133 giovani dell’Altovicentino si mettono in gioco con ‘l’esperienza forte’. Elisa: ‘Conoscere il dolore aiuta a crescere’

Sono 133 giovani residenti in 20 Comuni dell’Altovicentino che in queste settimane estive stanno dedicando parte delle proprie vacanze per fare esperienze di volontariato in decine enti e associazioni del territorio: sono questi i primi numeri di Esperienze Forti 2017, l’iniziativa della Rete per le Politiche Giovanili dell’Altovicentino coordinata da Ceis. Esperienze Forti è un’attività... continua a leggere...

Approvate le linee guida della nuova Sanità Veneta: ‘Valorizzare e potenziare le unità distrettuali’

“Con l’approvazione delle linee guida degli atti aziendali la riforma del nostro sistema sociosanitario compie un passo importante: a tutti i cittadini del Veneto, in tutte le fasi della loro vita, vengono garantiti servizi e cure territoriali, secondo una organizzazione omogenea rispettosa delle diverse esigenze dei contesti geografici del Veneto”. L’assessore al sociale della Regione... continua a leggere...

La protesta degli azionisti di Bpvi si sposta a Thiene. Intervista video a Elena Bertorelli

‘Temiamo che l’esasperazione possa fare degenerare la situazione’. I loro volti sono stanchi, a tratti rassegnati, ma non mollano. Con dignità, compostezza e con la convinzione di essere dalla parte del ‘bene tradito dal male’ , hanno sfilato intorno alle 11 per il corso di Thiene. Hanno attirato l’attenzione di qualche commerciante ed una decina... continua a leggere...

Cogollo-Caltrano. Sabato discarica chiusa per gara

Alto Vicentino Ambiente informa gli utenti dei Comuni di Cogollo del Cengio e Caltrano che il Centro Comunale di Raccolta (Ecostazione) di via Colombara subirà alcune variazioni nell’orario per la giornata di sabato 29 luglio, a seguito della chiusura della strada di accesso per gara sportiva.Il CCR sarà aperto al mattino, dalle 9 alle 11.30, mentre... continua a leggere...

Schio. Grande pubblico e forze dell’ordine per il saluto fascista. Ma la discussione slitta a domani

C’era grande attesa ieri sera al consiglio comunale di Schio per la discussione sulle mozioni presentate dai consiglieri di minoranza Giovanni Battistella e Carlo Cunegato in merito alle tensioni generate a Schio nella ricorrenza dell’Eccidio lo scorso 7 luglio. Numerosi i presenti pronti ad entrare nel momento della discussione e soprattutto grande spiegamento di forze... continua a leggere...

Sarcedo. Spogliarelli e balli in acqua. Successo alla Pergola per lo ‘Champagne Party’. Fotogallery

Can can, burlesque e la raffinatezza della canzone francese. Il tutto accompagnato da champagne e cibi selezionati. Lo ‘Champagne Party’ organizzato alla Pergola di Sarcedo è stato un successo. L’ultimo di una serie di sere di mezza estate, organizzate da Anna e Pietro Caron per deliziare e far divertire i loro ospiti. Abiti a tema... continua a leggere...

Maltempo, danni e colture in ginocchio: la Regione chiede lo Stato di Crisi

Il Presidente della Regione del Veneto ha deciso di dichiarare lo stato di crisi per il maltempo che ha provocato seri danni in varie aree del territorio, in particolare nel vicentino.   L’atto, propedeutico alla richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza, sarà firmato nelle prossime ore, mentre è già iniziata la conta dei danni... continua a leggere...

Posina. Partiti i lavori per riqualificare l’ambulatorio. A breve il nuovo medico

Lavori in corso a Posina. Nel piccolo paese montano fervono i preparativi per l’arrivo del nuovo medico, la dott.ssa Martina Tollardo, che dal primo settembre sostituirà il dott. Sergio Gamba, adesso di guardia a Thiene. Il sindaco Andrea Cecchellero ha postato su facebook lo stato di avanzamento della ristrutturazione dell’ambulatorio medico, uno degli edifici, assieme... continua a leggere...