In troppi non possono permettersi le cure dentarie: la Regione Veneto investe 8 milioni

La Giunta regionale su proposta dell’Assessore alla sanità, ha ampliato in maniera significativa la fascia di cittadini veneti che potranno ricevere assistenza odontoiatrica gratuita o un consistente contributo per la realizzazione di protesi dentarie, destinando allo scopo 8 milioni di euro, reperiti all’interno del budget destinato all’attività specialistica ambulatoriale. L’operazione, che recepisce con estrema rapidità... continua a leggere...

Piovene. Ferragosto da bollino nero, traffico blocca il paese: ‘Necessario proseguire autostrada’

Come ogni ferragosto ed ogni domenica estiva Piovene Rocchette è irrimediabilmente bloccata nel traffico dei turisti che attraversano in auto il paese alla ricerca del refrigerio dei paesi montani della Valdastico.   Anche ieri Piovene è diventato un paese con più macchine che abitanti. Una lunga fila di automobili incolonnate che procedevano a passo d’uomo... continua a leggere...

Valli. Pronto il nuovo acquedotto. Avs ai suoi comuni: “Non sprecate l’acqua”

Sarà pronto la settimana prossima il nuovo collegamento acquedottistico a Valli del Pasubio, intervento necessario per rimediare alla riduzione di portata delle sorgenti superficiali e alla mancanza d’acqua causata anche dalle carenti precipitazioni. Interventi di sistemazioni agli impianti sono in corso anche a Monte di Malo e nei comuni dell’alta Valle dell’Astico, per i quali... continua a leggere...

Scuola a rischio. Donazzan: “Manca personale e il concorso è pasticciato”

Ogni anno che passa, l’inizio della scuola è sempre più aleatorio e anche quest’anno, una serie di ‘pasticci’, mettono a rischio la partenza delle lezioni. E’ quanto emerge dalle parole di Elena Donazzan, assessore regionale alle Politiche dell’Istruzione, che ha spiegato: “A poco più di un mese dall’inizio dell’anno scolastico nutro fondati timori che al... continua a leggere...

Enego. Diego Dalla Palma: “Sindaci, esaltate la cultura, unica in grado di innalzare l’uomo”

Non è solo il ‘re’ indiscusso del make-up, ma è anche un montanaro doc, di quelli che alla sua terra ci tiene. Soprattutto, è uno che ha conosciuto il mondo grazie ai suoi successi professionali e dopo essersi costruito una cultura a livello internazionale, ora è in grado di suggerire ai suoi conterranei di Enego... continua a leggere...

Enego. Inaugurato il ‘Leone dell’Altopiano’. A Forte Lisser arriva la seggiovia

Torna a splendere il ‘Leone dell’Altopiano’. Inaugurazione in pompa magna ieri per il restauro di Forte Lisser a Enego, la fortezza militare costruita tra il 1912 e il 1914 a difesa del confine italiano contro l’impero austroungarico. E una conferma da parte dell’amministrazione: “A breve ci sarà una seggiovia che collegherà il Forte con la... continua a leggere...

Valli. La Strada degli Eroi cimitero per le ceneri di tutti

Per chi ama la montagna e vorrebbe trascorrerci l’eternità, è in arrivo una buona notizia. A Valli del Pasubio, lungo la Strada degli Eroi, ci sarà un tratto panoramico destinato allo spargimento delle ceneri del caro estinto. Stiamo parlando del Monte Pasubio, anfiteatro della Grande Guerra, luogo sacro amato e riverito soprattutto dagli estimatori della... continua a leggere...