Un pezzo di storia di Schio, e non solo, se ne va con la scomparsa di Roberto Agosti, 70 anni, il ‘poeta dei dolci’ che con le sue prelibatezze, con l’amore per la pasticceria, ha regalato momenti di gioia a migliaia di persone. Titolare della pasticceria ‘Dolci Pensieri’ nel quartiere Santissima Trinità, Agosti ha rappresentato per oltre mezzo secolo un punto di riferimento per appassionati, colleghi e generazioni di clienti cresciuti con le sue creazioni.

Roberto Agosti aveva iniziato negli anni sessanta nella pasticceria di famiglia in via Pasubio, per poi aprire nel 1985 il suo locale, ‘Dolci Pensieri’, diventato negli anni un punto di riferimento per qualità, creatività e innovazione. Capace di trasformare un dolce in un gesto d’arte, non era soltanto un artigiano di talento, ma un professionista instancabile. Frequentò corsi di specializzazione, insegnò per due anni all’Istituto Professionale di Trissino e fu tra i soci fondatori dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, confrontandosi con alcuni dei migliori esponenti del settore. Sempre curioso, sempre aggiornato, sempre alla ricerca di nuove tecniche e nuovi gusti. Nel 2006, con altri colleghi pasticceri, brevettò la ‘Gatta’, un dolce che rivisita una ricetta tipica vicentina, tutelata da un consorzio fondato appositamente.

La creatività di Roberto Agosti si esprimeva al massimo nelle sue spettacolari torte scenografiche, realizzate per matrimoni, ricorrenze ed eventi pubblici. Indimenticabili rimangono la gigantesca torta per l’inaugurazione della nuova sede della Cassa Rurale, capace di servire oltre 700 persone con un modello in cioccolato della banca posto in cima, e l’enorme uovo di Pasqua del 1991 esposto al centro commerciale Campo Romano: due metri di altezza, oltre 140 chili di cioccolato fondente, un simbolo della sua abilità e della sua passione.
Il funerale di Roberto Agosti si terrà mercoledì 19 novembre, alle 10, nella chiesa parrocchiale di Santissima Trinità a Schio.
di Redazione AltovicentinOnline
Stampa questa notizia




