Marano. Degrado nei parcheggi e carenza di posti. La denuncia dopo la chiusura di Piazza Silva

Degrado, incuria e mancanza di posti. Dopo la chiusura del parcheggio di Piazza Silva, che non è piaciuta per niente al gruppo di minoranza ‘Noi di Marano’, Erik Umberto Pretto torna sul tema parcheggi per portare agli occhi dei concittadini quello che secondo lui è un problema mal gestito dall’Amministrazione comunale del sindaco Piera Moro.... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. Celotto diffida Zaia e la Regione Veneto: “ Non metterete le mani nelle tasche dei veneti”

Ora partono le diffide. Mentre dal blog di Grillo partono parole pesanti  contro Luca Zaia, accusato di essere ‘bugiardo come Renzi’,  la discussione sulla Pedemontana Veneta è incandescente anche a livello territoriale, dove la notizia della nuova addizionale irpef necessaria per completare l’opera non ha raccolto grandi consensi. E tra chi  non le manda a dire... continua a leggere...

Valli. Patate e fagioli gratis ai coltivatori per potenziare lo sviluppo agricolo e curare la terra

Prosegue anche quest’anno l’iniziativa del comune di Valli del Pasubio “Chi semina raccoglie.. e poi vende”, che da alcuni anni viene proposta per incentivare la coltivazione di prodotti locali. Progetto che mette a disposizione dei privati 25 chili di patate e una certa quantità di fagioli per la semina personale e in un secondo momento... continua a leggere...

Sarcedo. Sole tiepido per la giornata ecologica. Fotonotizia

Hanno partecipato con entusiasmo alla ormai tradizionale giornata ecologica organizzata dell’amministrazione di Sarcedo in collaborazione con i gruppi di volontariato del paese. Oltre 70 cittadini di Sarcedo hanno regalato alla comunità una mattinata del proprio tempo per ripulire la città da cartacce, mozziconi di sigaretta e sacchi di immondizia abbandonati dagli incivili.   Adulti e... continua a leggere...

Sarcedo. Comitati in piazza per il ‘no’ ai profughi. Stasera, incontro pubblico

Si preannuncia un martedì sera intenso a Sarcedo, con i comitati del ‘no’ all’accoglienza dei profughi pronti a manifestare in centro contro l’arrivo in città di alcuni richiedenti asilo. All’inizio i richiedenti asilo dovevano essere 50, come aveva dichiarato il sindaco Luca Cortese che aveva ricevuto l’avviso direttamente dalla prefettura. Numero poi  messo in stand-by... continua a leggere...

Posina. Finalmente apre la nuova biblioteca. Fotonotizia

E’ stata inaugurata qualche giorno fa a Posina la nuova biblioteca comunale nella sua sede rinnovata ed ampliata, al piano terra dello stabile municipale di via Sareo. Grazie all’acquisizione di ulteriori collezioni librarie si sono potute distinguere due sezioni, una per ragazzi ed una per adulti, nella quale hanno una parte importante i volumi storici... continua a leggere...

Thiene. Inquinamento idrico. Cattelan: “Unione migliora il servizio. Unico disagio il trasferimento dei dipendenti”

Non si è fatta attendere la risposta di Giovanni Cattelan, presidente di Avs, che a distanza di poche ore, nonostante fosse domenica, ci ha tenuto a spiegare che la delocalizzazione del laboratorio di analisi idriche di Thiene e la sua ‘fusione’ in un’unica struttura fuori provincia, sia garanzia di miglioramento della qualità e dell’efficienza delle... continua a leggere...

Schio-Thiene. Pfas e inquinamento acqua: se ne va il laboratorio analisi. ‘Grillini’ sul piede di guerra

Se ne va da Thiene e dalla provincia di Vicenza il laboratorio analisi del servizio idrico di Avs (Alto Vicentino Servizi) e il Movimento 5 Stelle scende in campo in tutto l’Alto Vicentino per sapere se i sindaci ne sono a conoscenza e per capire quale è il loro pensiero. E per fare una proposta... continua a leggere...

Arsiero. Apre il workshop dedicato agli agricoltori

È stato inaugurato stamattina nella sala conferenze del municipio di Arsiero il workshop dedicato agli agricoltori giovani e meno giovani per supportarli nell’affrontare le questioni organizzative, economiche e commerciali del passaggio generazionale in azienda, con particolare riferimento alle aree pedemontane vicentine.   L’evento, che ospita in serata anche il convegno ‘Tanti terreni, poca terra’ incentrato... continua a leggere...