Thiene. Le recensioni premiano il Ql. Crivellaro ‘ Stare al passo con i tempi e mettersi in gioco tutti i giorni’

E’ una macchina da guerra, chi lo conosce dice che non si ferma mai e sente il peso-stimolo dei tempi moderni, quelli che impongono di studiare sempre strategie nuove per rendere accattivante la propria attività commerciale. Massimiliano Crivellaro, titolare del QlWine&Food di via Francesco Foscari, nella zona Indistriale di Thiene è il locale meglio recensito... continua a leggere...

Valli. L’amministrazione pensa ai suoi ragazzi: aperto lo sportello Informagiovani

Apre oggi il nuovo punto Informagiovani a Valli del Pasubio. Un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale che è riuscita, grazie alla collaborazione con la Cooperativa Samarcanda Onlus di Schio, a dare vita ad un luogo destinato a diventare il punto di riferimento per l’orientamento e le iniziative rivolte alla popolazione giovanile. Il servizio garantirà informazioni circa... continua a leggere...

Anno scolastico 2017/2018. Si inizia il 13 settembre. Ecco come sarà strutturato il calendario

Il nuovo anno scolastico 2017-18 in Veneto inizierà il 13 settembre e si concluderà il 9 giugno. La Giunta regionale ha approvato il calendario scolastico per l’anno 2017-18 stabilendo che il primo squillo di campanella per le scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, sarà mercoledì 13 settembre, mentre le scuole dell’infanzia potranno... continua a leggere...

Come sono stati spesi i soldi pubblici per l’impianto di teleriscaldamento di Schio? Al via Houtube

Martedì 9 maggio 2017 alle 18,  nella Sala Affreschi di Palazzo Toaldi Capra a Schio, gli studenti delle classi 4AM e BM dell’Istituto IPS “Garbin” di Schio presenteranno il progetto: HOTUBE, la scoperta dell’acqua calda  come sono stati spesi i soldi pubblici per l’impianto di teleriscaldamento di Schio: analisi, indagini e report sugli Open Data . Questa iniziativa... continua a leggere...

Pedemontana – Breganze. Campana: “Tasse e cantieri che sono delle ferite: i cittadini alzino la voce”

Breganze come un gruviera. Alcuna eccellenza gastronomica ma bensì gli enormi scavi della Pedemontana Veneta che ne segnano il territorio. Coi cantieri in pianta stabile da anni e lavori che procedono a rilento, facciamo il punto della situazione col sindaco Piera Campana. Sindaco Campana, Pedemontana Veneta: una cattedrale nel deserto o un’opera strategica come così... continua a leggere...

Valdastico Nord. Rete di amministratori contro l’autostrada: ‘Un sì per il territorio’

Un nuovo manifesto che sancisce sulla carta un netto ‘No’ alla devastazione del territorio causato dalla Valdastico Nord promette soluzioni realistiche superando i confini comunali e di partito. Numerosi amministratori dell’Alto Vicentino hanno firmato sabato mattina al circolo operaio ‘Il Bruco’ di Magrè di Schio un documento programmatico che li impegna da oggi in poi... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio-A.V. Renzo Priante a capo del Turismo: “Spazio ai privati”

Istituita formalmente la commissione Turismo dell’Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino, che ha in Renzo Priante il suo presidente il quale, punta al settore privato per il rilancio di un settore che tutti vorrebbero essere trainante nel territorio. Nominato nell’ultima seduta di consiglio dal presidente Armando Cunegato, Priante è membro del consiglio dell’Unione come di quello del... continua a leggere...

Schio. Stasera arriva il ‘Bau fest’: l’happy hour ad alto grado di solidarietà per cani

Sbarca a Schio uno degli eventi nati per aiutare gli amici a 4 zampe, il ‘Bau fest’ 2017, l’happy hour in favore dei randagi in programma al Caffè Commercio dalle 16 alle 20, in via Veneto 14. L’aperitivo in compagnia degli amici animali nasce per ricordare quanti cani (e gatti) raccolti tutti gli anni per... continua a leggere...