vaccini, concedendo più tempo ai genitori per... continua a leggere...

Thiene. Nuova rotatoria zona Boldrini, ecco come cambia la viabilità

Nelle giornate di lunedì 11 e martedì 12 settembre  verrà interdetta al traffico veicolare l’intersezione fra le vie Boldrini, santa Rosa e san Vincenzo per permettere i lavori di asfaltatura dell’area interessata alla nuova rotatoria di Thiene. Pertanto verrà posta segnaletica di preavviso di strada chiusa in via S. Rosa con indicazione di deviazione su... continua a leggere...

8^ Festival Triveneto del Baccalà. 25 ristoranti in sfida per il Trofeo Tagliapietra

Ha preso il via il 3 settembre l’ottavo Festival Triveneto del Baccalà. Fino al 4 dicembre 25 ristoranti si sfideranno a colpi di baccalà, con  ricette originali e creative, per aggiudicarsi il Trofeo Tagliapietra. «Per questa nuova edizione – commenta Luca Padovani, Presidente del Comitato Organizzatore del Festival Triveneto del Baccalà – abbiamo voluto stimolare ancora di più la... continua a leggere...

Instagram. Donne perchè sentite il bisogno di sbattere il culo in faccia al mondo?

di Jimmy Greselin Uno dei ricordi più imbarazzanti che ho, riguarda la scoperta da parte dei miei genitori di una copia di Playboy nella mia sacca da studente. Per la verità avendo 15 anni c’era di che vergognarsi essendo cresciuto in una famiglia in cui il sesso sarebbe rimasto un argomento sconveniente anche ora che... continua a leggere...

Santorso. Trapianto di cornea a 18enne che recupera la vista con un super laser

Ha diciotto anni ed è residente nell’Alto Vicentino il giovane che grazie ad un trapianto di cornea, ha recuperato completamente la vista di un occhio. L’intervento chirurgico è stato eseguito all’ospedale di Santorso, dove l’equipe del Primario di Oculistica Simonetta Morselli ha effettuato il trapianto con l’ausilio di un laser super-preciso, il femtolaser, in dotazione... continua a leggere...

Pfas. Miteni assume: “Con noi ricercatori di competenza mondiale”. Potenziato anche il settore ambientale

Tra agosto e metà ottobre sono nove le nuove persone che entrano nello staff di Miteni e si aggiungono ai sette ricercatori e responsabili di area assunti nei mesi precedenti di quest’anno. L’area di ricerca nel settore farmaceutico ha acquisito un nuovo esperto con un dottorato di ricerca a Padova in scienze chimiche specializzato in... continua a leggere...