Violenza sulle donne. Veneto segnato dalla morte di Giulia, ma la regione ha fatto “buoni risultati”

Il 2023 è stato l’anno del femminicidio di Giulia Cecchettin, ma in Veneto il contrasto alla violenza alle donne ha visto “buoni risultati ottenuti”. Lo attesta la Relazione della giunta sulle azioni di prevenzione e contrasto portata oggi in commissione (dove sono state ascoltate anche diverse realtà coinvolte); è la relazione che fa da base alla... continua a leggere...

Fara. Ad Alex Frusti il premio nazionale Anvu. Il video toccante della cerimonia

Si è aggiudicato il primo premio nazionale Anvu e il premio Ars Nostra Vis Urbis  per un coraggio che non è detto che ogni appartenente alle forze dell’ordine abbia. Non ha esitato a farsi sparare da una distanza ravvicinata da un 28enne marocchino che aveva sottratto la pistola d’ordinanza ad un appuntato dei Carabinieri a... continua a leggere...

Breganze: Viacqua monta i nuovi contatori smart

Partirà lunedì 13 maggio la sostituzione di 3.900 contatori dell’acqua nel comune di Breganze con i nuovi contatori smart, in grado di trasmettere in tempo reale dati per il monitoraggio di consumi e di segnalare con immediatezza eventuali anomalie. Una maggiore precisione nella misura dei consumi è importante per Viacqua poiché è funzionale alla riduzione delle perdite idriche dell’acquedotto. Gli interventi rientrano nel programma di rinnovo di ben 34.000... continua a leggere...

Monte di Malo. Ancora tanti camion fanno la Priabona anziché il tunnel della Pedemontana

di Federico Piazza Il tunnel della Pedemontana Veneta tra Castelgomberto e Malo, inaugurato a fine dicembre 2023, è l’alternativa alla tortuosa Strada Provinciale 124 del Passo di Priabona. Dove nei primi quattro mesi del 2024 una qualche riduzione del traffico si è osservato, anche se dati ufficiali non ce ne sono. Quel che è certo... continua a leggere...

Carrè e Chiuppano, Laghi e Zugliano, la giornata ecologica

Gli abitanti di Carrè e Chiuppano, Laghi e Zugliano si sono dati appuntamento nei loro rispettivi comuni sabato 4 maggio 2024, in prima mattinata, per partecipare attivamente alla giornata ecologica di pulizia del proprio territorio. Fondamentale il supporto dalle 9  alle 13.00 di chiuppanesi e carradiensi e delle associazioni Gruppo Giovani Young Square Lab, ACR,... continua a leggere...

Ulss 7 – Dss 2. Gli operatori dei disabili a scuola vogliono chiarezza sul nuovo bando: “Ascoltateci e coinvolgeteci”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Buongiorno, siamo un gruppo di Operatori Socio Sanitari (OSS) che lavorano nell’ambito dell’Integrazione Scolastica dell’Aulss 7 Pedemontana Dss 2. In questo periodo abbiamo letto articoli e visto servizi televisivi inerenti al nuovo appalto del Servizio e abbiamo deciso di esprimere anche il nostro punto di vista. L’integrazione scolastica, per chi non... continua a leggere...

Thiene. Riapre il centro diurno Guido Negri. Il sindaco: “Mio padre mi ha fatto capire le esigenze di un anziano”

È stata annunciata ufficialmente oggi, con tanto di taglio del nastro, nel Centro Residenziale Guido Negri di Thiene la riapertura del Centro Diurno dedicato agli anziani non autosufficienti. Il Centro Diurno della Residenza Guido Negri è un servizio semiresidenziale per anziani non autosufficienti con una capienza di 15 posti. Vengono eseguite attività di stimolazione cognitiva,... continua a leggere...

Orfana di femminicidio, Valentina Belvisi, ospite in Rai racconta la nuova vita Thiene dove ha trovato un po’ di pace

“Ho dovuto pulire il suo sangue”, così inizia il racconto di Valentina Belvisi ospite al programma “La Volta Buona” su Rai Uno, che oggi vive a Thiene. Nata e cresciuta a Milano, Valentina ha subito un trauma inimmaginabile il 15 gennaio 2017, quando ha perso la madre in circostanze così violente. A soli 24 anni,... continua a leggere...

Thiene. 400 studenti del Comprensivo maestri del riutilizzo che diventa arte

A Thiene l’arte ha incontrato l’ecologia in un’esposizione straordinaria che ha celebrato non solo la creatività, ma anche il rispetto per l’ambiente. Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Thiene hanno dato vita a una mostra unica, conclusasi sabato 4 maggio 2024, dove oggetti di uso quotidiano sono stati trasformati in opere d’arte sotto gli occhi ammirati di... continua a leggere...

Isola Vicentina- Birrone Birrificio Artigianale Agricolo celebra 16 Anni di passione e innovazione 

  Saranno giorni di festeggiamento che entreranno nel cuore. Birrone Birrificio Artigianale Agricolo si appresta a celebrare 16 anni di eccellenza nel mondo della birra artigianale. Fondata da Simone Dal Cortivo nel 2008, Birrone non solo ha rivoluzionato il panorama brassicolo con la sua dedizione e innovazione, ma ha anche creato una comunità intorno alla... continua a leggere...