Schio. La stazione deve restare in centro. Contro il traffico, Cunegato chiede mobilità alternativa

Non piace a Carlo Cunegato l’idea di trasferire la stazione dei treni dal centro al cementificio di Giavenale e per superare l’impasse dell’ingorgo di traffico a ridosso dei binari, il consigliere di minoranza ipotizza il potenziamento di una mobilità alternativa. In un’interrogazione a risposta scritta presentata all’amministrazione comunale del sindaco Valter Orsi, il leader di... continua a leggere...

La Regione punta sulla natura: in arrivo 26milioni di euro per lo sviluppo rurale

26milioni di euro sono in arrivo da Venezia per lo sviluppo rurale e l’agricoltura venete. Favorire la diversificazione delle attività agricole, la diffusione di attività extra-agricole e lo sviluppo del settore forestale è l’obiettivo primario, per il quale la Regione ha attivato specifici bandi di finanziamento. Complessivamente il provvedimento stanzia 25,8 milioni di euro, a valere... continua a leggere...

Breganze. Mostra-mercato “Di fiore in orto” a Villa Laverda

Arriva l’estate a Breganze  coi profumi ed i sapori della festa “Di fiore in orto”. Domenica 18 giugno al Parco di Villa Laverda un’intera giornata dedicata alla cura del giardino, del balcone e dell’orto, che culminerà con la premiazione del Concorso Floreale e l’assegnazione dell’ambito titolo del più bel giardino dell’anno. “L’intento è di sensibilizzare al... continua a leggere...

Thiene. Inaugurato il nuovo Caddy della Croce Rossa

La Croce Rossa di Thiene ha un nuovo mezzo sul quale correre per portare aiuto a chi si trova in pericolo. E’ stato inaugurato sabato scorso il Caddy Volkswagen 4 motion allestito da Aircar e presentato ufficialmente in occasione della ‘giornata della pressione’ promossa nell’ambito del Giugno Thienese.  Grande festa per il nuovo mezzo operativo... continua a leggere...

Velo. Salvare la terra dal cemento: al via la Mostra Mercato dei prodotti agricoli

Salviamo la Vald’Astico organizza una due giorni, a partire da domani, di manifestazione a Velo d’Astico per promuovere i prodotti di una terra che va salvaguardata dalla cementificazione. ‘La Mostra Mercato delle produzioni agricole si inserisce nel più ampio contesto della campagna di iniziative promossa dalla comunità Salviamo la Valdastico, contro l’autostrada A31 Nord e... continua a leggere...

E’ festa grande a Malo: il Juggling Festival festeggia 10 anni

E’ tutto pronto in Villa Clementi a Malo per festeggiare la decima edizione del “Malo Juggling Festival”, che si svolgerà da venerdì 16 a domenica 18 giugno. Un’ edizione speciale che vedrà alternarsi vari artisti e     compagnie con i loro spettacoli, momenti di gioco e musica. Stand culinari, birreria, pizzeria e cocktail bar, renderanno ancor... continua a leggere...

Regione Veneto e la battaglia sui vaccini: Coletto convocato in Senato

L’assessore alla Sanità della Regione Veneto Luca Coletto partecipa oggi all’audizione programmata dalla Commissione Igiene a Sanità del Senato con i rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome in merito alla conversione in legge del decreto 73 “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale”.   I rappresentanti regionali e i referenti della Conferenza delle regioni... continua a leggere...

Thiene. Arriva l’evento dei giovani che vuole lasciare il segno: il “TH Boarding day”

Dopo il grande successo dello scorso anno, il Progetto Giovani di Thiene gestito dalla Cooperativa Radicà, organizza la seconda edizione del “TH Boarding day”, una giornata dedicata allo skate e al longboard, rivolta in particolare a giovani e adolescenti. La manifestazione avverrà domenica 18 giugno 2017 (in caso di pioggia verrà rinviata a domenica 2... continua a leggere...

Thiene. Il presidente di Santo-Lampertico scrive ai cittadini sulla Moschea:’ Ecco perchè ho taciuto’

Sono Enzo Valente, il Presidente del Comitato di Quartiere di Santo-Lampertico e sono stato accusato da varie persone di non aver fatto nulla per impedire la realizzazione del progetto, al quale alcune persone di religione Musulmana hanno iniziato a pensare fin da prima del 2005, cioè da quando l’attuale Circolo Culturale “Il Futuro” aveva la... continua a leggere...

Schio. Luci nuove a Magrè: a beneficiarne sicurezza, risparmio energetico e inquinamento acustico

Proseguono a Schio gli interventi di riqualificazione dell’illuminazione pubblica e questa volta tocca a Magrè. Cinquantasette corpi illuminanti a incandescenza verranno sostituiti da lampade a led, per rispondere alle prescrizioni della normativa in tema di inquinamento acustico e avere un risparmio del consumo energetico. A giovarne però sarà anche la sicurezza dei cittadini, soprattutto nelle... continua a leggere...