Appuntamento alle 11 al parco di Villa Rossi a Santorso per la ‘Festa degli alberi’, la festa dedicata ai nuovi nati nel 2018.
“Piantare un albero è un gesto semplice, ma significativo, che nasce dal desiderio e dall’impegno di costruire un mondo dove la natura ridiventa ricchezza e risorsa equa per tutti – sottolinea il sindaco, Franco Balzi, che aggiunge – Apriamo la nostra festa all’intera comunità per condividere con tutti questi valori e celebrare un evento così importante come la nascita di un bambino: tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alla festa di sabato mattina”.
Alle 11.30 seguirà ‘Un albero per la vita’, dedicato a Giovanni Lo Porto, con la piantumazione di una Cryptomeria japonica (Thunb ex L.F.) D.Don var. elegans (Cedro rosso del Giappone) dedicata a Giovanni Lo Porto. L’amministrazione comunale ha deciso di dedicare un momento di memoria, che grazie all’albero diventa permanente, al cooperante italiano sequestrato nel gennaio del 2012 e morto tre anni dopo al confine tra Afghanistan e Pakistan. L’albero è stato donato dall’ associazione ‘Beati i Costruttori di Pace’, che ha proposto l’iniziativa e desidera sensibilizzare tutta l’opinione pubblica, raggiungere con un gesto di vicinanza la mamma di Giovanni e, con lei, simbolicamente, tutti i familiari di chi ha vissuto una simile, tragica esperienza.
Alla memoria di Giovanni Lo Porto è dedicato il libro ‘Morte di un ragazzo italiano’ (Neri Pozza, 2019), del giornalista Domenico Quirico che, non potendo essere presente alla cerimonia, invierà un suo contributo. “Domenico Quirico non ha mai incontrato di persona Giovanni Lo Porto – si legge nella scheda del libro – Ma lo unisce a lui qualcosa che è più di una stretta di mano o un sorriso di reciproca stima. Lo unisce il tempo, incomunicabile, del prigioniero, il fatto di sapere che oltre una certa soglia non c’è più niente da dire, che occorre soltanto stringere i denti con violenza”.
Sempre sabato 23 novembre, in occasione del bicentenario di Alessandro Rossi, alle 10 in Biblioteca civica è in programma la cerimonia di inaugurazione del quadro restaurato di Rossi. Interverranno la restauratrice Lia Rampon e Giorgio Lotto, già direttore della Biblioteca Bertoliana di Vicenza.
E sempre per ricordare i 200 anni dalla nascita di Rossi, fin dal mattino nella Casa del custode, è in programma un laboratorio di tipografia per bambini, a cura della cooperativa Ecotopia.
