Caltrano-Schio. Per salvare il 17enne si mobilitano 300 donatori da tutta la provincia

In più di 300 giovani da tutta la provincia hanno risposto all’appello per salvare il diciassettenne di Caltrano affetto da una grave malattia al sangue. E’ bastato davvero poco agli aspiranti donatori per mettere in pratica la loro solidarietà nei confronti del giovane di Caltrano. In centina si sono presentandosi ieri nelle sale dell’oratorio salesiano... continua a leggere...

Carrè-Altopiano. Carovana di 50 camion sull’Altopiano per la sfilata Highway Truck

Si è svolta la tradizionale sfilata dell’Highway Truck Team di Thiene. Più di 50 camionisti coi loro mezzi pesanti hanno valicato l’Altopiano vicentino, partendo da Carrè. L’insolita carovana è ha affrontato la strada del Costo, passando poi per Canove, Camporovere, Asiago, Pradipaldo e Marostica. Tanto divertimento non solo per gli amici Highway Truck ma anche... continua a leggere...

Il ticket sanitario dei veneti costa 4 volte in più rispetto a quello dei siciliani. ‘114 euro per un collasso’

Sanità pubblica o privata? Nessun problema di dover scegliere quando nello stesso stabile (l’ospedale) si usufruisce della sanità pubblica (pagata con le tasse) e la si paga come privata (con il ticket). Un’affermazione facile da smentire per chi andrà a sottolineare che il ticket si paga dappertutto. Ancora più facile da smentire se si considera... continua a leggere...

Schio. Ritardi per la posta. Cunegato sollecita: “Servizio non deve essere subordinato al profitto”

Bollette e lettere consegnate in ritardo e giornali e riviste non puntuali. La consegna della posta a giorni alterni non sta dando grandi risultati a Schio, dove i cittadini da tempo lamentano un servizio carente. “Poste Italiane, che da settembre 2016 ha riorganizzato il recapito, ha di fatto diminuito le zone, che dalle 28 del... continua a leggere...

Santorso. Bpvi e azionisti. La Casa del Consumatore apre un nuovo sportello. ‘Sommersi dalle richieste’

La Casa del Consumatore ora ha una sede anche a Santorso. L’Amministrazione Comunale ha attivato lo Sportello di supporto e consulenza a disposizione di tutte le persone colpite dalla crisi della Banca Popolare di Vicenza. ‘Sono passato a salutare e ringraziare gli operatori della Casa del Consumatore che hanno reso possibile questa opportunità – ha... continua a leggere...

Zugliano. Rifiuti abbandonati dove si era appena pulito. Lo sdegno di Maculan. Fotonotizia

E’ passata appena una settimana dalla giornata ecologica di Zugliano eppure alcuni incivili hanno deciso di infischiarsene di quanto avrebbero dovuto imparare e hanno ricominciato a gettare rifiuti a destra e a manca. La denuncia la fa direttamente il sindaco Sandro Maculan  e dopo aver fotografato sacchi dell’immondizia, lattine, pacchetti di sigarette e altri rifiuti... continua a leggere...

Schio. Aiuti dal comune alle famiglie in difficoltà. Marigo: “Cogliete l’opportunità”

“Cogliete l’opportunità di essere aiutati” è l’invito che Cristina Marigo, assessore al Sociale e alle Politiche della Famiglia a Schio, indirizza a chi si trova in una situazione di difficoltà economica  a causa della crisi. Per  fare la propria parte, l’amministrazione comunale scledense ha confermato il suo sostegno su vari fronti, sia in prima persona,... continua a leggere...

Pfas. Tribunale delle Acque: “Più di 100 le aziende da monitorare”. Miteni: “Il problema non siamo noi”

Non solo la Miteni al centro del ‘Caso Pfas’ in Veneto, ma anche centinaia di aziende che dovranno essere censite e controllate. A dirlo il Tribunale Superiore della Acque Pubbliche. Ne ha preso atto pochi giorni fa la Regione del Veneto che con un proprio decreto definisce il piano di interventi e di programma per... continua a leggere...

Pedemontana. In esame la ‘Zaia tax’ per sblocco cantieri. Audizioni in Consiglio Regionale

Lo sblocco dei cantieri della Superstrada Pedemontana  Veneta e  relativa ‘Zaia Tax’  al centro dei lavori della prima e seconda commissione consiliare congiunta. A fine mese il voto decisivo. A 10 giorni dall’accelerata di Zaia,  descritta dalla consigliera regionale Cristina Guarda (AMP) come “un vero e proprio blitz in aula che gli ha permesso di... continua a leggere...