Una dimostrazione di come la scuola possa rinnovarsi partendo da ciò che è più semplice e autentico: il tempo condiviso, la mente aperta e la voglia di imparare… liberamente.
All’IPS Garbin, nelle sedi di Schio e Thiene, già dallo scorso anno, ha preso vita “LiberaMente”, un progetto che trasforma il gioco in un vero e proprio strumento educativo. L’iniziativa trae origine dall’idea di un gruppo di docenti e mira a unire apprendimento, logica e socializzazione attraverso attività semplici ma efficaci come i giochi da tavolo, le carte e gli scacchi.
Lontano dall’essere solo un momento di svago, “LiberaMente” è pensato come un laboratorio in cui gli studenti imparano divertendosi. Durante le pause pranzo del giorno di rientro pomeridiano o in due pomeriggi dedicati ogni mese, i partecipanti hanno l’opportunità di sviluppare il pensiero logico e strategico, imparare a collaborare e affrontare in modo più sereno discipline come la matematica, spesso percepita come difficile o distante.
L’idea alla base del progetto nasce dal desiderio di alcuni docenti , in particolare di matematica, di offrire agli studenti un’alternativa concreta all’isolamento digitale. Il gioco diventa così una strategia per “stare insieme ragionando”, favorendo la condivisione, il divertimento e l’apprendimento in un clima di cooperazione. Gli incontri di “LiberaMente” rappresentano per gli studenti un’occasione preziosa per rafforzare competenze trasversali fondamentali come la concentrazione, il problem solving, la gestione delle emozioni, il rispetto delle regole e il confronto costruttivo. Il progetto ha già riscosso grande successo, coinvolgendo con entusiasmo anche coloro che, in contesti più tradizionali, tendono a rimanere in disparte.
Il gioco, infatti, si è rivelato un potente strumento di inclusione e motivazione, capace di avvicinare tutti gli studenti in modo spontaneo e partecipativo. Non a caso, gli incontri si svolgono nell’Aula Innovativa di entrambe le sedi, un ambiente pensato per favorire la creatività e l’apprendimento attivo.
di Redazione AltovicentinOnline
Stampa questa notizia





