Lusiana. Tutti immersi nel verde: successo per la ‘Festa delle erbe di montagna’. Fotogallery

Per il ponte del Primo Maggio, il 29 e 30 aprile a Lusiana, è arrivata la primavera. La consueta ‘Festa delle Erbe di Montagna’ è tornata con lo scambio sementi e il mercatino dei fiori. Un ricco week end all’insegna della erbe tipiche della montagna tra convegni, passeggiate alla loro scoperta, mostre e laboratori. In... continua a leggere...

Schio. A scuola e al lavoro si va in bicicletta: per vincere un premio e guadagnare salute

Si chiama ‘Guadagnare salute’ il progetto dell’Ulss 7 che torna protagonista a Schio con la scelta dell’amministrazione comunale di premiare chi per 2 mesi andrà a scuola o al psto di lavoro in bicicletta. Salute al primo posto, perché pedalare fa bene al fisico e non inquina, rispettando i parametri di quanto proposto nel progetto... continua a leggere...

Tubercolosi e Scabbia, la Regione dà il via al piano di prevenzione nei centri d’accoglienza per immigrati

Il Presidente della Quinta Commissione consiliare permanente Fabrizio Boron (Gruppo Zaia Presidente) informa che  si è tenuta l’audizione con la Dirigente della Direzione Prevenzione della Regione Veneto in ordine al Progetto di Legge relativo alle disposizioni in materia di prevenzione, controllo e sorveglianza sanitaria nei Centri di accoglienza per immigrati ubicati nel territorio regionale. Sono state... continua a leggere...

Schio. Si torna a camminare sicuri in via Btg. Val Leogra: arriva il nuovo marciapiede

Arriva il tanto atteso nuovo marciapiede in via Battaglione Val Leogra. Proseguono a Schio i lavori di manutenzione della città, che mirano ad ottenere maggiore decoro e sicurezza e questa volta l’intervento sarà realizzato in pieno centro, con il rifacimento del marciapiede che dalla Farmacia Sella arriva a piazza IV Novembre. Le lastre di porfido... continua a leggere...

Schio. Profughi e Hotel Eden: “Rischio centro d’accoglienza. Comune mani legate”

Ce la metterà tutta il comune di Schio per fare in modo che l’Hotel Eden non diventi un centro di accoglienza per migranti, ma se la società che lo gestisce adempirà a tutte le richieste per l’agibilità, l’amministrazione ha le mani legate. Lo ammette a malincuore e anche con un p’ di rabbia Valter Orsi,... continua a leggere...

A Thiene il tribunale è a domicilio: servizio anche in videoconferenza

Il Tribunale in casa. Achille Variati, Presidente della Provincia, battezza così il servizio che prenderà il via nei prossimi giorni a Thiene e che prevede che non sia più il cittadino a recarsi in Tribunale, ma che sia quest’ultimo, attraverso la videoconferenza, ad incontrare gli utenti direttamente nella propria abitazione.Il Protocollo che regolamenta il servizio... continua a leggere...

Asiago. Tutelare le attività agricole da lupi e orsi: nasce il gruppo Salvaguardia Rurale Veneta

Il lupo in Veneto comincia a fare seriamente paura. Non tanto per l’animale in sé, quanto per i danni provocati alla attività agricole e c’è chi punta i piedi contro la Regione, che ne promuove il reinserimento nelle aree montane, per gridare un forte ‘no’. Salvaguardia Rurale Veneta, novella associazione apolitica, è nata il 23... continua a leggere...

Schio. Valorizzazione della città e rispetto dell’ambiente: presentato il piano degli interventi

Stop al cemento, valorizzazione del centro storico e sviluppo sostenibile. Schio ha intenzione di ‘farsi bella’ e mira a diventare il comune leader del territorio. E’ stato presentato ieri il documento programmatico al piano degli interventi, nel quale sono evidenziate le norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio, le trasformazioni urbanistiche,... continua a leggere...

Thiene. Aperti al pubblico 75 nuovi parcheggi gratuiti a Villa Fabris. Intervista video

Non è stata un’inaugurazione ufficiale con tanto di taglio di nastro, ma il sindaco Giovanni Casarotto ha voluto percorrerla a piedi con alcuni suoi assessori per condividere la gioia di un obiettivo raggiunto. Conclusi definitivamente i lavori di ristrutturazione del complesso di Villa Fabris. Settantacinque gli stalli di sosta ricavati. Già stamattina dopo l’apertura molti... continua a leggere...