Montagna e mare uniti nella storia: Posina sigla il patto di amicizia con i sardi di Iglesias

Sono passati 100 anni da quando i minatori sardi di Iglesias vennero a Posina per contribuire con la loro perizia tecnica alla costruzione della Strada delle 52 Gallerie sul Pasubio e oggi, quello su cui possono contare le due cittadine così lontane e così diverse è un vero e proprio ‘Patto di Amicizia’ sottoscritto in... continua a leggere...

Zanè. Pura solidarietà per Norcia alla corsa “Puro 10000”. Ottava edizione con tante novità

Domenica 9 aprile a Zanè si svolgerà  la “Puro 10000”, giunta alla sua ottava edizione con tante novità. I 650 iscritti alla corsa podistica di 10 km, scatteranno al via alle 10 da piazza Aldo Moro e correranno per aiutare Norcia a ricominciare dopo il terremoto. Come spiega il presidente del Faizanè Runners Team Lucio... continua a leggere...

Valdastico Nord approda in Parlamento. ‘Escludetela dal piano degli investimenti italiani’

Le motivazioni per escludere definitivamente la Valdastico Nord dal piano investimenti infrastrutturli italiani ci sono tutte. Ne è convinto il deputato ravennate Giovanni Paglia del gruppo ‘Sinistra italiana – Ecologia e libertà – Possibile’, autore di una recente interrogazione parlamentare diretta al ministero delle infrastrutture e dei trasporti.   Non solo la sostenibilità finanziaria del... continua a leggere...

A Schio domenica, tutti in piazza per la ‘ Festa di Primavera’

L’appuntamento è per domenica 9 aprile, dalle 9, in centro a Schio. La Festa di Primavera sarà l’occasione per godere di una Schio allegra, colorata e fiorita; il programma, infatti, è particolarmente ricco e vario. Oltre ad apprezzare i mercatini e le aree fiorite disseminate per le vie del centro, potremo assistere, in Piazza Statuto, dalle... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. M5S: ‘ Gli espropri, un ‘contentino’ dato al territorio”

“Pedemontana, espropri e indennizzi: la montagna ha partorito l’ennesimo topolino”. Ad affermarlo sono i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti e Manuel Brusco che, tramite una nota, bocciano l’avvio della prima tranche di indennizzi degli espropri della Pedemontana. “Finalmente sono arrivati – spiega Berti – ma c’è poco da stare allegri per questi... continua a leggere...

Thiene. Social Day. Al Corradini 700 studenti al lavoro

Banchi vuoti a scuola anche nel vicentino  tra venerdì 7 e sabato 8 aprile con l’11^ edizione del Social Day. Gli studenti per un giorno saltano le lezioni, lavoreranno per finanziare progetti volti a cambiare le regole dell’ingiustizia e della disuguaglianza nel mondo. D’impatto il numero degli studenti del Liceo Corradini di Thiene che sabato... continua a leggere...

Schio-Santorso. Tutti possiamo essere bravi soccorritori. Al via corso

L’associazione italiana soccorritori sezione di Schio organizza un corso di primo soccorso rivolto a tutta la cittadinanza, senza limiti di età, per preparare la popolazione ad utilizzare manovre salvavita e far conoscere i fondamenti del soccorso sanitario teorico e pratico.   Il corso avrà sede all’ospedale di Santorso e sarà strutturato in 12 lezioni (martedì... continua a leggere...

Allarme siccità. Gli esperti: ‘Sta accadendo qualcosa di grave’. Si teme per l’estate

Chi se lo ricordava un mese di marzo così scarso di piogge? Piove in pianura, ma è troppo poco rispetto all’emergenza siccità in corso e anche quei fiocchi di neve intravisti sull’Altopiano l’altro giorno, sono davvero niente per quello che urge. L’allarme che lanciano i tecnici che stanno studiando queste variazioni climatiche che stanno facendo... continua a leggere...