Fara. Orgoglio e passione per Michael Carollo: tutto pronto le Olimpiadi di sci

Pronti, partenza, via. Fara e tutto l’Alto Vicentino sono pronti a fare il tifo per Michael Carollo, che lunedì partirà per l’Austria per partecipare alle Olimpiadi di sci. Alla vigilia dei 23 anni Michael Carollo ha già vinto un titolo italiano di tennis e parecchie gare nazionali di sci. Ma questa volta è diverso, questa... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. Lo sfogo di Zaia: ‘Costretto a tassare i veneti, ma non li ho traditi’

‘Non ho tradito i veneti, è stata un’operazione difficile per salvare la Pedemontana Veneta. Proprio come quella eseguita chirurgicamente da un medico che deve salvare la vita umana in sala operatoria’. Sono le parole con cui il governatore del Veneto più amato dagli italiani ha esordito nell’intervista rilasciata stamani alla giornalista Sabrina Tomè de Il... continua a leggere...

Breganze. Festa in Municipio per Sofia, la prima nata nel 2017. Doni dai commercianti

Cerimonia in Municipio a Breganze per la piccola Sofia Bonato, la prima nata nel 2017. Consegnati ai genitori emozionati i regali dei commercianti delle ‘Botteghe di Breganze’. Il fiocco rosa in casa Bonato mamma Silvia e papà Andrea l’hanno appeso ben prima del tempo previsto perché Sofia, in anticipo di due mesi, è nata 14... continua a leggere...

Caltrano-Schio. Si cerca un donatore per salvare la vita ad un giovane

13Colpito da circa un anno da un male aggressivo, lo studente di 17 anni di Caltrano ha bisogno di un donatore di midollo. Oggi pomeriggio a Schio si cercano potenziali salvatori all’oratorio salesiano. Dalle 14.30 alle 18 di oggi l’associazione Admo Schio, che segue costantemente l’adolescente, ha organizzato una campagna di raccolta nei locali dell’oratorio... continua a leggere...

Zugliano. Per la settimana della sostenibilità, nuovi alberi e pulizia nelle strade

Si preannuncia un weekend ‘verde’ a Zugliano, con la Festa degli Alberi e la Giornata Ecologica. Appuntamento venerdì 10 marzo con gli alunni delle scuole primarie comunali per la Festa degli Alberi, che volgeranno attività di animazione sul tema degli alberi, con giochi dinamici o più statici sul tema delle piante. Protagonisti saranno i giovanissimi... continua a leggere...

Thiene-Schio. Corso Aniep per futuri geometri . Design For All, progettazione per tutti

Prende il via questa settimana il progetto “Corso di progettazione per accessibilità globale” sostenuto da Aniep Onlus Vicenza, che sarà itinerante e coinvolgerà gli studenti di cinque istituti vicentini per geometri. A prender parte al corso sono i ragazzi di  che frequentano le classi 3^ e 4^ geometri. I primi a partire il 7 marzo... continua a leggere...

La ciclabile da Piovene a Posina diventa realtà: 800mila euro e inaugurazione in autunno

 Partire da Piovene in biciletta per andare a Posina a mangiare gli gnocchi senza preoccuparsi di auto e traffico? Dal prossimo autunno sarà possibile. Inizieranno in primavera e termineranno in autunno infatti i lavori per la realizzazione di due tratti della ciclopedonale che, al momento collega Piovene Rocchette ad Arsiero, ma prossimamente sarà estesa fino... continua a leggere...

Sarcedo. Cortese incontra il Prefetto e blocca l’arrivo dei 50 migranti rivendicando il protocollo d’intesa

Dietro front momentaneo della Prefettura dopo l’annuncio dell’arrivo dei 50 profughi a Sarcedo, negli alloggi privati di via I Maggio. E’ il risultato dell’incontro di stamattina tra il sindaco Luca Cortese e il capo del Palazzo del Governo Guidato, con cui il primo cittadino del paese dell’Alto Vicentino ha parlato quasi con il cuore in... continua a leggere...

Piovene. Nella sede degli Alpini un cartello contro i cani: “Portateli a cag… a casa vostra”

Non si sa chi sia stato ad appendere quell’antipatico cartello al cancello della sede degli Alpini, quel che è certo è che qualcuno avrebbe dovuto occuparsi di rimuoverlo al più presto. Fanno sempre discutere le deiezioni dei cani, tanto da alimentare costantemente scontri tra amanti del migliore amico dell’uomo e detrattori che appena vedono una... continua a leggere...

Altopiano e lupi. Il dirigente della Forestale: ‘Non credete alle bufale. Non ci sono allarmi’

Non si fa che parlare d’altro in questi giorni sull’Altopiano ed i social sono zeppi di foto di atti predatori, che danno emozioni contrastanti. Il lupo è tornato sull’Altopiano e ormai, sono molte le prove di animali selvatici rivenuti morti, alcuni sbranati. Di altri è stata trovata solo la carcassa. Il predatore più grande tra... continua a leggere...