Carrè-Chiuppano. Si cercano studenti per salvare dall’oblio documenti inediti della grande guerra

Migliaia di documenti d’archivio inediti relativi al primo conflitto mondiale ed al suo impatto nell’Alto Vicentino verranno messi a disposizione dall’associazione ‘Ricercatori grande guerra Carrè-Chiuppano’ a tutti gli studenti che li vorranno utilizzare per una tesi di laurea o una pubblicazione storico-scientifica.   ‘La motivazione che sta alla base di questa nostra scelta – ha... continua a leggere...

Cogollo. ‘Salviamo la Val d’Astico’: autostrada vanifica sforzi per un futuro migliore. Incontro pubblico

Il comitato ‘Salviamo la Val d’Astico’ chiama a sé i suoi sostenitori organizzando mercoledì 12 aprile alle 20.30 l’assemblea pubblica ‘Costruire comunità, costruire futuro’ al bocciodromo di Cogollo del Cengio, sul tema sempre attuale della salvaguardia e dello sviluppo della Valdastico.   L’incontro sarà una occasione per fare un aggiornamento sullo stato dell’avanzamento del progetto... continua a leggere...

Thiene. In ricordo di Andrea, al Fonato lo spettacolo “Oscar e la dama in rosa” per Città della Speranza

Dedicato ad Andrea, piccolo thienese strappato alla vita dalla leucemia a soli 4 anni. Sabato 8 aprile alle 21 al Fonato di Thiene andrà in scena lo spettacolo “Oscar e la dama rosa”, organizzato da Città della Speranza in collaborazione col Comune di Thiene. Ideato e diretto da Chiara Turra, assieme a Francesca Tres, lo... continua a leggere...

Thiene. Bullismo, piaga sociale e disinformazione. Il Comune organizza incontro pubblico

E’ aperta a tutta la cittadinanza, con particolare riguardo a genitori ed educatori, la serata pubblica che si terrà in Teatro Comunale il prossimo 21 aprile 2017 alle 20.30 sul tema, purtroppo di grande attualità, del bullismo. “Conoscere… sapere… per combattere il bullismo” è il titolo dell’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Comitato... continua a leggere...

Thiene. Vuoi fare lo scrutatore? Segnalalo al Comune

In vista della prossima tornata elettorale dell’11 giugno 2017, si ricorda che il Comune di Thiene darà priorità ai cittadini iscritti all’Albo degli scrutatori che si trovano in oggettivo stato di precarietà economico, sociale o lavorativa oppure a studenti. L’iniziativa è in ottemperanza della direttiva votata all’unanimità ancora nel 2014 dalla Commissione Elettorale Comunale, che... continua a leggere...

Avs tira le somme. Utile di 4 milioni senza rincari sulle bollette

Un bilancio all’insegna dell’efficienza. È stato approvato all’unanimità dall’Assemblea dei Soci di Alto Vicentino Sevizi il bilancio consuntivo del 2016. Quello che emerge dai numeri è il risultato del processo di continuo miglioramento che il gestore ha portato avanti con decisione negli ultimi anni. Processo che si conferma nella ulteriore riduzione dei costi operativi e in un utile di fine esercizio... continua a leggere...

Zugliano. Appuntamento in chiesa per osservare le stelle. Fotonotizia

Se Copernico fosse andato nella Chiesa di Santa Maria Maddalena a Grumolo Pedemonte martedì scorso, non avrebbe creduto ai suoi occhi. Il planetario itinerante di Gianluca Di Luccio ha fatto tappa lì, annientando in un baleno millenni di storia che hanno visto religione e scienza contrapporsi fino a imprigionare e uccidere, proprio per difendere tesi... continua a leggere...

Tonezzza. Riesplode la polemica sugli immigrati: ‘Si sono impossessati del parco riservato ai bambini’

Sembrava accantonata la vicenda-profughi di Tonezza quando un episodio avvenuto al solito parco giochi e denunciato dal comitato Prima Noi, ha fatto riesplodere le polemiche. Protagonisti ancora una volta i richiedenti asilo ospiti all’hotel Belvedere. ‘Inevitabilmente con l’arrivo della primavera e della bella stagione i giovani africani si fanno notare maggiormente in paese, tant’è che... continua a leggere...

Presunti legami tra vaccini e autismo. Regione Veneto: ‘Non andate a vedere Vaxxed’

“La proiezione di quel documentario non è un’iniziativa di libertà, ma uno sfregio al buon senso e una sfida alla Regione che ha avuto il coraggio di confermare il non obbligo vaccinale, sostituendolo con una seria e capillare informazione alle famiglie che sta dando risultati importanti, con le adesioni al vaccino in crescita per tutte... continua a leggere...

Breganze-Malo-Villaverla. Pedemontana Veneta. Al via 7,3 milioni di euro agli espropriati

Il Concessionario per la realizzazione della Pedemontana Veneta ha comunicato di aver emesso mandati di pagamento per 7 milioni 393 mila 190 di euro a favore di  64 Ditte in esproprio; pagamenti che potranno ora materialmente essere perfezionati entro la settimana corrente.   Ne danno notizia le strutture tecniche dell’assessorato alle infrastrutture della Regione VEneto.  ... continua a leggere...