Ulss 7 e telefono antisuicidi. Laugelli: ‘Dal pronto riusciamo a capire il rischio di morte’. 3.775 le chiamate

Non esiste in Italia un servizio del genere, completamente gratuito dalla chiamata all’intervento . Un servizio invidiato in tutto il mondo per la capacità di valutare il rischio di morte di chi chiama per esprimere il proprio disagio interiore. E dalla sola parola ‘pronto’, è possibile valutare il grado di disperazione di chi ha bisogno d’aiuto.... continua a leggere...

Caldo africano record in Veneto: ecco le zone più critiche

Da ieri l’Anticiclone Subtropicale Africano si estende sull’Italia portando un’ondata di caldo che potrebbe risultare la più significativa del 2017 per durata e intensità e che resterà negli annali. L’ estate 2017 infatti potrebbe risultare seconda solo alla famosissima stagione 2003.   Ieri le temperature sono già risultate sopra la media di 3-4 °C,  da... continua a leggere...

Schio. Infermieri volontari cercasi per l’ambulatorio del Rustico Pettinà

L’ambulatorio infermieristico del Rustico Pettinà ricerca infermieri professionali disponibili a dedicare qualche ora del loro tempo alla comunità. Si tratta di un servizio gratuito, da parte di infermieri volontari iscritti all’albo professionale, che con il loro tempo contribuiscono a dare un servizio concreto a chi ha bisogno di professionalità. L’ambulatorio è aperto il martedì e... continua a leggere...

Mancano 13 presidi nelle scuole dell’alto vicentino. Parte la rincorsa alla reggenza

Agosto di fuoco nelle scuole dell’alto vicentino per cercare i presidi che mancano. Su 43 provinciali ben 13 sono le scuole dell’alto vicentino orfane di dirigente scolastico, che al 1° settembre vedranno assegnare dall’ufficio scolastico regionale un reggente, ossia un preside di un’altra scuola disposto a dividersi in quattro per gestire docenti ed alunni in altre sedi. Da... continua a leggere...

Pericolo esondazioni. Rogge rimesse a nuovo a Thiene, Schio e Sarcedo

Tutela del territorio e prevenzione delle esondazioni. Con questo obiettivo, il Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta è recentemente intervenuto con interventi di rifacimento di alcuni tratti di sponda, mediante la posa di pietrame e calcestruzzo e ha rimesso a nuovo le rogge Montecchia a Sarcedo, Schio-Marano a Schio e Prà Novei a Thiene. “Il... continua a leggere...

Thiene. Il dj Matthew S inizia a sognare: “Raccolti i 3 mila euro”. Grande attesa per LP ‘First’

Matthew S spacca, e alla grande, la campagna crowfounding. Raccolti i 3 mila euro che faranno decollare il suo primo LP ‘First’. Il grande giorno, quello che segnava la chiusura della campagna di raccolta dei soldi, è arrivato e l’obiettivo è stato raggiunto grazie alle centinaia di persone che hanno creduto nel sogno di Matteo... continua a leggere...

Zanè. Al via sistemazione strade e marciapiedi. Berti: ‘Serviranno a tutelare i più deboli’

Zanè dà il via a tutta una serie di opere di manutenzione di strade e marciapiedi per migliorare la viabilità e la sicurezza dei cittadini, in particolar modo delle categorie più deboli come anziani e bambini. Alcuni lavori hanno già interessato le vie Fusinato, Dante, Pedrazza e Ferrarin nel centro storico di Zanè, dove sono... continua a leggere...

Altopiano. Pediatria perde Domenico Princi. Frigo: “La Regione vuole chiudere il reparto”

C’è preoccupazione per il reparto di pediatria dell’ospedale di Asiago che il 31 luglio perderà Domenico Princi (che si trasferirà ad Adria), medico e figura molto importante per la struttura e la sua salvaguardia, che aveva garantito la continuità del servizio dopo il pensionamento di Riccardo  Rolli nel 2015. Preoccupate le autorità, che data la... continua a leggere...