Valli. Ortaggi biologici direttamente dal produttore: apre il mercato contadino

Valli del Pasubio dà il benvenuto al mercato contadino, presente ogni sabato a partire dalle 17. Prodotti a chilometro zero, coltivati in maniera biologica, senza utilizzo di pesticidi o sostanze chimiche, con lo scopo di preservare il gusto e l’altissima qualità dei prodotti della terra. Da un mese a questa parte infatti l’amministrazione comunale assieme... continua a leggere...

Carrè. Annullato il ‘Caradium fest’ per maltempo

Maltempo assicurato per il week end anche a Carrè. Gli organizzatori dell’atteso ‘Caradium fest’ del 2 e del 3 settembre sono stati contretti ad annullare l’evento previsto nel parco esterno del centro culturale Caradium di via Ortigara a causa delle pessime previsioni meteo. La festa paesana, ormai alla 4° edizione, avrebbe avuto come piatto forte... continua a leggere...

Altopiano. Impianti da sci nuovi per rilanciare il turismo: si cercano fondi privati per le Melette

‘Riapriamo le Melette’ è il titolo della serata che si è svolta lunedì scorso al teatro Millepini di Asiago e ha visto la presenza dei sindaci di Asiago, Galli e Roana e del gruppo promotore per il rilancio degli impianti sciistici delle Melette. Una frase che la dice tutta sulla forte volontà delle amministrazioni, di... continua a leggere...

Thiene. Negozi, parcheggi, fontane e ristoranti: nuova vita alla stazione

Ci saranno nuovi negozi e attività direzionali, due parcheggi, una fontana, una grande rotonda e un ristorante di una catena di hamburger nell’ex scalo merci di Thiene. Il tutto a ridosso della stazione ferroviaria, che si troverà al centro di un’importante opera di riqualificazione voluta dall’amministrazione comunale e resa possibile grazie all’accordo di vendita e... continua a leggere...

Marano. Incuria e degrado in paese? L’amministrazione non ci sta: chi ha parlato si presenti

Marano abbandonata al degrado senza che gli amministratori si curino di far tagliare le erbacce nei parchi e lungo le strade? Dopo la pubblicazione delle foto che testimoniano indiscutibilmente la presenza di numerose zone del paese invase da una vegetazione, per così dire, lussureggiante, scattate dal gruppo di cittadini ‘Marano pulita’, l’amministrazione di Marco Guzzonato... continua a leggere...

Thiene. Alla festa dello Sport si corre anche per la solidarietà

La gara della solidarietà non si arresta mai. E, fortunatamente, nel Vicentino i numeri della donazione di sangue e midollo osseo sono importanti e descrivono chiaramente il grande altruismo che caratterizza giovani e non solo. È con questo spirito che domenica 3 settembre, in occasione della Festa dello sport a Thiene, dalle 15.30 alle 20.30,... continua a leggere...

Aviaria, la Regione Veneto istituisce tavolo di crisi

Gli assessori all’Agricoltura e alla Sanità della Regione Veneto hanno convocato martedì 5 settembre la filiera avicola per fare il punto sulla epidemia di influenza aviaria in corso. Saranno esaminate le conseguenze della malattia, con particolare riferimento alle misure di contrasto poste in essere e agli impatti sulle attività e sul reddito delle imprese agricole... continua a leggere...