Piovene. Anni di attesa ma la diagnosi non arriva. Davide Roso racconta nel suo libro le insidie delle neurodivergenze

Dopo oltre due anni di indagini, colloqui e terapie, e diversi altri trascorsi cercando di comprendere le sfide comportamentali del figlio, la famiglia Roso di Piovene si trova ancora oggi senza una diagnosi ufficiale, navigando nel mare incerto delle neurodivergenze con più domande che risposte. Davide Roso, padre coraggioso e autore del suo ultimo terzo... continua a leggere...

Il ministro Locatelli fa visita alle realtà che si prendono cura dei fragili dell’Alto Vicentino

Il ministro per le disabilità Alessandra Locatelli ha incontrato oggi la Fondazione di Comunità Vicentina (di cui la Provincia è socio fondatore) che quest’anno festeggia i suoi primi vent’anni dalla costituzione per confrontarsi sui numerosi interventi, servizi e progetti che la Fondazione sta realizzando, a cominciare dal progetto “Le Chiavi di casa” per l’autonomia abitativa... continua a leggere...

 Lo chef Nikita Sergeev Rivela i segreti dell’Asiago dop in un imperdibile Cooking Show

  Martedì 19 marzo, la città di Ancona diventerà il palcoscenico di un evento culinario senza precedenti, dove il formaggio Asiago DOP sarà il protagonista indiscusso. “Asiago Academy on tour”, il progetto formativo itinerante promosso dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago, fa tappa nella città portuale per offrire un’esperienza educativa e sensoriale unica, condotta dalla guida... continua a leggere...

Viacqua diventa Società Benefit

Viacqua ha completato l’iter per la trasformazione in Società Benefit, un percorso voluto con convinzione dal cda guidato dal Presidente Giuseppe Castaman e che integra al normale operato aziendale anche gli obiettivi di realizzare finalità sociali fondamentali, quali ad esempio un positivo impatto sull’ambiente e l’apporto di benefici per la collettività. Tre le parole chiave di questa... continua a leggere...

Cogollo del Cengio-Caltrano-Roana. Tra un mese la 31^ Salita del Costo

Scorre veloce il conto alla rovescia verso la 31^ edizione della Salita del Costo, la cronoscalata per auto moderne e storiche organizzata dall’Automobile Club Vicenza nelle giornate da venerdì 12 a domenica 14 aprile, in collaborazione con i tre Comuni coinvolti nella manifestazione: Cogollo del Cengio, Caltrano e Roana. La gara valevole per il Campionato... continua a leggere...

Ulss 7. Operatori e integrazione scolastica, nel bassanese i sindaci incontrano i genitori. Nell’Alto Vicentino Balzi nega il calo delle ore. Lo speciale

La cosa che più fa male  della vicenda degli operatori per l’integrazione scolastica dei bambini-ragazzi disabili sono le dichiarazioni del presidente della conferenza dei sindaci Franco Balzi, che con tanto di comunicato stampa, dà dei bugiardi a genitori e addetti ai lavori, che in questi giorni hanno espresso preoccupazione per il nuovo bando. Nell’Alto Vicentino... continua a leggere...

Nell’Alto Vicentino torna la Pasquetta con Agritour. Come prenotarsi

Per la tradizionale gita fuori porta di Pasquetta nell’Alto Vicentino ormai la scelta è una: farsi guidare dalle proposte di Agritour. L’Associazione raggruppa 60 soci, di cui 40 aziende agricole, e si propone di far riscoprire le peculiarità di un paesaggio rurale e delle attività agricole che in esso ancora resistono, tra sapori genuini, studio,... continua a leggere...

Disabilità. Il Ministro Locatelli a Schio e a Malo

Un gruppo di genitori vuole parlare con il ministro per raccontare l’ansia provocata dal nuovo bando d’appalto per gli operatori che si occuperanno dell’integrazione scolastica dei disabili, dopo averle scritto. Domani,  venerdì 15 marzo, a partire dalle 9, nella sala Consiglio della Provincia di Vicenza il ministro per le disabilità ALESSANDRA LOCATELLI incontrerà la Fondazione di Comunità Vicentina (di cui... continua a leggere...

Malo. Il grande ruolo per la Sicurezza e non solo dell’associazione nazionale Carabinieri

Nei giorni scorsi la giunta comunale ha deliberato il rinnovo per il 2024 della convenzione con l’Associazione nazionale Carabinieri, sezione Ilario Rigoni di Malo. I volontari dell’Anc assicurano la sorveglianza degli alunni trasportati con lo scuolabus. Un servizio di prossimità e presenza, che dai trasporti si estende al altri compiti, con facoltà di osservare e... continua a leggere...